Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Persone
Persona
MARCONI Alessandra

MARCONI Alessandra

Professoressa Associata
Dipartimento Chirurgico,Medico,Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche con interesse Trapiantologico, Oncologico e di Medicina Rigenerativa
Course Catalogue:
https://unimore.coursecatalogue.cineca.it/docente/...

Gruppo 06/MEDS-26 - SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO, SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE, ASSISTENZIALI E DELLA PREVENZIONE, SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE, SCIENZE TECNICHE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE

Settore MEDS-26/A - Scienze tecniche di medicina di laboratorio
  • Contatti
  •  alessandra.marconi@unimore.it
  •  +390594222931
  • Avvisi
  • Cv
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Brevetti
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse

Comunicazioni

Cv Allegato

MARCONI_Alessandra_it_8823.pdf

Curriculum Vitae

POSIZIONE ATTUALE: 2022_Prof.ssa associata, SSD MEDS-26/A - Scienze Tecniche di Medicina di Laboratorio; 2020_Docente nel Corso di Laurea Tecniche di Laboratorio Biomedico; 2015_Docente nel Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche; 2011_Docente nella Scuola di Dottorato in Molecular and Regenerative Medicine; 2024_Responsabile Scientifico dei Laboratori di Ricerca Biomedica Avanzata (RBA-Labs), Rete di laboratori del Dip. CHIMOMO; 2020_Responsabile di DermoLAB, Centro di Ricerca Dermatologica; 2008_Socia co-fondatrice della start-up biotec pinCell srl, ora PMI Innovativa; 2021_Socia co-fondatrice della Spin-off Sintica Biotech srls

TITOLI DI STUDIO: 2001 Specializzazione in Patologia Clinica (con lode); 1989 Abilitazione all’Esercizio della Professione di Biologo; 1988 Laurea in Scienze Biologiche (con lode), UNIMORE

POSIZIONI PRECEDENTI: 2011-2021_Ricercatore Universitario SSD MED/46 Scienze Tecniche di Medicina di Laboratorio; 1995-2011_Personale Tecnico laureato, UNIMORE; 2005-2011_Biologo Dirigente, Policlinico di Modena, nell’ambito della Convenzione Usl-Università degli Studi di Modena; 1993-1995_Borsa di studio finalizzata alla "Lotta all'AIDS" dell'Istituto Superiore di Sanità; 1991-1993_Borsa di studio del Consiglio Nazionale delle Ricerche: Progetto finalizzato “Biotecnologie e Biostrumentazione"

RICONOSCIMENTI: 2009_Poster Prize ESDR, Budapest; 2006_Migliore pubblicazione dell’anno del Journal of Cosmetic Science; 2003_Farber Award Recipient, Snowmass; 2001_JSID’s International Fellowship Shiseido Award, Tokyo; 1999_Kligman Fellowship, SID, Chicago; 1999_ The UCB Institute of Allergy Travel grant, Montpellier; 1998_Hermal Travel Fellowship, ESDR, Cologne

PUBBLICAZIONI: 67 articoli in riviste internazionali, 7 capitoli di libri e più di 100 abstract presentati a congressi nazionali ed internazionali.
h-index 30; Citazioni totali: 2.500 (Web of Science)

BREVETTI: WO2007/022999, WO2009/074339, WO 2010/066914, WO2021/205001

Settori (5)


72.11.00 - Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle biotecnologie

LS3_12 - Stem cell biology - (2016)

LS3_7 - Cell signalling and cellular interactions - (2016)

LS4_6 - Cancer and its biological basis - (2016)

LS7_2 - Diagnostic tools (e.g. genetic, imaging) - (2016)

Linee di ricerca

1. Cellule staminali dei cheratinociti (CS): isolamento, identificazione e funzione nella pelle sana e patologica. a. Studio del microambiente (nicchia) delle CS con particolare riguardo al ruolo delle neurotrofine (NT), dei loro recettori, delle molecole di adesione così come della survivina. b. Ruolo della crescita eccessiva delle CS e delle cellule transit amplifying nella patogenesi di malattie, quali la Psoriasi. c. Studio del ruolo delle CS nello sviluppo del tumore cutaneo non-melanoma. d. Studio delle CS del melanoma in relazione alla cresta neurale come origine ed espressione delle NT e dei loro recettori. 2. Studio del ruolo del microambiente epidermico (nicchia) nell'influenzare lo sviluppo del melanoma derivato dalle cellule staminali di melanoma: il ruolo della NT e dei loro recettori nell'origine, nello sviluppo, nella metastasi e nella chemioresistenza del melanoma. 3. Patogenesi della psoriasi: cambiamenti molecolari in relazione all'apoptosi dei cheratinociti e dei rapporti dei linfociti dei cheratinociti-integrine. 4. Meccanismi molecolari nella patogenesi del pemfigo: il ruolo di FasL nella via apoptotica coinvolta nella formazione delle lesioni. 5. Terapie innovative mirano a specifiche malattie della pelle.
No Results Found

Pubblicazioni (152)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Brevetti (3)

Premi e riconoscimenti (7)

Poster Prize, conferito da European Society for Dermatological Research (ESDR) - 2009
Publication Prize, conferito da Society of Cosmetic Scientists and the Société Française de Cosmétologie - 2006
Outstanding young researcher in skin biology, conferito da Montagna Symposium on the Biology of Skin - 2003
JSID's International Fellowship Shiseido Award (Research grant), conferito da The Japanese Society for Investigative Dermatology - 2001
Albert M. Kligman Travel Fellowship, conferito da Society of Investigative Dermatology - 1999
Travel Grant, conferito da The UCB Institute of Allergy - 1999
Hermal Travelgrant, conferito da European Society for Dermatological Research - 1998
No Results Found

Partecipazioni scientifiche (3)

Socio effettivo o corrispondente - SIRTEPS, Società Italiana Ricerca Traslazionale e Professioni Sanitarie (Italia) (2022 - ) 2022
Socio effettivo o corrispondente - CELLTOX, Associazione Italiana Tossicologia in Vitro (Italia) (2011 - ) 2011
Socio effettivo o corrispondente - ESDR, EUROPEAN SOCIETY FOR DERMATOLOGICAL RESEARCH (Svizzera) (1997 - ) 1997
No Results Found

Comitati editoriali (3)

Membro del Comitato Editoriale - INTERNATIONAL JOURNAL OF MOLECULAR SCIENCES - ISSN: 1422-0067 - Basel: MDPI Center, 2000- (2021 - ) 2021
Membro del Comitato Editoriale - FRONTIERS IN MEDICINE - ISSN: 2296-858X - Lausanne: Frontiers Media S.A., 2014- (2016 - ) 2016
Membro del Comitato Editoriale - EXPERIMENTAL DERMATOLOGY - ISSN: 0906-6705 - Blackwell Munksgaard:PO Box 2148, Periodicals Department, DK-1016 Copenhagen K Denmark:011 45 33 755913, EMAIL: agentservices@oxon.blackwellpublishing.com, INTERNET: http://www.blackwellmunksgaard.com, Fax: 011 45 77 333377 (2009 - 2012) 2009
No Results Found

Ricerca e didattica presso enti (2)

Dipartimento di Scienze della Vita - Corso di Laurea in Biotecnologie Mediche - Primo ciclo semestrale: Applicazioni cliniche delle biotecnologie mediche presso: Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - Attivita' didattica (29/09/2015 - )20150929
corso integrato Applicazioni cliniche delle biotecnologie Mediche presso: Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - Attivita' didattica (01/12/2006 - 01/05/2014)20061201
No Results Found

Congressi (5)

Partecipazione al comitato organizzativo - 42° Annual European Society for Dermatological Research (ESDR) meeting (19/09/2012 - 22/09/2012) 20120919
Revisore (dei contributi) - 36° Annual European Society for Dermatological Research (ESDR) meeting (07/09/2006 - 09/09/2006) 20060907
Revisore (dei contributi) - 35° Annual European Society for Dermatological Research (ESDR) meeting (22/09/2005 - 24/09/2005) 20050922
Revisore (dei contributi) - 34° Annual European Society for Dermatological Research (ESDR) meeting (09/09/2004 - 11/09/2004) 20040909
Partecipazione al comitato organizzativo - Workshop di Biologia cellulare e Immunologia della cute: "Colture di cheratinociti umani normali e loro applicazioni" (21/11/1993 - 26/11/1993) 19931121
No Results Found

Public Engagement

Iniziative di tutela della salute (Organizzatore) - NUOVI STRUMENTI PER LA VALUTAZIONE PRE-CLINICA DI TRATTAMENTI INNOVATIVI PER MALATTIE RARE: SVILUPPO DI UN MODELLO ATTIVO DI PEMFIGO PER LA VALIDAZIONE DI NUOVE TERAPIE
Dipartimento Chirurgico,Medico,Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche con interesse Trapiantologico, Oncologico e di Medicina Rigenerativa
Centro Servizi dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Policlinico, Modena (20/05/2015 - ) 20150520
No Results Found

Insegnamenti offerta formativa corrente (4)

BMD-3 - Applicazioni cliniche delle biotecnologie mediche

I Semestre II anno (15/09/2025 - 17/12/2025) - 2025
Biotecnologie mediche ( Dipartimento di Scienze della Vita )
Corso di Laurea Magistrale
3 CFU
24 ore

TLB_270_39 - Tirocinio biomedico III

II semestre (04/03/2026 - 31/05/2026) - 2025
Tecniche di laboratorio biomedico ( Dipartimento Chirurgico,Medico,Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche con interesse Trapiantologico, Oncologico e di Medicina Rigenerativa )
Corso di Laurea
4 CFU
100 ore

TLB_270_43 - Diagnostica di laboratorio 3

I semestre (01/10/2025 - 21/12/2025) - 2025
Tecniche di laboratorio biomedico ( Dipartimento Chirurgico,Medico,Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche con interesse Trapiantologico, Oncologico e di Medicina Rigenerativa )
Corso di Laurea
2 CFU
16 ore

TLB_270_57 - Scienze Propedeutiche 2

I semestre (01/10/2025 - 21/12/2025) - 2025
Tecniche di laboratorio biomedico ( Dipartimento Chirurgico,Medico,Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche con interesse Trapiantologico, Oncologico e di Medicina Rigenerativa )
Corso di Laurea
1 CFU
8 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2