Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Persone
Persona
segnaposto immagine

CONTI Stefano

Professore Associato
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Course Catalogue:
https://unimore.coursecatalogue.cineca.it/docente/...

Gruppo 04/GEOS-02 - PALEONTOLOGIA, GEOLOGIA STRATIGRAFICA E SEDIMENTOLOGIA, GEOLOGIA STRUTTURALE E TETTONICA

Settore GEOS-02/B - Geologia stratigrafica e sedimentologia
  • Contatti
  •  stefano.conti@unimore.it
  •  +390592058469
  • Avvisi
  • Cv
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse

Comunicazioni

Cv Allegato

CONTI_Stefano_it_7925.pdf

Curriculum Vitae

Stefano Conti nato a Napoli il 29/6/59, laureato a Modena in Scienze Geologiche con 110 e lode il 20/7/82.
Il 30/5/86 viene nominato, in seguito a concorso per titoli ed esami, Tecnico Laureato presso l'Istituto di Paleontologia di Modena.
Consegue il titolo di Dottore di Ricerca a Roma il giorno 25/6/87.
Il giorno 14/12/89 risulta vincitore del concorso a n°1 posti di Ricercatore Universitario per il gruppo di discipline n°77 e prende servizio presso il Dipartimento di Scienze della Terra in data 1/5/90.
Il 21/9/92 riceve il premio S.G.I. per l’anno 1990, in occasione del Congresso di Firenze.
Diventa ricercatore confermato in data 1/5/93.
Il 23/7/01 risulta idoneo nel concorso a Professore Associato e viene chiamato dalla Facoltà di Scienze MM FF NN dell’Università di Modena e Reggio Emilia con decreto di nomina in data 7/5/2002 e relativa presa di servizio in data 1/11/02. Diventa Professore associato confermato in data 1/11/05.
L’attività di ricerca è stata rivolta, durante i primi anni 80, alla stratigrafia e paleogeografia del paleozoico inferiore della Sardegna per poi concentrarsi (dall’85 al 95 e successivamente 2015-17) allo studio dei depositi miocenici dell’Appennino settentrionale con particolare riguardo alle unità epiliguri ed a quelle dell’avanfossa.
A partire dalla seconda metà degli anni 90, una parte importante dell'attività di ricerca è stata incentrata sui carbonati autigeni legati all’emissioni di fluidi freddi ricchi in metano e presenti nei depositi miocenici dell’Appennino settentrionale. Tali carbonati si sono rivelati importanti indicatori dei processi di espulsione e migrazione di fluidi freddi, molti dei quali legati alla dissociazione di gas idrati e alle principali fasi tettoniche neogeniche. Importanti risultati sono stati conseguiti sulle relazioni tra questi depositi carbonatici, i fenomeni d’instabilità sedimentaria e la formazione di corpi caotici, alcuni dei quali legati a processi diapirici.
Autore di 53 pubblicazioni su riviste scientifiche con editorial board, di cui una trentina ad alto impatto e di oltre un centinaio di contributi minori. Revisore di svariate riviste internazionali.
01/01/2018

Settori (2)


PE10_12 - Sedimentology, soil science, palaeontology, earth evolution - (2016)

PE10_5 - Geology, tectonics, volcanology - (2016)

Pubblicazioni (177)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Premi e riconoscimenti

Premio Società Geologica Italiana, conferito da Società Geologica Italiana - 1992
No Results Found

Partecipazioni scientifiche

Fellow (riconoscimento scientifico) - Società Paleontologica Italiana (Italia) (1988 - 2015) 1988
No Results Found

Ricerca e didattica presso enti

aster di II livello “Analisi e gestione di SIstemi GEOtecnici” a.a. 2007-2008 presso: Università degli Studi di TRENTO - Attivita' didattica (01/10/2007 - 30/09/2008)20071001
No Results Found

Altri titoli (4)

Membro Commissione Titolo di Dottorato in Scienze e Alta Tecnologia XXII Ciclo Torino Indirizzo Scienze della Terra 2010 (10/01/2010 - ) 20100110
Membro Commissione Titolo di Dottorato in Scienze della Terra XVII Ciclo (21/03/2005 - ) 20050321
Tecnico Laureato, Istituto di Paleontologia, Università di Modena (17/11/1986 - 30/04/1990) 19861117
Specializzazione in Metodologie di Laboratorio, Università di Modena (01/11/1982 - 31/10/1983) 19821101
No Results Found

Public Engagement (6)

Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - Le lezioni del Sisma Emilia 2012
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Mirandola (18/11/2022 - 18/11/2022) 20221118
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - Seminario
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
I.I.S. CORNI via L. Da Vinci 300 (16/03/2021 - 16/03/2021) 20210316
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - Seminario: Risorse energetiche e pianeta Terra
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
ISTITUTO Volta , indirizo chimico e dei materiali, di Sassuolo (21/01/2021 - 21/01/2021) 20210121
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Seminario Risorse energetiche e pianeta Terra
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
LIceo Spallanzani Reggio Emilia (14/01/2021 - 14/01/2021) 20210114
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Alternanza Scuola Lavoro - Scuola invernale di Geologia 2017 primo stage
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche via Campi 103, Modena (06/02/2017 - 10/02/2017) 20170206
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - La geologia dell'Italia
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Liceo Formiggini Sassuolo (01/02/2017 - 01/02/2017) 20170201
No Results Found

Insegnamenti offerta formativa corrente (3)

G213-020 - Geologia del territorio italiano

I SEMESTRE (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
Scienze geologiche ( Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche )
Corso di Laurea
4 CFU
32 ore

GGG74-002 - Geo-energie

I SEMESTRE (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
Geoscienze, georischi e georisorse ( Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche )
Corso di Laurea Magistrale
5 CFU
40 ore

GGG74-003 - Tettonica globale e Bacini sedimentari

ANNUALE (22/09/2025 - 05/06/2026) - 2025
Geoscienze, georischi e georisorse ( Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche )
Corso di Laurea Magistrale
5 CFU
40 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2