Persona

TADDEI Valentina
Professoressa Associata
Course Catalogue:
Comunicazioni
Cv Allegato
Curriculum Vitae
DATI ANAGRAFICI
Nata a Reggio Emilia il 9 Dicembre 1971
POSIZIONE RICOPERTA
A.A. 2003/04-2005/06: Ricercatrice non confermata di Analisi Matematica presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Siena
A.A. 2006/07-2007/08: Ricercatrice confermata di Analisi Matematica presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Siena
A.A. 2008/09 - 2017/18: Ricercatrice confermata di Analisi Matematica presso la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell'Università di Modena e Reggio Emilia e a seguire presso il Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche della medesima università e poi presso il Dipartimento di Scienze e Metodi per l'Ingegneria.
Dall'A.A 2018/19: Professore Associato di Analisi Matematica presso il Dipartimento di Scienze e Metodi per l'Ingegneria dell'Università di Modena e Reggio Emilia e a seguire presso.
CURRICULUM ACCADEMICO
Maturità conseguita in Luglio 1990 presso il liceo Scientifico Aldo Moro di Reggio Emilia, votazione 60/60.
Laurea in Matematica, indirizzo generale, conseguita in Settembre 1994 presso l'Università di Modena e Reggio Emilia, discutendo la tesi: "Un problema ai limiti per equazioni differenziali ordinarie su un intervallo non compatto", relatore Prof. Giuseppe Anichini, correlatrice Prof.ssa Luisa Malaguti, votazione 110/110 e Lode.
Diploma di Studi Approfonditi in Matematica conseguito in Settembre 1996 presso l`Università di Louvain-La-Neuve (Belgio), discutendo la tesi "Stabilitè asintotique globale de systemes newtoniens dissipatives forcès", relatore Prof. Jean Mawhin.
Dottorato di ricerca in Matematica conseguito in Maggio 2001 presso l'Università di Louvain-La-Neuve (Belgio), discutendo la tesi "Boundary value problems for systems of differential equations and inclusions", relatore Prof. Jean Mawhin, votazione La Plus Grande Distinction avec les Felicitations du Jury.
BORSE DI STUDIO
Novembre 1997-Ottobre 1999: Borsa di Studio per l'estero del Consiglio Nazionale delle Ricerche, direttore delle ricerche Prof. Jean Mawhin dell'Università di Louvain-La-Neuve (Belgio).
Giugno 1999-Maggio 2001: Assegno di Ricerca in Analisi Matematica, direttore delle ricerche Prof. Andrea Gavioli dell'Università di Modena e Reggio Emilia.
Giugno 2001-Maggio 2002: Borsa di Studio Senior dell'Istituto Nazionale di Alta Matematica, direttore delle ricerche Prof. Fabio Zanolin dell'Università di Udine.
Marzo 2002-Marzo 2004: Assegno di Ricerca in Analisi Matematica, direttore delle ricerche Prof. Paolo Nistri dell'Università di Siena.
ATTIVITA’ DIDATTICA
A.A. 1996-97 Docente del Corso di Analisi Matematica II per i Diplomi in Ingegneria Informatica e Meccanica dell’Università di Modena e Reggio Emilia.
A.A. Dal 2003-04 al 2007-08 Docente dei Corsi di Analisi Matematica I e II per la Laurea in Ingegneria dell'Automazione dell'Università di Siena.
A.a Dal 2008-09 al 2011-12: Docente del Corso di Analisi Matematica B per la laurea in Matematica dell'Università di Modena e Reggio Emilia.
A.A. Dal 2006-07al 2020-21 Docente dei Corso di Analisi Matematica I, II, A e B per le Lauree in Ingegneria Meccanica, dei Materiali, Gestionale e Meccatronica dell'Università di Modena e Reggio Emilia.
RELATRICE DI TESI
Relatrice di tesi triennali per le Lauree in Matematica e in Ingegneria Meccatronica dell'Università di Modena e Reggio Emilia.
CONVEGNI IN CUI HO FATTO PARTE DEL COMITATO ORGANIZZATORE
Modena, Aprile-Giugno 2012: Intensive two-month on boundary value problems for differential equations: models for the applied sciences and theoretical aspects;
Madrid, Luglio 2014: Special session "Topological and variational methods for multivalued differential equations" del X International Conference on Dynamical Systems, Differential Equations and Applications.
CONVEGNI IN CUI SONO STATA INVITATA A TENERE COMUNICAZIONI
Brno, Settembre 2000: I Colloquium on Differential and Difference Equations.
Olomouc, Settembre 2001: IX International Seminar on Differential Equations.
Dredsda, Maggio 2010: Boundary Value Problems for Differential Equations and Inclusions, special session dell’VIII International Conference on Dynamical Systems, Differential Equations and Applications.
Ancona, Aprile 2013: Seminario del Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche.
Praga, Agosto 2013: Methods of nonlinear analysis in the theory of differential inclusions and control theory, special session del XIII Czechoslovack International Conference on Differential Equations and Their Applications.
Madrid, Luglio 2014: Evolution Equations and Inclusions with Applications to Control, Mathematical Modeling and Mechanics, special session del X International Conference on Dynamical Systems, Differential Equations and Applications.
Lione, Luglio 2015: Topological Methods in Differential Equations, special session dell'International Conference on Differential Equations 2015.
Orlando, Luglio 2016: Variational, Topological and Set-Valued Methods for Nonlinear Problems, special session dell'XI International Conference on Dynamical Systems, Differential Equations and Applications.
Amadora, Giugno 2017: Asymptotic problems for ODEs: qualitative theory and methods, special session dell'International Conference on Differential and Difference Equations and Applications 2017.
Amadora, Giugno 2017: Boundary value problems for differential and difference equations, special session dell'International Conference on Differential and Difference Equations and Applications 2017.
Wroclaw, Settembre 2018: Differential inclusions and controlled systems, special session del Joint meeting of the Italian Mathematical Union, the Italian Society of Industrial and Applied Mathematics and the Polish Mathematical Society.
Lisbona, Luglio 2019: Variational, Topological and Set-Valued Methods for nonlinear boundary value pro-
blems, special session dell'International Conference on Differential and Difference Equations 2019;
Leiden, Luglio 2019: Qualitative theory of differential equations, special session dell'Equadiff 2019;
Pavia, Settembre 2019: Equazioni differenziali ordinarie e sistemi dinamici, sezione del XXI Congresso UMI.
CONVEGNI IN CUI HO TENUTO COMUNICAZIONI
Bressanone, Giugno 1999: Convegno annuale del gruppo Ordinary Differential Equations and Applications.
Napoli, Settembre 1999: XVI Congresso Unione Matematici Italiani.
Grado, Settembre 2000: IX Convegno di Analisi Reale e Teoria della Misura.
Praga, Agosto 2001: X Czechoslovack International Conference on Differential Equations and Their Applications.
Hasselt, Luglio 2003: International Conference on Differential Equations 2003.
Melbourne, Agosto 2005: Conference on Differential and Difference Equations and Applications.
Reggio Emilia, Settembre 2005: Workshop on Trends in Differential Equations and Dynamical Systems.
Firenze, Marzo 2006: Workshop on Dynamical Systems and Nonautonomous Differential Equations.
Reggio Emilia, Marzo 2006: Workshop on Periodic and Almost Periodic Solutions of Multi-valued Dynamics.
Poitiers, Giugno 2006: VI International conference on Dynamical Systems and Differential Equations.
Brno, Settembre 2006: III Colloquium on Differential and Difference Equations.
Santiago de Compostela, Settembre 2008: Conference on Boundary Value Problems.
Brno, Luglio 2009: XII Czechoslovack International Conference on Differential Equations and Their Applications.
Ancona, Settembre 2010: Ordinary Differential Equations and Applications.
Ponta Delgada, Luglio 2011: International Conference on Differential and Difference Equations and Applications.
Bologna, Settembre 2011: XVI Congresso Unione Matematici Italiani.
SOGGIORNI COME VISITING PROFESSOR SU INVITO
Dipartimento di Matematica della Masarik University di Brno (Repubblica Ceca), circa un mese in vari periodi.
Dipartimento di Matematica della Palacky University di Olomouc (Repubblica Ceca), una settimana.
PROGETTI FINANZIATI COME COORDINATRICE
Equazioni differenziali ordinarie nonlineari e inclusioni differenziali: analisi qualitativa e applicazioni, Progetto Gnampa 2012.
Problemi non locali di evoluzione: teoria e applicazioni, Fondo di Ateneo per la Ricerca 2014, Università di Modena e Reggio Emilia.
Premio alla Ricerca 2016 del Dipartimento di Scienze e Metodi per l'Ingegneria 2016, Università di Modena e Reggio Emilia.
Fondo di Ricerca per le Attività Base di Ricerca 2017.
PROGETTI FINANZIATI COME PARTECIPANTE
Analisi reale, Programma Nazionale delle Ricerca 1997-99.
Metodi e problemi in analisi reale, Programma Nazionale delle Ricerca 1999-2001.
Analisi qualitativa e controllo dei sistemi ibridi, Progetto Gnampa 2004.
Traiettorie periodiche, quasi periodiche e limitate di dinamiche multivoche, Progetto MIUR di Internazionalizzazione del Sistema Universitario per il triennio 2004-06.
Analisi qualitativa e controllo dei sistemi ibridi, Progetto Gnampa 2005.
Reti non lineari dinamiche: analisi ed applicazioni, Programma Nazionale delle Ricerca per il triennio 2005-07.
Regolarità globale e decadimento per equazioni differenziali e sistemi dinamici, Progetto Gnampa 2007.
Equazioni differenziali ordinarie e applicazioni, Programma Nazionale delle Ricerca 2007-09.
Equazioni differenziali ordinarie nonlineari e inclusioni differenziali: analisi qualitativa e applicazioni, Progetto Gnampa 2011.
Equazioni differenziali ordinarie e applicazioni, Programma Nazionale delle Ricerca 2009-11.
Metodi topologici per problemi differenziali nonlineari e applicazioni, Progetto Gnampa 2013.
Metodi topologici: sviluppi ed applicazioni per problemi differenziali non lineari, Progetto Gnampa 2014.
Metodi topologici, sistemi dinamici e applicazioni, Progetto Gnampa 2015.
Metodi topologici, sistemi dinamici e applicazioni, Progetto Gnampa 2016.
Sistemi stocastici e deterministici su strutture spaziali discrete, grafi e loro proprieta’ strutturali, Fondo di Ateneo per la Ricerca 2016, Università di Modena e Reggio Emilia.
Sistemi Dinamici, Metodi Topologici e Applicazioni all'analisi nonlineare, Progetto Gnampa 2017.
Modellazione multiscala nelle scienze, nell'industria e nella società, Fondo di Ateneo per la Ricerca 2017, Università di Modena e Reggio Emilia.
Equazioni integro-differenziali: aspetti teorici e applicazioni, Progetto Gnampa 2019.
Progetto Gnampa 2020.
Nata a Reggio Emilia il 9 Dicembre 1971
POSIZIONE RICOPERTA
A.A. 2003/04-2005/06: Ricercatrice non confermata di Analisi Matematica presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Siena
A.A. 2006/07-2007/08: Ricercatrice confermata di Analisi Matematica presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Siena
A.A. 2008/09 - 2017/18: Ricercatrice confermata di Analisi Matematica presso la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell'Università di Modena e Reggio Emilia e a seguire presso il Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche della medesima università e poi presso il Dipartimento di Scienze e Metodi per l'Ingegneria.
Dall'A.A 2018/19: Professore Associato di Analisi Matematica presso il Dipartimento di Scienze e Metodi per l'Ingegneria dell'Università di Modena e Reggio Emilia e a seguire presso.
CURRICULUM ACCADEMICO
Maturità conseguita in Luglio 1990 presso il liceo Scientifico Aldo Moro di Reggio Emilia, votazione 60/60.
Laurea in Matematica, indirizzo generale, conseguita in Settembre 1994 presso l'Università di Modena e Reggio Emilia, discutendo la tesi: "Un problema ai limiti per equazioni differenziali ordinarie su un intervallo non compatto", relatore Prof. Giuseppe Anichini, correlatrice Prof.ssa Luisa Malaguti, votazione 110/110 e Lode.
Diploma di Studi Approfonditi in Matematica conseguito in Settembre 1996 presso l`Università di Louvain-La-Neuve (Belgio), discutendo la tesi "Stabilitè asintotique globale de systemes newtoniens dissipatives forcès", relatore Prof. Jean Mawhin.
Dottorato di ricerca in Matematica conseguito in Maggio 2001 presso l'Università di Louvain-La-Neuve (Belgio), discutendo la tesi "Boundary value problems for systems of differential equations and inclusions", relatore Prof. Jean Mawhin, votazione La Plus Grande Distinction avec les Felicitations du Jury.
BORSE DI STUDIO
Novembre 1997-Ottobre 1999: Borsa di Studio per l'estero del Consiglio Nazionale delle Ricerche, direttore delle ricerche Prof. Jean Mawhin dell'Università di Louvain-La-Neuve (Belgio).
Giugno 1999-Maggio 2001: Assegno di Ricerca in Analisi Matematica, direttore delle ricerche Prof. Andrea Gavioli dell'Università di Modena e Reggio Emilia.
Giugno 2001-Maggio 2002: Borsa di Studio Senior dell'Istituto Nazionale di Alta Matematica, direttore delle ricerche Prof. Fabio Zanolin dell'Università di Udine.
Marzo 2002-Marzo 2004: Assegno di Ricerca in Analisi Matematica, direttore delle ricerche Prof. Paolo Nistri dell'Università di Siena.
ATTIVITA’ DIDATTICA
A.A. 1996-97 Docente del Corso di Analisi Matematica II per i Diplomi in Ingegneria Informatica e Meccanica dell’Università di Modena e Reggio Emilia.
A.A. Dal 2003-04 al 2007-08 Docente dei Corsi di Analisi Matematica I e II per la Laurea in Ingegneria dell'Automazione dell'Università di Siena.
A.a Dal 2008-09 al 2011-12: Docente del Corso di Analisi Matematica B per la laurea in Matematica dell'Università di Modena e Reggio Emilia.
A.A. Dal 2006-07al 2020-21 Docente dei Corso di Analisi Matematica I, II, A e B per le Lauree in Ingegneria Meccanica, dei Materiali, Gestionale e Meccatronica dell'Università di Modena e Reggio Emilia.
RELATRICE DI TESI
Relatrice di tesi triennali per le Lauree in Matematica e in Ingegneria Meccatronica dell'Università di Modena e Reggio Emilia.
CONVEGNI IN CUI HO FATTO PARTE DEL COMITATO ORGANIZZATORE
Modena, Aprile-Giugno 2012: Intensive two-month on boundary value problems for differential equations: models for the applied sciences and theoretical aspects;
Madrid, Luglio 2014: Special session "Topological and variational methods for multivalued differential equations" del X International Conference on Dynamical Systems, Differential Equations and Applications.
CONVEGNI IN CUI SONO STATA INVITATA A TENERE COMUNICAZIONI
Brno, Settembre 2000: I Colloquium on Differential and Difference Equations.
Olomouc, Settembre 2001: IX International Seminar on Differential Equations.
Dredsda, Maggio 2010: Boundary Value Problems for Differential Equations and Inclusions, special session dell’VIII International Conference on Dynamical Systems, Differential Equations and Applications.
Ancona, Aprile 2013: Seminario del Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche.
Praga, Agosto 2013: Methods of nonlinear analysis in the theory of differential inclusions and control theory, special session del XIII Czechoslovack International Conference on Differential Equations and Their Applications.
Madrid, Luglio 2014: Evolution Equations and Inclusions with Applications to Control, Mathematical Modeling and Mechanics, special session del X International Conference on Dynamical Systems, Differential Equations and Applications.
Lione, Luglio 2015: Topological Methods in Differential Equations, special session dell'International Conference on Differential Equations 2015.
Orlando, Luglio 2016: Variational, Topological and Set-Valued Methods for Nonlinear Problems, special session dell'XI International Conference on Dynamical Systems, Differential Equations and Applications.
Amadora, Giugno 2017: Asymptotic problems for ODEs: qualitative theory and methods, special session dell'International Conference on Differential and Difference Equations and Applications 2017.
Amadora, Giugno 2017: Boundary value problems for differential and difference equations, special session dell'International Conference on Differential and Difference Equations and Applications 2017.
Wroclaw, Settembre 2018: Differential inclusions and controlled systems, special session del Joint meeting of the Italian Mathematical Union, the Italian Society of Industrial and Applied Mathematics and the Polish Mathematical Society.
Lisbona, Luglio 2019: Variational, Topological and Set-Valued Methods for nonlinear boundary value pro-
blems, special session dell'International Conference on Differential and Difference Equations 2019;
Leiden, Luglio 2019: Qualitative theory of differential equations, special session dell'Equadiff 2019;
Pavia, Settembre 2019: Equazioni differenziali ordinarie e sistemi dinamici, sezione del XXI Congresso UMI.
CONVEGNI IN CUI HO TENUTO COMUNICAZIONI
Bressanone, Giugno 1999: Convegno annuale del gruppo Ordinary Differential Equations and Applications.
Napoli, Settembre 1999: XVI Congresso Unione Matematici Italiani.
Grado, Settembre 2000: IX Convegno di Analisi Reale e Teoria della Misura.
Praga, Agosto 2001: X Czechoslovack International Conference on Differential Equations and Their Applications.
Hasselt, Luglio 2003: International Conference on Differential Equations 2003.
Melbourne, Agosto 2005: Conference on Differential and Difference Equations and Applications.
Reggio Emilia, Settembre 2005: Workshop on Trends in Differential Equations and Dynamical Systems.
Firenze, Marzo 2006: Workshop on Dynamical Systems and Nonautonomous Differential Equations.
Reggio Emilia, Marzo 2006: Workshop on Periodic and Almost Periodic Solutions of Multi-valued Dynamics.
Poitiers, Giugno 2006: VI International conference on Dynamical Systems and Differential Equations.
Brno, Settembre 2006: III Colloquium on Differential and Difference Equations.
Santiago de Compostela, Settembre 2008: Conference on Boundary Value Problems.
Brno, Luglio 2009: XII Czechoslovack International Conference on Differential Equations and Their Applications.
Ancona, Settembre 2010: Ordinary Differential Equations and Applications.
Ponta Delgada, Luglio 2011: International Conference on Differential and Difference Equations and Applications.
Bologna, Settembre 2011: XVI Congresso Unione Matematici Italiani.
SOGGIORNI COME VISITING PROFESSOR SU INVITO
Dipartimento di Matematica della Masarik University di Brno (Repubblica Ceca), circa un mese in vari periodi.
Dipartimento di Matematica della Palacky University di Olomouc (Repubblica Ceca), una settimana.
PROGETTI FINANZIATI COME COORDINATRICE
Equazioni differenziali ordinarie nonlineari e inclusioni differenziali: analisi qualitativa e applicazioni, Progetto Gnampa 2012.
Problemi non locali di evoluzione: teoria e applicazioni, Fondo di Ateneo per la Ricerca 2014, Università di Modena e Reggio Emilia.
Premio alla Ricerca 2016 del Dipartimento di Scienze e Metodi per l'Ingegneria 2016, Università di Modena e Reggio Emilia.
Fondo di Ricerca per le Attività Base di Ricerca 2017.
PROGETTI FINANZIATI COME PARTECIPANTE
Analisi reale, Programma Nazionale delle Ricerca 1997-99.
Metodi e problemi in analisi reale, Programma Nazionale delle Ricerca 1999-2001.
Analisi qualitativa e controllo dei sistemi ibridi, Progetto Gnampa 2004.
Traiettorie periodiche, quasi periodiche e limitate di dinamiche multivoche, Progetto MIUR di Internazionalizzazione del Sistema Universitario per il triennio 2004-06.
Analisi qualitativa e controllo dei sistemi ibridi, Progetto Gnampa 2005.
Reti non lineari dinamiche: analisi ed applicazioni, Programma Nazionale delle Ricerca per il triennio 2005-07.
Regolarità globale e decadimento per equazioni differenziali e sistemi dinamici, Progetto Gnampa 2007.
Equazioni differenziali ordinarie e applicazioni, Programma Nazionale delle Ricerca 2007-09.
Equazioni differenziali ordinarie nonlineari e inclusioni differenziali: analisi qualitativa e applicazioni, Progetto Gnampa 2011.
Equazioni differenziali ordinarie e applicazioni, Programma Nazionale delle Ricerca 2009-11.
Metodi topologici per problemi differenziali nonlineari e applicazioni, Progetto Gnampa 2013.
Metodi topologici: sviluppi ed applicazioni per problemi differenziali non lineari, Progetto Gnampa 2014.
Metodi topologici, sistemi dinamici e applicazioni, Progetto Gnampa 2015.
Metodi topologici, sistemi dinamici e applicazioni, Progetto Gnampa 2016.
Sistemi stocastici e deterministici su strutture spaziali discrete, grafi e loro proprieta’ strutturali, Fondo di Ateneo per la Ricerca 2016, Università di Modena e Reggio Emilia.
Sistemi Dinamici, Metodi Topologici e Applicazioni all'analisi nonlineare, Progetto Gnampa 2017.
Modellazione multiscala nelle scienze, nell'industria e nella società, Fondo di Ateneo per la Ricerca 2017, Università di Modena e Reggio Emilia.
Equazioni integro-differenziali: aspetti teorici e applicazioni, Progetto Gnampa 2019.
Progetto Gnampa 2020.
Pubblicazioni (47)
Insegnamenti offerta formativa corrente (3)
ELE-004R - Analisi Matematica II
SECONDO SEMESTRE (23/02/2026 - 03/06/2026)
- 2025
Corso di Laurea
9 CFU
81 ore
IG-026 - Fondamenti di Analisi Matematica (LZ)
Primo Ciclo Semestrale (15/09/2025 - 19/12/2025)
- 2025
Corso di Laurea
12 CFU
108 ore
IM-001 - Analisi matematica A
Primo Ciclo Semestrale (15/09/2025 - 19/12/2025)
- 2025
Corso di Laurea
9 CFU
81 ore
No Results Found