Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Persone
Persona
segnaposto immagine

AFFRONTE Marco

Professore Ordinario
Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche

Gruppo 02/PHYS-03 - FISICA SPERIMENTALE DELLA MATERIA E APPLICAZIONI

Settore PHYS-03/A - Fisica sperimentale della materia e applicazioni
  • Contatti
  •  marco.affronte@unimore.it
  •  +390592055271
  • Avvisi
  • Cv
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Brevetti
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Ricevimento
  • Risorse

Comunicazioni

Cv Allegato

AFFRONTE_Marco_it_8220.pdf

Curriculum Vitae

Marco Affronte è nato a Firenze il 23 aprile 1961, è sposato con due figli.
E’ Professore (Stra)Ordinario FIS/01 dell'Università di Modena e Reggio Emilia dal marzo 2013 ed è stato Ricercatore e Professore Associato nella stessa Università dal 1993. Insegna Fisica Generale e Nanomagnetismo e coordinatore del corso di Dottorato in Fisica e Nanoscienze (2013-19 e di nuovo dal 2022). E’ stato responsabile di Commessa CNR e svolge la sua attività di ricerca presso il Centro di Ricerca CNR-INFM S3 di Modena.
MA si è laureato in Fisica nel 1987 all'Università di Firenze con 110 e Lode con il Prof. C. Rizzuto. Ha ottenuto il Dottorato di Ricerca (1988-91) al Politecnico di Losanna (CH) lavorando con il Prof. O. Fischer (Univ. di Ginevra) sulle proprietà di trasporto degli ossidi superconduttori. Nel 1992-93 è stato al laboratorio LEPES del CNRS di Grenoble con una borsa individuale MC.
I suoi interessi principali sono rivolti alle Nanoscienze e negli ultimi anni si occupa di sistemi magnetici quantistici e a bassa dimensionalità (grafene), dispositivi superconduttivi e trasporto in materiali disordinati.
MA ha ottenuto risultati originali proponendo sistemi magnetici molecolari per la computazione quantistica e come refrigeranti magnetici.
Ha pubblicato più di 215 articoli su riviste internazionali, è titolare di un brevetto, ha presentato alcune decine di interventi orali in conferenze internazionali. h-index=44WoS (>7000 citazioni)
E’ referee di riviste internazionali prestigiose e per la valutazione di progetti scientifici Nazionali (ANR, Academy of Finland) e della Comunità Europea per le Commissioni NMP, ICT e EIC. E’ stato ed è tuttora responsabile di diversi progetti di ricerca nazionali e internazionali. E' (stato) coordinatore di 3 progetto Europei del FP7 e H2020 (FET Open MolSpinQIP, FET Proactive MoQuaS, FET Open Supergalax). E’ stato tra gli organizzatori di 6 Conferenze Internazionali tra le quali FET2011.

Ricerca finanziata (2)

Molecular Spin Quantum Technologies and Quantum Algorithms 
FONDAZIONI ESTERE
Progetto
Responsabile scientifico
2024
36 mesi
addressing molecular and donor Spins with MIcrowave puLsEs through Superconducting circuits for QUantum Information Processing 
MUR_PNRR_Bandi a cascata esterni
Progetto
Responsabile scientifico
2024
18 mesi
No Results Found

Pubblicazioni (184)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Brevetti

Premi e riconoscimenti

borsa individuale Post Doc Marie Curie, conferito da Comunità Europea - 1991
No Results Found

Partecipazioni scientifiche (4)

Fellow (riconoscimento scientifico) - EC NMP Network of Excellence MAGMANet (Italia) (2009 - ) 2009
Fellow (riconoscimento scientifico) - European Commission DGXII, ICT FET (Italia) (2009 - ) 2009
Fellow (riconoscimento scientifico) - European Institute of Molecular Magnetism (Italia) (2009 - ) 2009
Fellow (riconoscimento scientifico) - EC Marie Curie network QUEMOLNA (Italia) (2004 - ) 2004
No Results Found

Direzioni enti (2)

membro del comitato di valutazione de 24 Micro et Nanotechnologies pour l’Information et la Communication presso: Agence Nationale de la Recherche (01/11/2018 - ) 20181101
membro del comitato di valutazione de 24 Micro et Nanotechnologies pour l’Information et la Communication presso: Agence Nationale de la Recherche (01/11/2016 - ) 20161101
No Results Found

Ricerca e didattica presso enti (3)

Professore invitato presso: Université Paris-Sud - Professore straordinario a t.d. (01/02/2015 - 28/02/2015)20150201
Incarico svolto presso: Université Joseph Fourier Grenoble 1 - Ricercatore all estero (01/06/1997 - 31/08/1997)19970601
Incarico svolto presso: Université Joseph Fourier Grenoble 1 - Ricercatore all estero (01/06/1994 - 31/08/1994)19940601
No Results Found

Congressi (6)

Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - Atomic and Molecular Scale Systems and Devices, EMRS 2016 Symposium A (01/01/2016 - ) 20160101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - Member of the scientific panel of the FET11 Conferences (Budapest May, 2011) organized by the ICT European Commission. (01/01/2011 - ) 20110101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - Chair of International workshop on Entanglement in Solid State Systems, Lecce Sept 2011 (01/01/2011 - ) 20110101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - Co-organizer of the JEMS'08 symposium Magnetic Model Compounds, Molecular magnets and Organic Spintronics, Dublin from September the 14th-19th 2008; (01/01/2008 - ) 20080101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - Co-organizer of the 11th International Conference on Molecule-based Magnets, Florence 21 to 24 September 2008. (01/01/2008 - ) 20080101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - Co-Organizer of the E-MRS symposium R "DCM4-II: Design, characterization and modeling of molecule-based magnetic materials", Strasbourg, France 2007; (01/01/2007 - ) 20070101
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2