Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Persone
Persona
BOSI GIACOMO

BOSI GIACOMO

Professore Associato
Dipartimento di Economia "Marco Biagi"
Course Catalogue:
https://unimore.coursecatalogue.cineca.it/docente/...

Gruppo 12/GIUR-02 - DIRITTO COMMERCIALE E DELLA NAVIGAZIONE

Settore GIUR-02/A - Diritto commerciale
  • Contatti
  •  giacomo.bosi@unimore.it
  •  +390592056841
  • Avvisi
  • Cv
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse

Comunicazioni

Cv Allegato

BOSI_GIACOMO_it_17004.pdf

Curriculum Vitae

CV - VERSIONE BREVE
completo: cfr. allegato

Professore associato di DIRITTO COMMERCIALE – SSC IUS / 04 – SC 12 B1
Dipartimento di Economia Marco Biagi, Università di Modena e Reggio Emilia
V.le Berengario 51, 41121 Modena – 0592056841 / giacomo.bosi@unimore.it

Carriera accademica
2022 – Professore associato di Diritto commerciale
2012 – Abilitazione alle funzioni di professore di seconda fascia
2009 – Ricercatore confermato di Diritto commerciale
2006 – Ricercatore e Professore aggregato di Diritto commerciale

Attività istituzionale
2013-2014 – Componente Commissione per esami avvocato, Corte d’appello Trento
2020-2023 – Componente della Commissione in materia di Diritti di Proprietà Intellettuale/Commissione Start-up di Ateneo (Università di Trento)
2024-2025 – Componente Commissione per esami avvocato, Corte d’appello Bologna

Attività didattica
Dal 2023 – Docente titolare dei corsi di:
1. Diritto commerciale con elementi di diritto internazionale (CLEMI)
2. Diritto commerciale (CLEF)
3. Diritto industriale (CLEAM)
Università di Modena e Reggio Emilia – Dipartimento di Economia “Marco Biagi”

Interessi di ricerca
Diritto commerciale e industriale
Analisi della legislazione bancaria e finanziaria
Diritto dell'impresa cooperativa, sociale, culturale e distrettuale
Analisi giuridica dell’economia, analisi economica del diritto, economia della regolazione

Pubblicazioni monografiche
2023
Bosi, Giacomo, Diritto monetario. Regole per la moneta contemporanea, Bologna: Il Mulino, 2023, 267 p. - ISBN: 978-88-15-38630-4
2017
Bosi, Giacomo, L'impresa culturale. Diritto ed economia delle attività creative, Bologna: il Mulino, 2017, 480 p. - ISBN: 978-88-15-27082-5
2012
Bosi, Giacomo, Fondi mutualistici. Un'analisi giuridica ed economica, Bologna: Il Mulino, 2012, 208 p. - ISBN: 978-88-15-23751-4
2009
Bosi, Giacomo, Autoregolazione societaria, Milano: Giuffrè, 2009, 342 p. - ISBN: 978-88-14-14497-4

Settori (5)


SH1_11 - Innovation, research & development, entrepreneurship - (2024)

SH1_6 - Banking, insurance - (2024)

SH2_4 - Legal studies, comparative law, law and economics - (2024)

Goal 16: Peace, justice and strong institutions

Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure

Linee di ricerca

Diritto commerciale e industriale. Analisi della legislazione bancaria e finanziaria; diritto monetario. Diritto dell'impresa cooperativa, sociale, culturale e distrettuale. Analisi giuridica dell’economia, analisi economica del diritto, economia della regolazione.
No Results Found

Pubblicazioni (51)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Premi e riconoscimenti

Premio Ciriec “Roberto Tremelloni” e “Giuseppe Lanzarone”, conferito da Ciriec - 1998
No Results Found

Partecipazioni scientifiche

Socio effettivo o corrispondente - Associazione "Orizzonti di Diritto Commerciale - Associazione italiana dei Professori di Diritto Commerciale" (Italia) (2024 - ) 2024
No Results Found

Comitati editoriali (3)

Membro del Comitato Editoriale - GIURISPRUDENZA ARBITRALE - ISSN: 2499-8745 - Torino : Giappichelli (2021 - ) 2021
Membro del Comitato Editoriale - GIURISPRUDENZA COMMERCIALE - ISSN: 0390-2269 - Milan Italy: Giuffre Editore (2021 - ) 2021
Editor di rivista, collana editoriale, enciclopedia - BANCA IMPRESA SOCIETÀ - ISSN: 1120-9453 - Bologna: il Mulino (2015 - ) 2015
No Results Found

Ricerca e didattica presso enti (14)

  • ascendente
  • decrescente
Progetto di ricerca "MINA-m4c2: Ricerca e innovazione nel PNRR. Nuovi intermediari dell'innovazione e nuovi modelli di partenariato? Analisi multilayer degli agenti e degli ambiti di investimento". Resp.: Prof. S. Righi. FAR 2024. presso: Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - Ricercatore presso Ente di ricerca (01/09/2024 - 31/08/2025)20240901
Ricercatore confermato di Diritto commerciale, Facoltà di Economia (UNITN) presso: Università degli Studi di TRENTO - Attivita' didattica (01/09/2009 - 31/08/2012)20090901
Progetto di ricerca "Cooperazione e tipi societari". Resp.: Prof. E. Cusa. presso: Università degli Studi di TRENTO - Titolare di contratto di ricerca (01/01/2007 - 31/12/2007)20070101
Ricercatore di Diritto commerciale presso la Facoltà di Economia (UNITN) presso: Università degli Studi di TRENTO - Attivita' didattica (01/09/2006 - 31/08/2009)20060901
Progetto di ricerca "Restore", Resp.: Prof. M. Demozzi. Prof. F. Zandonai. Iniziativa Comunitaria EQUAL, Ufficio Fondo Sociale Europeo. presso: Università degli Studi di TRENTO - Titolare di contratto di ricerca (01/01/2006 - 31/12/2006)20060101
Responsabile della Ricerca "Nuovi strumenti di finanziamento per le piccole e medie imprese in contesti di rete", con Assegno di ricerca presso: Università degli Studi di TRENTO - Titolare di contratto di ricerca (19/07/2005 - 18/07/2006)20050719
Progetto di ricerca SMEFIN Basilea 4x4 “Ridisegno dell’infrastruttura finanziaria delle reti di imprese" (componente esterno). Resp.: Prof. L. Erzegovesi. Bando FIRB 2003. presso: Università degli Studi di TRENTO - Titolare di contratto di ricerca (01/01/2005 - 20/12/2006)20050101
Attività didattica e di tutoraggio presso il Master universitario di primo livello in Diritto dello sport, DSG – Università di Trento. presso: Università degli Studi di TRENTO - Attivita' di insegnamento (01/01/2005 - 31/12/2005)20050101
Responsabile della Ricerca "Nuovi strumenti di finanziamento per le piccole e medie imprese in contesti di rete", con Assegno di ricerca presso: Università degli Studi di TRENTO - Titolare di contratto di ricerca (19/07/2004 - 18/07/2005)20040719
Docente dell'insegnamento "Diritto societario e forme di governance" (titolare Prof. D. Galletti), presso la Facoltà di Economia (UNITN) presso: Università degli Studi di TRENTO - Professore a contratto (01/06/2004 - 01/06/2006)20040601
Progetti di Ricerca "Le reti di imprese: modelli di sviluppo e sistemi di finanziamento" e "Modelli innovativi della finanza delle piccole e medie imprese". Resp.: Prof. F. Cafaggi, Prof. P. Iamiceli. MIUR - COFIN 2002-2003. presso: Università degli Studi di TRENTO - Titolare di contratto di ricerca (01/06/2003 - 31/05/2006)20030601
Progetto di ricerca "Forme di governo della conoscenza tra proprietà e contratto" / Progetto nazionale "Il governo della proprietà intellettuale: (...)". Resp.: Prof. F. Cafaggi. MIUR - COFIN 2002-2003. presso: Università degli Studi di TRENTO - Titolare di contratto di ricerca (01/06/2003 - 31/05/2004)20030601
Research and Internship Experience, as part of the "Master Course in Innovation, Development and Change": One-year full-time program, 510 hours of lectures (Preliminary courses, 150 hours; Core courses, 240 hs.; Elective courses, 120 hs.), and presso: School of Development Innovation and Change - SDIC - Attivita' didattica (01/11/2000 - 30/06/2001)20001101
Professore a contratto di Diritto commerciale, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna: 1. Scuola di specializzazione per le professioni legali Enrico Redenti; 2. Master per giuristi, consulenti e professionisti d’impresa, Scuola di specializzazione presso: Alma Mater Studiorum - Università di BOLOGNA - Attivita' di insegnamento (01/01/2000 - 30/06/2006)20000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Altri titoli (3)

Componente della Commissione per gli esami di avvocato, Corte d'appello di Bologna (01/12/2024 - 01/12/2025) 20241201
Componente della "Commissione in materia di Diritti di Proprietà Intellettuale" e della "Commissione Start-up" di Ateneo (Università degli Studi di Trento) (01/12/2020 - 01/12/2024) 20201201
Componente della Commissione per gli esami di avvocato, Corte d’appello di Trento (01/12/2013 - 01/12/2014) 20131201
No Results Found

Public Engagement (9)

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Le reti di imprese nel distretto orafo vicentino.
Universita' degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA
Vicenza, Camera di Commercio. (16/02/2007 - 16/02/2007) 20070216
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Titolare del corso di aggiornamento "La responsabilità sociale d’impresa e il bilancio sociale", tenutosi in Trento su iniziativa e in collaborazione con l'Osservatorio per la responsabilità sociale.
Universita' degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA
I.P.S.C.T. "Livia Battisti" di Trento (07/12/2005 - 07/12/2005) 20051207
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Le politiche regionali di sviluppo delle PMI e le reti di imprese.
Universita' degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA
Fiesole, Istituto Universitario Europeo. (28/09/2005 - 28/09/2005) 20050928
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Impresa culturale: datti una regolata!
Universita' degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Imprese creative e culturali.
Universita' degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA
19000101
Iniziative di co-produzione di conoscenza (Organizzatore) - Imprese culturali, Bosi: Dare priorità alla leva organizzativa e alla capacità di autosostenersi.
Universita' degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA
19000101
Iniziative di co-produzione di conoscenza (Organizzatore) - Intervista sulla disciplina dell'impresa culturale italiana.
Universita' degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - L’impresa culturale italiana: genio e regolatezza.
Universita' degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Più democrazia partecipativa contro i furbetti del mercatino.
Universita' degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA
19000101
No Results Found

Insegnamenti offerta formativa corrente (3)

EC-DI01 - Diritto industriale

Secondo semestre ridotto (16/02/2026 - 17/04/2026) - 2025
Economia aziendale e management ( Dipartimento di Economia "Marco Biagi" )
Corso di Laurea
6 CFU
42 ore

EC-DPC01 - Diritto privato e commerciale

Primo e secondo semestre (29/09/2025 - 08/05/2026) - 2025
Economia e finanza ( Dipartimento di Economia "Marco Biagi" )
Corso di Laurea
6 CFU
42 ore

EC-DPCEDI - Diritto privato e commerciale con elementi di diritto internazionale

Primo e secondo semestre (29/09/2025 - 08/05/2026) - 2025
Economia e marketing internazionale ( Dipartimento di Economia "Marco Biagi" )
Corso di Laurea
6 CFU
42 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2