Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Persone
Persona
segnaposto immagine

VESCOGNI Alessandro

Ricercatore universitario
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Course Catalogue:
https://unimore.coursecatalogue.cineca.it/docente/...

Gruppo 04/GEOS-02 - PALEONTOLOGIA, GEOLOGIA STRATIGRAFICA E SEDIMENTOLOGIA, GEOLOGIA STRUTTURALE E TETTONICA

Settore GEOS-02/A - Paleontologia e paleoecologia
  • Contatti
  •  alessandro.vescogni@unimore.it
  •  +390592058455
  • Avvisi
  • Cv
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse

Comunicazioni

Cv Allegato

VESCOGNI_Alessandro_it_9691.pdf

Curriculum Vitae

Alessandro Vescogni è nato il 29 Aprile 1967. Attualmente è Ricercatore (S.S.D. GEO/01 - Paleontologia e Paleoecologia) presso il Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche, Università di Modena e Reggio Emilia, dove insegna “Paleoecologia e Analisi di Facies” presso il corso di Laurea in Scienze Geologiche.
Si occupa soprattutto dello studio di biocostruzioni cenozoiche dell'area mediterranea, in particolare di analisi di facies, stratigrafia e paleoecologia di associazioni a coralli, vermetidi, alghe calcaree. Attualmente le ricerche si sono estese all'utilizzo di analisi geochimiche (isotopi stabili di O e C, terre rare) come mezzi per integrare gli studi paleoecologici sulle biocostruzioni fossili.
Ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Paleontologia con una tesi dedicata alle associazioni biocostruttrici messiniane della Penisola Salentina e da diversi anni partecipa a progetti nazionali ed internazionali sulle risposte degli ecosistemi di scogliera ai cambiamenti climatici e ambientali per il Cenozoico del Mediterraneo. È stato inoltre coordinatore di diversi progetti di divulgazione su temi geo-paleontologici.

Pubblicazioni (74)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement (14)

  • ascendente
  • decrescente
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - Cambiamenti Climatici tra Scienza e Coscienza
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche, Unimore, via Campi 103 Museo delle Scienze di Trento (MUSE) (01/06/2018 - 31/05/2020) 20180601
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Notte Europea dei Ricercatori 2017: Le pietre del Duomo e della torre Ghirlandina
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Geminiano (29/09/2017 - 29/09/2017) 20170929
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Scienze Chimiche e Geologiche per UNIMORE ORIENTA 2017
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena Fiere (10/03/2017 - 10/03/2017) 20170310
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Alternanza Scuola Lavoro - Scuola invernale di Geologia 2017 secondo stage
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche via Campi 103, Modena (13/02/2017 - 17/02/2017) 20170213
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore, Responsabile scientifico) - Alternanza Scuola Lavoro - Scuola invernale di Geologia 2017 primo stage
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche via Campi 103, Modena (06/02/2017 - 10/02/2017) 20170206
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Notte Europea dei Ricercatori 2016: Le pietre del Duomo e della torre Ghirlandina
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Geminiano, via San Geminiano 3 (30/09/2016 - 30/09/2016) 20160930
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Scuola di Geologia d'Autunno 2016: attività di divulgazione
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche Museo Universitario Gemma (12/09/2016 - 16/09/2016) 20160912
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore, Responsabile scientifico) - Scuola di Geologia Estiva 2016: attività di divulgazione
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche (06/06/2016 - 06/06/2016) 20160606
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Studio e valorizzazione del sito paleontologico sul fiume Panaro – Vignola
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Teatro comunale di Vignola (MO) (21/05/2016 - 21/05/2016) 20160521
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Scuola di Geologia Invernale 2016: attività di divulgazione
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche Museo Universitario Gemma (01/02/2016 - 05/02/2016) 20160201
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - I fossili raccontano... Introduzione alla Paleontologia
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Ist. Baggi – Sassuolo (09/11/2015 - 09/11/2015) 20151109
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Introduzione alla Paleontologia
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Istituto Baggi di Sassuolo (09/11/2015 - 09/11/2015) 20151109
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Responsabile scientifico) - Il fantastico mondo delle rocce al microscopio
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche via Campi 103 - 41125 Modena (23/10/2015 - 23/10/2015) 20151023
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Responsabile scientifico) - I love Micropaleontology
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Insegnamenti offerta formativa corrente (2)

G213-008 - Geologia con laboratorio rocce e attività di terreno

Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
Scienze geologiche ( Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche )
Corso di Laurea
3 CFU
36 ore

G213-019 - Fossili e paleoambienti

II SEMESTRE (02/03/2026 - 05/06/2026) - 2025
Scienze geologiche ( Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche )
Corso di Laurea
3 CFU
24 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2