Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Piani per l'Orientamento e il Tutorato (POT) e Piano Lauree Scientifiche (PLS) 2025 Dal computer al Farmaco: la progettazione di un farmaco attraverso l'AI

Public Engagement
L’obiettivo del percorso è guidare lo studente attraverso le fasi che caratterizzano il processo di scoperta e sviluppo di un farmaco. La giornata inizierà con un seminario tematico che illustrerà l’impatto delle tecnologie basate sull’intelligenza artificiale (AI) nel campo della progettazione di farmaci. Mediante l’attività di laboratorio gli studenti verranno introdotti alle tecniche computazionali per la visualizzazione della struttura delle proteine, all’utilizzo della tecnologia del DNA ricombinante per la produzione di una proteina terapeutica nonché alla sua purificazione e caratterizzazione chimica e biochimica mediante spettrofotometria UV-Visibile.
Sede dell’iniziativa:
Dipartimento di Scienze della Vita, via Campi 103, Modena
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Gennaio 15, 2025
  • Dati Generali
  • Competenze
  • Afferenze
  • Terza Missione

Dati Generali

Obiettivi

L’obiettivo è guidare lo studente attraverso le fasi che caratterizzano il processo di scoperta di un farmaco. Un seminario tematico ha illustrerto l’impatto delle tecnologie basate sull’intelligenza artificiale per la progettazione di nuovi farmaci. A seguire tre attività laboratoriali volte a comprendere le fasi di scoperta di un farmaco: dalla identificazione e caratterizzazione del bersaglio biologico alla identificazione di un candidato farmaco e allo studio della loro interazione.

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate (2)

Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze (Partecipante)
Dipartimento di Scienze della Vita (Coordinatore/Organizzatore)

Competenze

Settori (6)


LS1_8 - Structural biology - (2024)

PE5_18 - Medicinal chemistry - (2024)

PE6_7 - Artificial intelligence, intelligent systems, natural language processing - (2024)

Goal 12: Responsible consumption and production

Goal 3: Good health and well-being

Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure

Afferenze

Referenti

FRANCHINI Silvia (Organizzatore, Relatore)

Partecipanti (4)

COSTI Maria Paola (Relatore)
FRANCHINI Silvia (Organizzatore, Relatore)
MALPEZZI GIULIA (Relatore)
PINZI LUCA (Relatore)

Terza Missione

Public Engagement

Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento: tirocini formativi, attività di laboratorio e seminari tematici
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6