Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Persone
Persona
SOLIERI Lisa

SOLIERI Lisa

Professoressa Associata
Dipartimento di Scienze della Vita
Course Catalogue:
https://unimore.coursecatalogue.cineca.it/docente/...

Gruppo 07/AGRI-08 - MICROBIOLOGIA AGRARIA, ALIMENTARE E AMBIENTALE

Settore AGRI-08/A - Microbiologia agraria, alimentare e ambientale
  • Contatti
  •  lisa.solieri@unimore.it
  •  +390522522019
  • Avvisi
  • Cv
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse

Comunicazioni

Cv Allegato

SOLIERI_Lisa_it_11944.pdf

Settori (9)


11.04.00 - Produzione di altre bevande fermentate non distillate

72.11.00 - Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle biotecnologie

LS9_1 - Applied genetic engineering, transgenic organisms, recombinant proteins, biosensors - (2013)

LS9_1 - Non-medical biotechnology and genetic engineering (including transgenic organisms, recombinant proteins, biosensors, bioreactors, microbiology) - (2016)

LS9_2 - Synthetic biology, chemical biology and bio-engineering - (2016)

LS9_2 - Synthetic biology, chemical biology and new bio-engineering concepts - (2013)

LS9_5 - Food sciences (including food technology, nutrition) - (2016)

LS9_6 - Food sciences - (2013)

LS9_9 - Applied biotechnology (non-medical), bioreactors, applied microbiology - (2013)

Linee di ricerca (3)

Identificazione polifasica e molecular barcoding di microrganismi di interesse biotecnologico ed alimentare
Selezione e miglioramento genetico di colture starter (lieviti e batteri lattici) per le fermentazioni agro-alimentari mediante tecniche OGM e OGM-free
Tassonomia, ecofisiologia e genetica di microrganismi di interesse agro-alimentare ed industriale: 1) Ricombinazione e “mating type-switching” in lieviti; 2) Genetica di QTL enologici in lieviti; 3) Interazioni mito-nucleari in ibridi di lievito.
No Results Found

Pubblicazioni (143)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Premi e riconoscimenti

Fondo di Finanziamento delle Attività Base di Ricerca (FFABR) 2017, conferito da Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR) - 2017
No Results Found

Comitati editoriali (6)

Associate Editor di rivista o collana editoriale - BEVERAGES - ISSN: 2306-5710 - Basel : MDPI (2016 - ) 2016
Associate Editor di rivista o collana editoriale - FRONTIERS IN MICROBIOLOGY - ISSN: 1664-302X - Lausanne : Frontiers Research Foundation, 2010- (2016 - ) 2016
Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - FUNGAL GENOMICS & BIOLOGY - ISSN: 2165-8056 - Los Angeles, CA : OMICS Publishing Group (2016 - ) 2016
Associate Editor di rivista o collana editoriale - INTERNATIONAL JOURNAL OF BIOTECHNOLOGY & BIOCHEMISTRY - ISSN: 0973-2691 - Delhi : Research India Publications (2015 - ) 2015
Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - Vinegars of the World (2009 - ) 2009
Altro tipo di attività editoriale - 1st International Symposium on Vinegars and Acetic Acid Bacteria - Book of AbstractsProceedings Editor of the 1st International Symposium on Vinegars and Acetic Acid Bacteria (2005 - ) 2005
No Results Found

Ricerca e didattica presso enti

Incarico svolto presso: Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - Ricercatore universitario a t.d. (04/11/2016 - 03/11/2019)20161104
No Results Found

Congressi (2)

Partecipazione al comitato organizzativo - International Symposium on Vinegars and Acetic Acid Bacteria (08/05/2005 - 12/05/2005) 20050508
Revisore (dei contributi) - International Symposium on Vinegars and Acetic Acid Bacteria (08/05/2005 - 12/05/2005) 20050508
No Results Found

Altri titoli (18)

  • ascendente
  • decrescente
Relatore di tesi di Laurea in Biotecnologie, Titolo 'Development of a Cre/lox system tailored for selectable marker recycling in non-conventional food yeast Zygosaccharomyces rouxii'. Studente Andrea Ruini, matricola 89881 (02/10/2017 - ) 20171002
Relatore di tesi di Laurea Magistrale in Biotecnologie Industriali titolo: “Selezione di colture starter di lieviti per la produzione artigianale di birra”. Studente: Martina Catallo (matricola: 123006). AA. 2018-2019. Sessione di Laurea del 25/07/2019. (10/09/2018 - 25/07/2019) 20180910
Relatore di tesi di Laurea Magistrale in Biotecnologie Industriali (LM8), Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, titolo: “Novel interspecific Saccharomyces hybrids for enhanced brewing starter”. Studente: Fabrizio Iattici (matricola: 117344). A (10/09/2018 - 25/07/2019) 20180910
Relatore di tesi di Laurea Magistrale in Biotecnologie Industriali “Qualità microbiologica e incidenza di lieviti e funghi contaminanti in condimenti a base di Aceto Balsamico di Modena IGP” (etd-01302019-113241). Studente: Giulia Menabue (05/03/2018 - 21/02/2019) 20180305
Relatore di tesi di Laurea Magistrale in Biotecnologie Industriali, “MAT loci and cell identity in a yeast hybrid studied by MinION genome sequencing, PCR validation and gene expression” Studente: Laura Bartolini (05/03/2018 - 21/02/2019) 20180305
Relatore di tesi, Laurea in Biotecnologie (D.M. 270/04), titolo: “Genetic incompatibility between a1 and alpha2 master regulators of yeast cell identity circuits and the allodiploid sterility: a proof of concept”. Studente: Marcello Benevelli (07/11/2016 - 21/07/2017) 20161107
Correlatore di tesi di Laurea Magistrale in Controllo e Sicurezza degli Alimenti; etd11072016155511; Studente Ghizlane Alguet. (04/01/2016 - 01/12/2016) 20160104
Secondo Relatore di tesi di Laurea Magistrale in Alimentazione e Nutrizione Umana, Università di Milano, titolo “Bioconversione di quercetina-3-glucoside a quercetina da parte di Lactobacillus casei PRA205: screening microbico, caratterizzazione enzimatic (21/04/2015 - 14/03/2016) 20150421
Secondo Relatore di tesi di Laurea Magistrale in Biotecnologie Industriali, Università di Modena e Reggio Emilia, titolo: “Zygoaccharomyces yeast response to salt stress: a physiological and transcriptional study”; etd-09022015-135236; Veronica Vezzani. (24/04/2014 - 14/10/2015) 20140424
Secondo relatore, Laurea Magistrale in Biotecnologie per l’ambiente e la salute, Università di Ferrara, "Crescita e sopravvivenza di ceppi probiotici di Lactobacillus casei e Lactobacillus rhamnosus per lo sviluppo di alimenti funzionali”. Silvia Melcarne (13/10/2014 - 10/07/2015) 20141013
Secondo correlatore di tesi di Laurea Magistrale in Biotecnologie Industriali, “Genetic architecture and transcriptional profiling of sex determinants in the allodiploid Zygosaccharomyces yeast ATCC 42981” Laureando: Melissa Bizzarri (24/04/2014 - 14/04/2015) 20140424
Correlatore tesi di Laurea Magistrale in Controllo e Sicurezza degli Alimenti, Università di Modena e Reggio Emilia, “Rilascio di peptidi bioattivi in latte fermentato da colture probiotiche di Lactobacillus rhamnosus e Lactobacillus casei” Valentina Cam (03/02/2014 - 04/12/2014) 20140203
Correlatore di tesi di Laurea Magistrale in Biotecnologie Industriali, Università di Modena e Reggio Emilia, titolo “Integrated strategy of intraspecific hybridization to produce new wine yeasts” (etd-09082014-113413). Laureando: Tommaso Bonciani (07/01/2014 - 14/10/2014) 20140107
Correlatore di tesi di Laurea Magistrale in Controllo e Scurezza degli Alimenti, Università di Modena e Reggio Emilia, titolo “Valutazione del potenziale probiotico di ceppi di Lactobacillus isolati da Parmigiano Reggiano mediante screening sottrattivo”. (05/12/2011 - 05/12/2012) 20111205
Correlatore di tesi di Laurea Magistrale Controllo e Scurezza degli Alimenti, Università di Modena e Reggio Emilia, titolo “Batteri probiotici isolati da Parmigiano Reggiano: aspetti genotipici e funzionali”. Laureando: Aldo Bianchi. (01/02/2011 - 10/10/2011) 20110201
Correlatore di tesi di Laurea Magistrale in Controllo e Sicurezza degli Alimenti, Università di Modena e Reggio Emilia, titolo “Zygosaccharomyces rouxii and pseudorouxii: delineazione di una nuova specie. Laureando: Rocco Cattani (14/12/2009 - 19/07/2010) 20091214
Correlatore di tesi di Laurea Triennale in Biotecnologie, titolo “Oenococcus oeni, la specie della fermentazione malo-lattica dei vini”. Laureando: Andrea Beltrami (08/01/2018 - 18/11/2008) 20180108
Correlatore di tesi di Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie Agrarie, titolo “Determinazione dei batteri lattici nel vino: tecniche colture dipendenti e indipendenti”. Laureando: Davide Monticelli (08/01/2007 - 18/06/2007) 20070108
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Insegnamenti offerta formativa corrente (4)

OPZ64 - Probiotici

II Semestre (23/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Controllo e sicurezza degli alimenti (RE) ( Dipartimento di Scienze della Vita )
Corso di Laurea Magistrale
3 CFU
24 ore

OPZ74 - Miglioramento genetico dei lieviti

I Semestre I anno LM (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
Controllo e sicurezza degli alimenti (RE) ( Dipartimento di Scienze della Vita )
Corso di Laurea Magistrale
6 CFU
48 ore

SISTA-0005 - Tecnologie di evoluzione assistita in agricoltura e fertilità del suolo

I Semestre I anno LM (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
Sostenibilità integrata dei Sistemi Agricoli ( Dipartimento di Scienze della Vita )
Corso di Laurea Magistrale
3 CFU
24 ore

STAA59 - Biologia dei microrganismi

II Semestre (25/02/2026 - 31/05/2026) - 2025
Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti ( Dipartimento di Scienze della Vita )
Corso di Laurea
5 CFU
40 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2