Persona

MASCHIETTO Michela
Professoressa Ordinaria
Course Catalogue:
Comunicazioni
Cv Allegato
Ricerca finanziata
Touching the transcendentals by tractional constructions: historical and foundational research, educational and museal applications by new emerging technologies
PRIN Progetti di ricerca di rilevante interesse nazionale
Progetto
Responsabile scientifico
2025
24 mesi
No Results Found
Pubblicazioni (144)
Premi e riconoscimenti (5)
Abilitazione Scientifica Nazionale - Prima Fascia,
conferito da Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca - 2018
Finanziamento delle Attività Base di Ricerca (FFABR),
conferito da MIUR - 2017
Abilitazione Scientifica Nazionale - Seconda Fascia,
conferito da Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca - 2014
No Results Found
Partecipazioni scientifiche (3)
Socio effettivo o corrispondente
- Società Italiana di Storia delle Matematiche (Italia)
(2015 - )
2015
Socio fondatore
- Associazione Italiana di Ricerca in Didattica della Matematica (Italia)
(2012 - )
2012
Socio effettivo o corrispondente
- Association pour la Recherche en Didactique des Mathématiques (Francia)
(2008 - )
2008
No Results Found
Comitati editoriali (4)
Membro del Comitato Editoriale - RECHERCHES EN DIDACTIQUE DES MATHÉMATIQUES - ISSN: 2728-2422 - Grenoble: La Pensée sauvage éditions, [200. ?]- (2021 - )
2021
Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - Collana: (R)Innovare la didattica della matematica. Intrecci tra teoria e pratica in classe (2014 - )
2014
Membro del Comitato Editoriale - PETIT X - ISSN: 0759-9188 - Institut de recherche sur l'enseignement des mathématiques (2014 - )
2014
Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - Titolo rivista: EDUCATION
Codice rivista: E217270
Issn: 2162-9463 (2012 - )
2012
No Results Found
Ricerca e didattica presso enti (7)
Incarico svolto presso: Università degli Studi di PARMA - Professore a contratto
(02/03/2021 - 30/03/2022)20210302
Incarico svolto presso: Università degli Studi di PARMA - Attivita' di insegnamento
(02/03/2021 - 30/03/2022)20210302
Incarico svolto presso: Universitede La Reunion - Visiting Researcher
(28/09/2017 - 17/10/2017)20170928
Incarico svolto presso: Università degli Studi di VERONA - Professore a contratto
(01/10/2014 - 31/10/2019)20141001
Ricerca in didattica della matematica, con focus sull’articolazione tra artefatti fisici e digitali, nel gruppo di ricerca EducTICE-S2Hep de l'Institut Français de l'Education, annesso all'ENS. presso: Ecole Normale Superieure de Lyon - Visiting Researcher
(17/03/2014 - 16/04/2014)20140317
Ricerca in didattica della matematica, con focus su progetti di acculturazione scientifica, nel gruppo di ricerca EducTICE-S2Hep de l'Institut Français de l'Education, annesso all'ENS. presso: Ecole Normale Superieure de Lyon - Visiting Researcher
(15/11/2011 - 16/12/2011)20111115
Il tema della selezione per questo posto era "concezione/utilizzo di risorse numeriche e didattica delle discipline", in particolare per la didattica della matematica. presso: Institut National de Recherche Pédagogique - Visiting Researcher
(16/01/2008 - 15/03/2008)20080116
No Results Found
Congressi (4)
Program committee (membro del comitato scientifico) - Fondements, développement, évolutions et perspectives de la théorie des situations didactiques: colloque international en hommage à Guy Brousseau (07/07/2025 - 10/07/2025) 20250707
Program committee (membro del comitato scientifico) - Eighth Symposium on the Study of Mathematical Work (ETM8) (21/10/2024 - 25/10/2024) 20241021
Program committee (membro del comitato scientifico) - SEVENTH SYMPOSIUM OF STUDY ON MATHEMATICAL WORK (ETM7) (27/06/2022 - 02/07/2022) 20220627
Program committee (membro del comitato scientifico) - Sixth Symposium of Mathematical Work | ETM6 (13/12/2018 - 18/12/2018) 20181213
No Results Found
Public Engagement (14)
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore)
- I Musei Universitari per la Notte dei Musei 2025. Viaggio tra gli strumenti per la matematica.
Collezione Macchine Matematiche, via Camatta 15, Modena (17/05/2025 - 17/05/2025) 20250517
Dipartimento di Educazione e Scienze Umane
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore)
- Manipoliamo la matematica - Notte della ricerca 2024
Modena, via Camatta 15.
Sede della collezione Macchine Matematiche (27/09/2024 - 27/09/2024) 20240927
Dipartimento di Educazione e Scienze Umane
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore)
- Notte Europea dei Musei - Macchine e matematica. Viaggio tra gli strumenti per la geometria
Modena, Museo sede della Collezione Macchine Matematiche (18/05/2024 - 18/05/2024) 20240518
Dipartimento di Educazione e Scienze Umane
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore)
- Laboratorio di macchine matematiche e visita alla mostra di macchine matematiche
MuseoMORE - Collezione Macchine Matematiche
via Camatta, 15 - Modena (08/02/2024 - 04/06/2024) 20240208
Dipartimento di Educazione e Scienze Umane
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore)
- Macchine, meccanica e matematica. Viaggio storico tra gli strumenti per la geometria
via Camatta, 15. Modena (14/05/2022 - 14/05/2022) 20220514
Dipartimento di Educazione e Scienze Umane
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro, Organizzatore)
- V seminario Matematica nella rete "distanza dalla matematica e matematica a distanza"
webinar gestito dall'IC Marconi di Castelfranco Emilia (21/05/2020 - 21/05/2020) 20200521
Dipartimento di Educazione e Scienze Umane
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico)
- Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2015-2016
ABRACADABRA… LA GEOMETRIA! A scuola di trasformazioni, giocando con le figure
Reggio Emilia, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9 (09/01/2016 - 09/01/2016) 20160109
Dipartimento di Educazione e Scienze Umane
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore)
- Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2015-2016
Modena, Complesso San Geminiano, via San Geminiano 4
Reggio Emilia, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9 (24/10/2015 - 27/02/2016) 20151024
Dipartimento di Educazione e Scienze Umane
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico)
- Progetto CRISTALLI AI RAGGI X, conferenza della mostra: Cristalli e simmetria
Modena, Complesso San Paolo
via Francesco Selmi, 67/69 (12/03/2015 - 12/03/2015) 20150312
Dipartimento di Educazione e Scienze Umane
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro)
- Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2014-2015
FESTA DI FINE ANNO UNIMORE UNIJUNIOR
Modena, Complesso San Geminiano, via San Geminiano 4 (21/02/2015 - 21/02/2015) 20150221
Dipartimento di Educazione e Scienze Umane
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico)
- Progetto CRISTALLI AI RAGGI X, attività per la mostra: Itinerario didattico
Modena, Complesso San Paolo
via Selmi 67/69 (26/01/2015 - 27/03/2015) 20150126
Dipartimento di Educazione e Scienze Umane
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Relatore)
- CRISTALLI AI RAGGI X
Modena, Complesso San Paolo
via Selmi 67/69 (24/01/2015 - 29/03/2015) 20150124
Dipartimento di Educazione e Scienze Umane
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico)
- Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2014-2015
GIOCHI DI SIMMETRIA
Reggio Emilia, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9 (10/01/2015 - 10/01/2015) 20150110
Dipartimento di Educazione e Scienze Umane
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore)
- Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2014-2015
Modena, Complesso San Geminiano, via San Geminiano 4
Reggio Emilia, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9 (25/10/2014 - 27/02/2015) 20141025
Dipartimento di Educazione e Scienze Umane
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili e dell'Adulto
Dipartimento di Comunicazione ed Economia
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche
No Results Found
Insegnamenti offerta formativa corrente (6)
A026-003-0 - L'uso della tecnologia, classica e digitale, nell'insegnamento e apprendimento della matematica
Ciclo Annuale Unico (01/04/2025 - 30/10/2025)
- 2025
Formazione iniziale insegnanti
1 CFU
5 ore
A026-003-0 - L'uso della tecnologia, classica e digitale, nell'insegnamento e apprendimento della matematica
Ciclo Annuale Unico (01/04/2025 - 30/10/2025)
- 2025
Formazione iniziale insegnanti
2 CFU
10 ore
A026-006-0 - La dimostrazione in matematica: nella storia, nella ricerca e nella pratica didattica
Ciclo Annuale Unico (01/04/2025 - 30/10/2025)
- 2025
Formazione iniziale insegnanti
2 CFU
10 ore
A027-004-0 - La dimostrazione in matematica: nella storia, nella ricerca e nella pratica didattica
Ciclo Annuale Unico (01/04/2025 - 30/10/2025)
- 2025
Formazione iniziale insegnanti
1 CFU
5 ore
A027-007-0 - L'uso della tecnologia, classica e digitale, nell'insegnamento e apprendimento della matematica
Ciclo Annuale Unico (01/04/2025 - 30/10/2025)
- 2025
Formazione iniziale insegnanti
1 CFU
5 ore
A028-009-0 - L'uso della tecnologia, classica e digitale, nell'insegnamento e apprendimento della matematica
Ciclo Annuale Unico (01/04/2025 - 30/10/2025)
- 2025
Formazione iniziale insegnanti
2 CFU
10 ore
No Results Found