Data di Pubblicazione:
2019
Citazione:
Diritti e risorse finanziarie: il ruolo della Corte costituzionale / Pinardi, R.. - In: RIVISTA DEL DIRITTO DELLA SICUREZZA SOCIALE. - ISSN 1720-562X. - 2(2019), pp. 307-329. [10.3241/93707]
Abstract:
Lo scritto rappresenta la rielaborazione di una relazione tenuta ad un Convegno nell’ottobre del 2018 e riguarda il ruolo esercitato dalla Corte costituzionale italiana nel preservare diritti di prestazione pur in presenza di una crisi economica ormai perdurante.
L'Autore, nell’affrontare una tematica così ampia e complessa, articola le sue riflessioni nei seguenti tre passaggi argomentativi principali. Chiedendosi, pertanto:
a) se risulti, o meno, in sintonia con il ruolo che la Costituzione assegna alla Consulta il fatto che la stessa si preoccupi, in linea generale, dell’impatto sull’ordinamento delle proprie decisioni;
b) se la risposta fornita al quesito sub a) possa valere anche nel caso, più specifico, di preoccupazioni di carattere finanziario;
c) in che ipotesi è corretto sostenere che la presa in considerazione degli effetti finanziari che scaturirebbero da una sentenza di accoglimento, in tema di diritti, debba influire sul contenuto dispositivo della pronuncia adottata dalla Corte costituzionale.
Tipologia CRIS:
Articolo su rivista
Keywords:
diritti di prestazione, crisi economica, tutela costituzionale, ruolo della Corte costituzionale
Elenco autori:
Pinardi, R.
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: