Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Pubblicazioni

La Riforma del Terzo Settore: un processo legislativo a cui attribuire (insieme) forma e valore

Capitolo di libro
Data di Pubblicazione:
2022
Citazione:
La Riforma del Terzo Settore: un processo legislativo a cui attribuire (insieme) forma e valore / Scagliarini, Simone. - 1/2022(2022), pp. 5-11.
Abstract:
Lo scritto ricostruisce lob "statuto" del Terzo Settore, per come delineato dalla giurisprudenza della Corte costituzionale, che ne ha valorizzato in particolare la connessione con il principio di sussidiarietà orizzontale. L'autore dedica infine particolare attenzione alle disposizioni in tema di co-progettazione e co-programmazione degli interventi
Tipologia CRIS:
Capitolo/Saggio
Keywords:
Terzo Settore, sussidiarietà orizzontale, co-programmazione, co-progettazione
Elenco autori:
Scagliarini, Simone
Autori di Ateneo:
SCAGLIARINI Simone
Link alla scheda completa:
https://iris.unimore.it/handle/11380/1284347
Link al Full Text:
https://iris.unimore.it//retrieve/handle/11380/1284347/435337/QR_1_2022%20(1).pdf
Titolo del libro:
Riflessioni intorno alle prospettive della riforma. Conversazioni con il Terzo Settore Modenese
Pubblicato in:
QUADERNI FONDAZIONE MARCO BIAGI
Journal
QUADERNI FONDAZIONE MARCO BIAGI
Series
  • Dati Generali

Dati Generali

URL

https://www.fmb.unimore.it/riflessioni-intorno-alle-prospettive-della-riforma-conversazioni-con-il-terzo-settore-modenese/
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.3.0