Persona
Comunicazioni
Cv Allegato
Curriculum Vitae
Informazioni personali
Cognome/Nome Santi Daniele
E-mail daniele.santi@unimore.it
Cittadinanza Italiana
Data di nascita 12 Giugno 1983
Sesso Maschile
Occupazione Medico Chirurgo, Specialista in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo, Dottore di Ricerca in Medicina Clinica e Sperimentale
Istruzione e formazione
Dal 2023 a oggi Abilitazione Scientifica nazionale di prima fascia nel settore disciplinare 06/D2, Endocrinologia (MED/13)
Dal 2020 a oggi Abilitazione Scientifica nazionale di seconda fascia nel settore disciplinare 06/D2, Endocrinologia (MED/13)
Dal 2018 a oggi Master Universitario in Andrologia e Medicina della Riproduzione, Università di Firenze, Italia
2017 Data Science R Basics Course. HarvardX Data Science
2014-2017 Dottorato di ricerca in Medicina Clinica e Sperimentale
Università di Modena e Reggio Emilia, Italia
Titolo di tesi: “New insights in andrology: from phosphodiesterase-5 inhibitors effects to male infertility treatment”
2016 Mathematical Biostatistics Boot Camp e Data Management for Clinical Research
John Hopkins University
1 Luglio 2014 Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo
Università di Modena e Reggio Emilia, Modena, Italia
Valutazione: 110/110 e lode
Tesi di Laurea Specialistica dal titolo: “Effects of chronic administration of Vardenafil on endothelial function in patients with type 2 diabetes mellitus. A longitudinal, randomized, placebo-controlled, double-blind, phase IIb, clinical trial”
Relatore di tesi: Dott. Antonio R.M. Granata
2013 Corso post-laurea in revisioni sistematiche e meta-analisi Cochrane
Università di Modena e Reggio Emilia, Italia
4 Dicembre 2012 Corso di BLSD – Basic Life Support Defibrillation
Consilio italiano di Rianimazione
2012 Corso sulla salute e sicurezza sul lavoro (SicurMORE), D.lgs 81/08
2012 Frequenza presso il Laboratorio di Endocrinologia Molecolare (EndoLab)
Unità di Endocrinologia, Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze, Università di Modena e Reggio Emilia. Dipartimento di Medicina, Endocrinologia, Metabolismo e Geriatria, Azienda USL di Modena, Italia.
17 Febbraio 2009 Iscrizione all’albo dei Medici Chirurghi della Provincia di Modena
1 Ottobre 2008 Laurea in Medicina e Chirurgia
Università di Modena e Reggio Emilia, Modena, Italia
Valutazione: 110/110 e lode
Tesi di Laurea dal titolo: “Male hypogonadism and age: their influence on sleep-related erections”
Relatore di tesi: Dott. Antonio R.M. Granata
2002 Licenza media superiore
Liceo scientifico ‘Mario Allegretti’ -Vignola (MO)
Valutazione: 100/100 con lode
Esperienza professionale
Dal 01/12/2024 a oggi Professore Associato in Endocrinologia (MED/08, 06/MEDS-08 - ENDOCRINOLOGIA, NEFROLOGIA E SCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE E DEL BENESSERE)
Unità di Endocrinologia, Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze, Università di Modena e Reggio Emilia, Modena, Italia.
2018-2024 Ricercatore a tempo determinate, tipo a in Endocrinologia (MED/13)
Unità di Endocrinologia, Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze, Università di Modena e Reggio Emilia, Modena, Italia.
2017-2018 Assegnista di ricerca in Endocrinologia
Unità di Endocrinologia, Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze, Università di Modena e Reggio Emilia, Modena, Italia.
Dal 2016 a oggi Medical writer per European Journal of Endocrinology - Journal Based learning program
Dal 2016 a oggi Consulente statistico per:
• FULLCRO S.r.l.
• DataRiver S.r.l.
Dal 2014-2017 Dottorato di ricerca in Medicina Cinica e Sperimentale, Università di Modena e Reggio Emilia, Italia
Dal 2014 a oggi Medico Chirurgo contrattista, specialista in Endocrinologia
Unità di Endocrinologia, Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze, Università di Modena e Reggio Emilia; Dipartimento di Medicina, Endocrinologia, Metabolismo e Geriatria, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena, Italia.
2009-2014 Medico in formazione specialistica in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo
Unità di Endocrinologia, Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze, Università di Modena e Reggio Emilia; Dipartimento di Medicina, Endocrinologia, Metabolismo e Geriatria, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena, Italia.
2009-2014 Assessore Comunale, Deleghe allo sport, benessere e promozione della città, Vignola (MO), Italia
2005-2009 Allenatore di calcio, Scuola calcio “P.G.F. Brodano”, Vignola (MO), Italia
Esperienza didattica
Dal 2024 a oggi Docenza al Master di II Livello in Andrologia, Endocrinologia della Riproduzione e Medicina della Sessualità, Dipartimento di Scienze Mediche, SCDU Endocrinologia, Diabetologia e Metabolismo AOU Città della Salute e della Scienza di Torino, SCDU Endocrinologia, Andrologia e Metabolismo Humanitas Gradenigo
Dal 2019 a oggi Modulo di Endocrinologia nel Corso di laurea in Medicina e Chirurgia, Università di Modena e Reggio Emilia, Italia
Dal 2019 a oggi Modulo di Endocrinologia nel Corso di Medicine di primo soccorso, Corso di laurea in Ostetricia, Università di Modena e Reggio Emilia, Italia
Dal 2019 a oggi Modulo di Endocrinologia nel Corso di laurea in Infermieristica, Università di Modena e Reggio Emilia, sede di Reggio Emilia, Italia
2023 Relatore di tesi di Medicina e Chirurgia
Unità di Endocrinologia, Dipartimento di Scienza Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze, Università di Modena e Reggio Emilia.
Titolo tesi: “Gender-affirming hormonal therapy: a real-world data analysis during a long term follow-up”
Candidato: Sofia Scipio 109/110
2022 Relatore di tesi di specializzazione in Endocrinologia
Unità di Endocrinologia, Dipartimento di Scienza Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze, Università di Modena e Reggio Emilia.
Titolo tesi: Hormonal treatment modification during the long-term follow-up of transwomen and transmen individuals: a retrospective observational Italian study
Candidata: Marta Cacciani 110/110 cum laude
2022 Relatore di tesi di Medicina e Chirurgia
Unità di Endocrinologia, Dipartimento di Scienza Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze, Università di Modena e Reggio Emilia.
Titolo tesi: “Real-world evidence of Follicle-Stimulating Hormone effectiveness in male idiopathic infertility”
Candidato: Federico Nuzzo 110/110 cum laude
2019 Rrelatore di tesi di Medicina e Chirurgia
Unità di Endocrinologia, Dipartimento di Scienza Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze, Università di Modena e Reggio Emilia.
Titolo tesi: “From 3 to 5 years follow-up of patients surgically treated with Gastric Bypass and Sleeve Gastrectomy”
Candidata: Giulia Budriesi 110/110 cum laude
2019 Relatore di tesi di Medicina e Chirurgia
Unità di Endocrinologia, Dipartimento di Scienza Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze, Università di Modena e Reggio Emilia.
Titolo tesi: “The meaning of testicular ultrasound characteristics in andrological clinical practice”
Candidata: Sofia Testoni 110/110 cum laude
2019 Teaching at the Santa Maria Nuova Hospital of Reggio Emilia, Italy
Endocrinological management of the transgender patient
2017 Relatore di tesi di Medicina e Chirurgia
Unità di Endocrinologia, Dipartimento di Scienza Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze, Università di Modena e Reggio Emilia.
Titolo tesi: “A multicenter longitudinal observational cohort study (open registry) in fertility management for men with idiopathic infertility in indication for FSH treatment”
Candidata: Federica Donati, Valutazione: 110/110 e lode
2017 Relatore di tesi di specializzazione in Endocrinologia
Unità di Endocrinologia, Dipartimento di Scienza Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze, Università di Modena e Reggio Emilia.
Titolo tesi: “Effect of probiotics assumption on serum thyroid hormones and TSH levels in hypothyroid patients on levothyroxine treatment”
Candidata: Giorgia Spaggiari, Valutazione: 110/110 e lode
2016 Relatore di tesi di Medicina e Chirurgia
Unità di Endocrinologia, Dipartimento di Scienza Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze, Università di Modena e Reggio Emilia.
Titolo tesi: “Influence of probiotics on levothyroxine replacement therapy: preliminary results of a prospective randomized controlled trial”
Candidato: Umberto Cattini, Valutazione: 110/110 e lode
2015 Correlatore di tesi di Medicina e Chirurgia
Unità di Endocrinologia, Dipartimento di Scienza Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze, Università di Modena e Reggio Emilia.
Titolo tesi: “Trattamento farmacologico dell’infertilità maschile: survey clinica, retrospettiva sulla gestione dell’uomo infertile”
Candidata: Letizia Pescarolo, Valutazione: 110/110
2015 Correlatore di tesi di Medicina e Chirurgia
Unità di Endocrinologia, Dipartimento di Scienza Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze, Università di Modena e Reggio Emilia.
Titolo tesi: “L’influenza dell’inquinamento ambientale nella provincia di Modena sull’infertilità maschile”
Candidata: Chiara Ongaro, Valutazione: 110/110 e lode
2013 Correlatore di tesi di Medicina e Chirurgia
Unità di Endocrinologia, Dipartimento di Scienza Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze, Università di Modena e Reggio Emilia.
Titolo tesi: “Gonadal function in young to middle aged HIV-infected men assessed by isotopic dilution-liquid chromatography-tandem mass spectrometry (ID-LC-MS/MS): preliminary results”
Candidata: Sara De Vincentis, Valutazione: 110/110 e lode
Capacità e competenze personali
Madrelingua Italiana
Altra(e) lingua(e)
Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto
Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale
Lingua C2 C2 C1 C1 C2
(*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue
Capacità e competenze sociali - Ottime competenze sociali
- Abilità nel lavoro di gruppo
- Abilità nel lavoro individuale
Organizzazione di eventi scientifici 11-12 Novembre 2011
Organizzazione locale e scientifica dell’incontro scientifico “EnGioI-Modena, con due premi ottenuti dalla Società Italiana di Endocrinologia (SIE) e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena.
24-26 Settembre 2015
Presidente del Comitato Organizzatore locale del 3th European Young Endocrine Scientists (EYES) meeting, a Modena, Italy, con tre finanziamenti ottenuti dalla Società Italiana di Endocrinologia (SIE), European Society of Endocrinology (ESE) e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena.
1-3 Dicembre 2016
Membro del Comitato Scientifico del XII Congresso della Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità (SIAMS), Roma
20-23 Settembre 2017
Membro Del Comitato Organizzatore Locale del IV International Conference on Gonadotropins and Receptors and 12th International Symposium on GnRH, Modena
17-18 Novembre 2017
Presidente del I Congresso AndroYoung della Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità (SIAMS), Rimini, Italia
25-29 Ottobre 2018
Membro del Comitato Scientifico del XIII Congresso della Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità (SIAMS), Catania
21.23 Ottobre 2021
Membro del Comitato Scientifico del XIV Congresso della Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità (SIAMS), Catania
21-24 Maggio 2022
Membro del Comitato Organizzativo del Congresso europeo di endocrinologia (ECE), Milano, 21-24 maggio 2022.
Capacità e competenze tecniche/informatiche Conoscenza eccellente di:
• Elaborazione del testo
• Elaborazione di database di ricerca
• Utilizzo di database elettronici (EMBASE, Medline etc.)
Conoscenza eccellente di:
• Word per Windows e Macintosh
• Excel per Windows e Macintosh
• PowerPoint per Windows e Macintosh
• SigmaPlot e Windows
• SPSS e Statistical Analysis per Windows e Macintosh
• STATA per Statistical analysis per Macintosh
• Graphpad per Windows
• EndNote per Macintosh
• RevMan 5 per Windows e Macintosh
• World Wide Web
Altre capacità e competenze • Chitarrista autodidatta
• Maestro di ballo liscio tradizionale Emiliano-Romagnolo
Patente B
Premi 1. “JOE Travel grant” di 300€ per la partecipazione al “15th International Congress of Endocrinology and 14th European Congress of Endocrinology”, Firenze 2012, dal “Journal of Endocrinology”.
2. “ESE Meeting Grant” di 400€ per la partecipazione al “15th International Congress of Endocrinology and 14th European Congress of Endocrinology”, Firenze 2012, dall’European Society of Endocrinology.
3. “ESE Meeting Grant” di 400€ per la partecipazione al “15th European Congress of Endocrinology”, Copenaghen 2013, dall’European Society of Endocrinology.
4. “SIE Award“ 2013 per il lavoro “Tiroxina e probiotico: accoppiata vincente?”
5. Certificato di merito per i risultati ottenuti nell’ambito della ricerca italiana e internazionale, in occasione della cerimonia di apertura dell’838° anno accademico Università di Modena e Reggio Emilia. 2014
6. “ESE Meeting Grant” for 400€ for the participation to 16th European Congress of Endocrinology, Wroclaw 2014, by European Society of Endocrinology.
7. “Golden Communication Androyoung” di 500€ all’XI Congresso nazionale della Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità, 13-15 Novembre 2014.
8. Certificato di merito per i risultati ottenuti nell’ambito della ricerca italiana e internazionale, in occasione della cerimonia di aperture dell’839° anno accademico Università di Modena e Reggio Emilia. 2015
9. “ESE Young Investigator Award” per 1500€ per il lavoro inviato al 17th congresso di Endocrinologia di Dublino del 2015, promosso dalla European Society of Endocrinology.
10. SIE Award – Under 32” per 4000 € per il migliore ricercatore italiano di età inferiore ai 32 anni, al 38° congresso nazionale della Società Italiana di Endocrinologia tenutosi a Taormina nel 2015.
11. EAA travel grant per la partecipazione al “2nd International Meeting on Klinefelter Syndrome” di Münster, Germany, 10-13 Marzo 2016, promosso dalla European Accademy of Andrology.
12. Certificato di merito per i risultati ottenuti nell’ambito della ricerca italiana e internazionale, in occasione della cerimonia di aperture dell’840° anno accademico of Università di Modena e Reggio Emilia. 2016
13. EAA travel grant per “Educational course on the multidisciplinary approach to testicular cancer” tenutosi a Roma, Italia, 30 Novembre-1 Dicembre 2016, della European Accademy of Andrology.
14. EAA travel grant per 10° congresso europeo di andrologia di Budapest, 10-13 Ottobre 2018, promosso dalla European Academy of Andrology
15. Miglior poster al 40° congresso nazionale della Società Italiana di Endocrinologia, 29 Maggio-1Giugno 2019, Roma
16. Certificato di merito per i risultati ottenuti nell’ambito della ricerca italiana e internazionale, in occasione della cerimonia di aperture dell’843° anno accademico of Università di Modena e Reggio Emilia. 2019
17. EAA grant per il congresso virtuale “e-Congress Andrology 2020”, 5-9 dicembre 2020 della European Academy of Andrology.
18. ESE COVID-19 Research Grant dalla European Society of Endocrinology per lo studio dal titolo “Subacute thyroiditis in the SARS-Cov-2 era: a prospective multicenter study”.
19. Miglior poster al 41° congresso nazionale della Società Italiana di Endocrinologia, 14-17 Luglio 2021, Roma
20. Premio "Recti Eques - Paladini italiani della salute ", Associazione Liber e Presidenza del Consiglio dei Ministri, ottobre 2021
21. Outstanding paper award 2022 dalla rivista Asian Journal of Andrology per il manoscritto: Testicular ultrasound inhomogeneity is an informative parameter for fertility evaluation Spaggiari, Giorgia; Granata, Antonio; Santi, Daniele Asian Journal of Andrology 2020; 22: 302-308.
22. 22. Best Reviewer Award 2023 dalla Società Italiana di Endocrinologia
Affiliazioni
Dal 2011 a oggi Membro della European Society of Endocrinology (ESE)
Dal 2012 a oggi Membro della Società Italiana di Endocrinologia (SIE)
Membro della Società italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità (SIAMS)
2015-2018 Membro Affiliato della European Accademy of Andrology (EAA)
Dal 2015 a oggi Membro Affiliato della European Society of Sexual Medicine (ESSM)
Dal 2018 a oggi Membro Accademico della European Accademy of Andrology (EAA)
Dal 2021 a oggi Membro della Società Italiana di Genere, Identità e Salute (SIGIS)
Attività in Società Scientifiche
2012-2023 Membro della Commissione giovani, denominata Endocrinologia Giovane in Italia (EnGioI) della Società italiana di Endocrinologia (SIE)
2014-2021 Membro della Commissione scientifica della Società italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità (SIAMS)
2015-2017 Segretario per l’Emilia-Romagna della Società italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità (SIAMS)
2016-2021 Referente della Commissione AdroYoung della Società italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità (SIAMS)
2017-2023 Referente nazionale della Commissione giovani (EnGioI) della Società italiana di Endocrinologia (SIE)
2018-2022 Membro del board del gruppo “European Young Endocrine Scientists (EYES)” della European Society of Endocrinology (ESE)
2019-2023 Membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Endocrinologia (SIE)
Dal 2021 a oggi Membro del Consiglio Direttivo e Segretario Generale della Società italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità (SIAMS)
2021-2023 Membro del Education Committe della European Society of Endocrinology (ESE)
Attività di revisione
2022-2023 Guest Editor per il Research Topic: “Insights in DNA Fragmentation” sulla rivista Frontiers in Endocrinology https://www.frontiersin.org/research-topics/48519/insights-in-dna-fragmentation.
Dal 2022 a oggi Associate Editor della rivista peer-reviewed “Andrology”
http://onlinelibrary.wiley.com/journal/10.1111/(ISSN)2047-2927/homepage/EditorialBoard.html
Dal 2022 a oggi Membro dell’Editorial Board della rivista peer-reviewed “Journal of Endocrinological Investigation”
2021-2022 Guest Editor per il Research topic: “Hypogonadism and metabolic diseases” sulla rivista Metabolism and Target Organ Damage
2021-2022 Guest Editor per il Research topic: “Andrological Aspects of Diabetes Mellitus” su Andrology
Dal 2021 a oggi Section Editor per la rivista peer-reviewed “Reproductive, Female and Child Health”
Dal 2021 a oggi Membro dell’Editorial Board della rivista peer-reviewed “Metabolism and Target Organ Damage”
2020-2021 Guest Editor per il Research topic: Follicle-Stimulating Hormone: Beyond Fertility – Volume II su Frontiers in Endocrinology https://www.frontiersin.org/research-topics/17892/follicle-stimulating-hormone-fertility-and-beyond--volume-ii
Dal 2019 a oggi Associate Editor della rivista peer-reviewed “Frontiers in Endocrinology”, sezione “Reproduction“ https://www.frontiersin.org/journals/endocrinology/sections/reproduction#editorial-board
Dal 2018 a oggi Membro del board editoriale della rivista “L’Endocrinologo” https://www.springer.com/journal/40619/editors
2018 Guest Editor per il Research topic: Follicle-Stimulating Hormone: Beyond Fertility su Frontiers in Endocrinology. https://www.frontiersin.org/research-topics/7798/follicle-stimulating-hormone-beyond-fertility
2018-2020 Editorial Assistant della rivista peer-reviewed “Andrology”
http://onlinelibrary.wiley.com/journal/10.1111/(ISSN)2047-2927/homepage/EditorialBoard.html
Dal 2017 a oggi Membro dell’Editorial Board della rivista peer-reviewed “Reproductive Medicine”
http://www.mdpi.com/journal/reprodmed/editors
Dal 2012 a oggi Reviewer riviste scientifiche:
• American Journal of Reproductive Immunology
• Andrologia
• Andrology
• Asian Journal of Andrology
• Cellular Physiology and Biochemistry
• Endocrine
• European Journal of Endocrinology
• Human Fertility
• International Journal of Basic and Clinical Endocrinology
• Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism
• Journal of Endocrinological Investigation
• Journal of Environmental International
• Journal of Pedriatic Genetics
• Journal of Sexual Medicine
• Molecular and Cellular Endocrinology
• PeerJ
• Reproductive Biology and Endocrinology
• Reproductive Biomedicine Online
Cognome/Nome Santi Daniele
E-mail daniele.santi@unimore.it
Cittadinanza Italiana
Data di nascita 12 Giugno 1983
Sesso Maschile
Occupazione Medico Chirurgo, Specialista in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo, Dottore di Ricerca in Medicina Clinica e Sperimentale
Istruzione e formazione
Dal 2023 a oggi Abilitazione Scientifica nazionale di prima fascia nel settore disciplinare 06/D2, Endocrinologia (MED/13)
Dal 2020 a oggi Abilitazione Scientifica nazionale di seconda fascia nel settore disciplinare 06/D2, Endocrinologia (MED/13)
Dal 2018 a oggi Master Universitario in Andrologia e Medicina della Riproduzione, Università di Firenze, Italia
2017 Data Science R Basics Course. HarvardX Data Science
2014-2017 Dottorato di ricerca in Medicina Clinica e Sperimentale
Università di Modena e Reggio Emilia, Italia
Titolo di tesi: “New insights in andrology: from phosphodiesterase-5 inhibitors effects to male infertility treatment”
2016 Mathematical Biostatistics Boot Camp e Data Management for Clinical Research
John Hopkins University
1 Luglio 2014 Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo
Università di Modena e Reggio Emilia, Modena, Italia
Valutazione: 110/110 e lode
Tesi di Laurea Specialistica dal titolo: “Effects of chronic administration of Vardenafil on endothelial function in patients with type 2 diabetes mellitus. A longitudinal, randomized, placebo-controlled, double-blind, phase IIb, clinical trial”
Relatore di tesi: Dott. Antonio R.M. Granata
2013 Corso post-laurea in revisioni sistematiche e meta-analisi Cochrane
Università di Modena e Reggio Emilia, Italia
4 Dicembre 2012 Corso di BLSD – Basic Life Support Defibrillation
Consilio italiano di Rianimazione
2012 Corso sulla salute e sicurezza sul lavoro (SicurMORE), D.lgs 81/08
2012 Frequenza presso il Laboratorio di Endocrinologia Molecolare (EndoLab)
Unità di Endocrinologia, Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze, Università di Modena e Reggio Emilia. Dipartimento di Medicina, Endocrinologia, Metabolismo e Geriatria, Azienda USL di Modena, Italia.
17 Febbraio 2009 Iscrizione all’albo dei Medici Chirurghi della Provincia di Modena
1 Ottobre 2008 Laurea in Medicina e Chirurgia
Università di Modena e Reggio Emilia, Modena, Italia
Valutazione: 110/110 e lode
Tesi di Laurea dal titolo: “Male hypogonadism and age: their influence on sleep-related erections”
Relatore di tesi: Dott. Antonio R.M. Granata
2002 Licenza media superiore
Liceo scientifico ‘Mario Allegretti’ -Vignola (MO)
Valutazione: 100/100 con lode
Esperienza professionale
Dal 01/12/2024 a oggi Professore Associato in Endocrinologia (MED/08, 06/MEDS-08 - ENDOCRINOLOGIA, NEFROLOGIA E SCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE E DEL BENESSERE)
Unità di Endocrinologia, Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze, Università di Modena e Reggio Emilia, Modena, Italia.
2018-2024 Ricercatore a tempo determinate, tipo a in Endocrinologia (MED/13)
Unità di Endocrinologia, Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze, Università di Modena e Reggio Emilia, Modena, Italia.
2017-2018 Assegnista di ricerca in Endocrinologia
Unità di Endocrinologia, Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze, Università di Modena e Reggio Emilia, Modena, Italia.
Dal 2016 a oggi Medical writer per European Journal of Endocrinology - Journal Based learning program
Dal 2016 a oggi Consulente statistico per:
• FULLCRO S.r.l.
• DataRiver S.r.l.
Dal 2014-2017 Dottorato di ricerca in Medicina Cinica e Sperimentale, Università di Modena e Reggio Emilia, Italia
Dal 2014 a oggi Medico Chirurgo contrattista, specialista in Endocrinologia
Unità di Endocrinologia, Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze, Università di Modena e Reggio Emilia; Dipartimento di Medicina, Endocrinologia, Metabolismo e Geriatria, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena, Italia.
2009-2014 Medico in formazione specialistica in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo
Unità di Endocrinologia, Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze, Università di Modena e Reggio Emilia; Dipartimento di Medicina, Endocrinologia, Metabolismo e Geriatria, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena, Italia.
2009-2014 Assessore Comunale, Deleghe allo sport, benessere e promozione della città, Vignola (MO), Italia
2005-2009 Allenatore di calcio, Scuola calcio “P.G.F. Brodano”, Vignola (MO), Italia
Esperienza didattica
Dal 2024 a oggi Docenza al Master di II Livello in Andrologia, Endocrinologia della Riproduzione e Medicina della Sessualità, Dipartimento di Scienze Mediche, SCDU Endocrinologia, Diabetologia e Metabolismo AOU Città della Salute e della Scienza di Torino, SCDU Endocrinologia, Andrologia e Metabolismo Humanitas Gradenigo
Dal 2019 a oggi Modulo di Endocrinologia nel Corso di laurea in Medicina e Chirurgia, Università di Modena e Reggio Emilia, Italia
Dal 2019 a oggi Modulo di Endocrinologia nel Corso di Medicine di primo soccorso, Corso di laurea in Ostetricia, Università di Modena e Reggio Emilia, Italia
Dal 2019 a oggi Modulo di Endocrinologia nel Corso di laurea in Infermieristica, Università di Modena e Reggio Emilia, sede di Reggio Emilia, Italia
2023 Relatore di tesi di Medicina e Chirurgia
Unità di Endocrinologia, Dipartimento di Scienza Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze, Università di Modena e Reggio Emilia.
Titolo tesi: “Gender-affirming hormonal therapy: a real-world data analysis during a long term follow-up”
Candidato: Sofia Scipio 109/110
2022 Relatore di tesi di specializzazione in Endocrinologia
Unità di Endocrinologia, Dipartimento di Scienza Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze, Università di Modena e Reggio Emilia.
Titolo tesi: Hormonal treatment modification during the long-term follow-up of transwomen and transmen individuals: a retrospective observational Italian study
Candidata: Marta Cacciani 110/110 cum laude
2022 Relatore di tesi di Medicina e Chirurgia
Unità di Endocrinologia, Dipartimento di Scienza Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze, Università di Modena e Reggio Emilia.
Titolo tesi: “Real-world evidence of Follicle-Stimulating Hormone effectiveness in male idiopathic infertility”
Candidato: Federico Nuzzo 110/110 cum laude
2019 Rrelatore di tesi di Medicina e Chirurgia
Unità di Endocrinologia, Dipartimento di Scienza Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze, Università di Modena e Reggio Emilia.
Titolo tesi: “From 3 to 5 years follow-up of patients surgically treated with Gastric Bypass and Sleeve Gastrectomy”
Candidata: Giulia Budriesi 110/110 cum laude
2019 Relatore di tesi di Medicina e Chirurgia
Unità di Endocrinologia, Dipartimento di Scienza Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze, Università di Modena e Reggio Emilia.
Titolo tesi: “The meaning of testicular ultrasound characteristics in andrological clinical practice”
Candidata: Sofia Testoni 110/110 cum laude
2019 Teaching at the Santa Maria Nuova Hospital of Reggio Emilia, Italy
Endocrinological management of the transgender patient
2017 Relatore di tesi di Medicina e Chirurgia
Unità di Endocrinologia, Dipartimento di Scienza Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze, Università di Modena e Reggio Emilia.
Titolo tesi: “A multicenter longitudinal observational cohort study (open registry) in fertility management for men with idiopathic infertility in indication for FSH treatment”
Candidata: Federica Donati, Valutazione: 110/110 e lode
2017 Relatore di tesi di specializzazione in Endocrinologia
Unità di Endocrinologia, Dipartimento di Scienza Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze, Università di Modena e Reggio Emilia.
Titolo tesi: “Effect of probiotics assumption on serum thyroid hormones and TSH levels in hypothyroid patients on levothyroxine treatment”
Candidata: Giorgia Spaggiari, Valutazione: 110/110 e lode
2016 Relatore di tesi di Medicina e Chirurgia
Unità di Endocrinologia, Dipartimento di Scienza Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze, Università di Modena e Reggio Emilia.
Titolo tesi: “Influence of probiotics on levothyroxine replacement therapy: preliminary results of a prospective randomized controlled trial”
Candidato: Umberto Cattini, Valutazione: 110/110 e lode
2015 Correlatore di tesi di Medicina e Chirurgia
Unità di Endocrinologia, Dipartimento di Scienza Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze, Università di Modena e Reggio Emilia.
Titolo tesi: “Trattamento farmacologico dell’infertilità maschile: survey clinica, retrospettiva sulla gestione dell’uomo infertile”
Candidata: Letizia Pescarolo, Valutazione: 110/110
2015 Correlatore di tesi di Medicina e Chirurgia
Unità di Endocrinologia, Dipartimento di Scienza Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze, Università di Modena e Reggio Emilia.
Titolo tesi: “L’influenza dell’inquinamento ambientale nella provincia di Modena sull’infertilità maschile”
Candidata: Chiara Ongaro, Valutazione: 110/110 e lode
2013 Correlatore di tesi di Medicina e Chirurgia
Unità di Endocrinologia, Dipartimento di Scienza Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze, Università di Modena e Reggio Emilia.
Titolo tesi: “Gonadal function in young to middle aged HIV-infected men assessed by isotopic dilution-liquid chromatography-tandem mass spectrometry (ID-LC-MS/MS): preliminary results”
Candidata: Sara De Vincentis, Valutazione: 110/110 e lode
Capacità e competenze personali
Madrelingua Italiana
Altra(e) lingua(e)
Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto
Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale
Lingua C2 C2 C1 C1 C2
(*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue
Capacità e competenze sociali - Ottime competenze sociali
- Abilità nel lavoro di gruppo
- Abilità nel lavoro individuale
Organizzazione di eventi scientifici 11-12 Novembre 2011
Organizzazione locale e scientifica dell’incontro scientifico “EnGioI-Modena, con due premi ottenuti dalla Società Italiana di Endocrinologia (SIE) e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena.
24-26 Settembre 2015
Presidente del Comitato Organizzatore locale del 3th European Young Endocrine Scientists (EYES) meeting, a Modena, Italy, con tre finanziamenti ottenuti dalla Società Italiana di Endocrinologia (SIE), European Society of Endocrinology (ESE) e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena.
1-3 Dicembre 2016
Membro del Comitato Scientifico del XII Congresso della Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità (SIAMS), Roma
20-23 Settembre 2017
Membro Del Comitato Organizzatore Locale del IV International Conference on Gonadotropins and Receptors and 12th International Symposium on GnRH, Modena
17-18 Novembre 2017
Presidente del I Congresso AndroYoung della Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità (SIAMS), Rimini, Italia
25-29 Ottobre 2018
Membro del Comitato Scientifico del XIII Congresso della Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità (SIAMS), Catania
21.23 Ottobre 2021
Membro del Comitato Scientifico del XIV Congresso della Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità (SIAMS), Catania
21-24 Maggio 2022
Membro del Comitato Organizzativo del Congresso europeo di endocrinologia (ECE), Milano, 21-24 maggio 2022.
Capacità e competenze tecniche/informatiche Conoscenza eccellente di:
• Elaborazione del testo
• Elaborazione di database di ricerca
• Utilizzo di database elettronici (EMBASE, Medline etc.)
Conoscenza eccellente di:
• Word per Windows e Macintosh
• Excel per Windows e Macintosh
• PowerPoint per Windows e Macintosh
• SigmaPlot e Windows
• SPSS e Statistical Analysis per Windows e Macintosh
• STATA per Statistical analysis per Macintosh
• Graphpad per Windows
• EndNote per Macintosh
• RevMan 5 per Windows e Macintosh
• World Wide Web
Altre capacità e competenze • Chitarrista autodidatta
• Maestro di ballo liscio tradizionale Emiliano-Romagnolo
Patente B
Premi 1. “JOE Travel grant” di 300€ per la partecipazione al “15th International Congress of Endocrinology and 14th European Congress of Endocrinology”, Firenze 2012, dal “Journal of Endocrinology”.
2. “ESE Meeting Grant” di 400€ per la partecipazione al “15th International Congress of Endocrinology and 14th European Congress of Endocrinology”, Firenze 2012, dall’European Society of Endocrinology.
3. “ESE Meeting Grant” di 400€ per la partecipazione al “15th European Congress of Endocrinology”, Copenaghen 2013, dall’European Society of Endocrinology.
4. “SIE Award“ 2013 per il lavoro “Tiroxina e probiotico: accoppiata vincente?”
5. Certificato di merito per i risultati ottenuti nell’ambito della ricerca italiana e internazionale, in occasione della cerimonia di apertura dell’838° anno accademico Università di Modena e Reggio Emilia. 2014
6. “ESE Meeting Grant” for 400€ for the participation to 16th European Congress of Endocrinology, Wroclaw 2014, by European Society of Endocrinology.
7. “Golden Communication Androyoung” di 500€ all’XI Congresso nazionale della Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità, 13-15 Novembre 2014.
8. Certificato di merito per i risultati ottenuti nell’ambito della ricerca italiana e internazionale, in occasione della cerimonia di aperture dell’839° anno accademico Università di Modena e Reggio Emilia. 2015
9. “ESE Young Investigator Award” per 1500€ per il lavoro inviato al 17th congresso di Endocrinologia di Dublino del 2015, promosso dalla European Society of Endocrinology.
10. SIE Award – Under 32” per 4000 € per il migliore ricercatore italiano di età inferiore ai 32 anni, al 38° congresso nazionale della Società Italiana di Endocrinologia tenutosi a Taormina nel 2015.
11. EAA travel grant per la partecipazione al “2nd International Meeting on Klinefelter Syndrome” di Münster, Germany, 10-13 Marzo 2016, promosso dalla European Accademy of Andrology.
12. Certificato di merito per i risultati ottenuti nell’ambito della ricerca italiana e internazionale, in occasione della cerimonia di aperture dell’840° anno accademico of Università di Modena e Reggio Emilia. 2016
13. EAA travel grant per “Educational course on the multidisciplinary approach to testicular cancer” tenutosi a Roma, Italia, 30 Novembre-1 Dicembre 2016, della European Accademy of Andrology.
14. EAA travel grant per 10° congresso europeo di andrologia di Budapest, 10-13 Ottobre 2018, promosso dalla European Academy of Andrology
15. Miglior poster al 40° congresso nazionale della Società Italiana di Endocrinologia, 29 Maggio-1Giugno 2019, Roma
16. Certificato di merito per i risultati ottenuti nell’ambito della ricerca italiana e internazionale, in occasione della cerimonia di aperture dell’843° anno accademico of Università di Modena e Reggio Emilia. 2019
17. EAA grant per il congresso virtuale “e-Congress Andrology 2020”, 5-9 dicembre 2020 della European Academy of Andrology.
18. ESE COVID-19 Research Grant dalla European Society of Endocrinology per lo studio dal titolo “Subacute thyroiditis in the SARS-Cov-2 era: a prospective multicenter study”.
19. Miglior poster al 41° congresso nazionale della Società Italiana di Endocrinologia, 14-17 Luglio 2021, Roma
20. Premio "Recti Eques - Paladini italiani della salute ", Associazione Liber e Presidenza del Consiglio dei Ministri, ottobre 2021
21. Outstanding paper award 2022 dalla rivista Asian Journal of Andrology per il manoscritto: Testicular ultrasound inhomogeneity is an informative parameter for fertility evaluation Spaggiari, Giorgia; Granata, Antonio; Santi, Daniele Asian Journal of Andrology 2020; 22: 302-308.
22. 22. Best Reviewer Award 2023 dalla Società Italiana di Endocrinologia
Affiliazioni
Dal 2011 a oggi Membro della European Society of Endocrinology (ESE)
Dal 2012 a oggi Membro della Società Italiana di Endocrinologia (SIE)
Membro della Società italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità (SIAMS)
2015-2018 Membro Affiliato della European Accademy of Andrology (EAA)
Dal 2015 a oggi Membro Affiliato della European Society of Sexual Medicine (ESSM)
Dal 2018 a oggi Membro Accademico della European Accademy of Andrology (EAA)
Dal 2021 a oggi Membro della Società Italiana di Genere, Identità e Salute (SIGIS)
Attività in Società Scientifiche
2012-2023 Membro della Commissione giovani, denominata Endocrinologia Giovane in Italia (EnGioI) della Società italiana di Endocrinologia (SIE)
2014-2021 Membro della Commissione scientifica della Società italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità (SIAMS)
2015-2017 Segretario per l’Emilia-Romagna della Società italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità (SIAMS)
2016-2021 Referente della Commissione AdroYoung della Società italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità (SIAMS)
2017-2023 Referente nazionale della Commissione giovani (EnGioI) della Società italiana di Endocrinologia (SIE)
2018-2022 Membro del board del gruppo “European Young Endocrine Scientists (EYES)” della European Society of Endocrinology (ESE)
2019-2023 Membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Endocrinologia (SIE)
Dal 2021 a oggi Membro del Consiglio Direttivo e Segretario Generale della Società italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità (SIAMS)
2021-2023 Membro del Education Committe della European Society of Endocrinology (ESE)
Attività di revisione
2022-2023 Guest Editor per il Research Topic: “Insights in DNA Fragmentation” sulla rivista Frontiers in Endocrinology https://www.frontiersin.org/research-topics/48519/insights-in-dna-fragmentation.
Dal 2022 a oggi Associate Editor della rivista peer-reviewed “Andrology”
http://onlinelibrary.wiley.com/journal/10.1111/(ISSN)2047-2927/homepage/EditorialBoard.html
Dal 2022 a oggi Membro dell’Editorial Board della rivista peer-reviewed “Journal of Endocrinological Investigation”
2021-2022 Guest Editor per il Research topic: “Hypogonadism and metabolic diseases” sulla rivista Metabolism and Target Organ Damage
2021-2022 Guest Editor per il Research topic: “Andrological Aspects of Diabetes Mellitus” su Andrology
Dal 2021 a oggi Section Editor per la rivista peer-reviewed “Reproductive, Female and Child Health”
Dal 2021 a oggi Membro dell’Editorial Board della rivista peer-reviewed “Metabolism and Target Organ Damage”
2020-2021 Guest Editor per il Research topic: Follicle-Stimulating Hormone: Beyond Fertility – Volume II su Frontiers in Endocrinology https://www.frontiersin.org/research-topics/17892/follicle-stimulating-hormone-fertility-and-beyond--volume-ii
Dal 2019 a oggi Associate Editor della rivista peer-reviewed “Frontiers in Endocrinology”, sezione “Reproduction“ https://www.frontiersin.org/journals/endocrinology/sections/reproduction#editorial-board
Dal 2018 a oggi Membro del board editoriale della rivista “L’Endocrinologo” https://www.springer.com/journal/40619/editors
2018 Guest Editor per il Research topic: Follicle-Stimulating Hormone: Beyond Fertility su Frontiers in Endocrinology. https://www.frontiersin.org/research-topics/7798/follicle-stimulating-hormone-beyond-fertility
2018-2020 Editorial Assistant della rivista peer-reviewed “Andrology”
http://onlinelibrary.wiley.com/journal/10.1111/(ISSN)2047-2927/homepage/EditorialBoard.html
Dal 2017 a oggi Membro dell’Editorial Board della rivista peer-reviewed “Reproductive Medicine”
http://www.mdpi.com/journal/reprodmed/editors
Dal 2012 a oggi Reviewer riviste scientifiche:
• American Journal of Reproductive Immunology
• Andrologia
• Andrology
• Asian Journal of Andrology
• Cellular Physiology and Biochemistry
• Endocrine
• European Journal of Endocrinology
• Human Fertility
• International Journal of Basic and Clinical Endocrinology
• Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism
• Journal of Endocrinological Investigation
• Journal of Environmental International
• Journal of Pedriatic Genetics
• Journal of Sexual Medicine
• Molecular and Cellular Endocrinology
• PeerJ
• Reproductive Biology and Endocrinology
• Reproductive Biomedicine Online
Settori
Pubblicazioni (241)
Premi e riconoscimenti (22)
Best Reviewer Award,
conferito da Società Italiana di Endocrinologia - 2023
Outstanding paper award,
conferito da Asian Journal of Andrology - 2022
Best Poster Award,
conferito da Società Italiana di Endocrinologia - 2021
Recti Eques - Paladini italiani della salute,
conferito da Liber Association and Presidency of the Council of Ministers - 2021
ESE COVID-19 Research Grant,
conferito da European Society of Endocrinology - 2020
EAA Travel Grant Award,
conferito da European Academy of Andrology - 2020
Best Poster Award,
conferito da Società Italiana di Endocrinologia - 2019
5. Assignee of certificate of merit for distinguished service in the field of national and international research,
conferito da Università di Modena e Reggio Emilia - 2019
EAA travel grant,
conferito da European Academy of Andrology - 2018
EAA travel grant,
conferito da European Academy of Andrology - 2016
EAA travel grant,
conferito da European Academy of Andrology - 2016
5. Assignee of certificate of merit for distinguished service in the field of national and international research,
conferito da Università di Modena e Reggio Emilia - 2016
ESE Young Investigator Award,
conferito da European Society of Endocrinology - 2015
Premio SIE "Under 32",
conferito da Società Italiana di Endocrinologia - 2015
5. Assignee of certificate of merit for distinguished service in the field of national and international research,
conferito da Università di Modena e Reggio Emilia - 2015
ESE Meeting Grant,
conferito da European Society of Endocrinology - 2014
5. Assignee of certificate of merit for distinguished service in the field of national and international research,
conferito da Università di Modena e Reggio Emilia - 2014
ESE Meeting Grant,
conferito da European society of endocrinology - 2013
SIE Award 2013,
conferito da Società Italiana di Endocrinologia - 2013
ESE Meeting Grant,
conferito da European society of endocrinology - 2012
JOE Travel grant,
conferito da Società Italiana di Endocrinologia - 2012
No Results Found
Partecipazioni scientifiche (8)
Fellow (riconoscimento scientifico)
- Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità (SIAMS) (Italia)
(2021 - 2025)
2021
Fellow (riconoscimento scientifico)
- European Society of Endocrinology (ESE) (Regno Unito)
(2021 - 2023)
2021
Fellow (riconoscimento scientifico)
- Società Italiana di Endocrinologia (Italia)
(2019 - 2023)
2019
Fellow (riconoscimento scientifico)
- European Society of Endocrinology (ESE) (Regno Unito)
(2019 - 2023)
2019
Fellow (riconoscimento scientifico)
- Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità (SIAMS) (Italia)
(2016 - 2021)
2016
Fellow (riconoscimento scientifico)
- Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità (Italia)
(2015 - 2021)
2015
Fellow (riconoscimento scientifico)
- Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità (SIAMS) (Italia)
(2015 - 2017)
2015
Fellow (riconoscimento scientifico)
- Società Italiana di Endocrinologia (SIE) (Italia)
(2012 - 2023)
2012
No Results Found
Comitati editoriali (11)
Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - FRONTIERS IN ENDOCRINOLOGY - ISSN: 1664-2392 - Lausanne : Frontiers Research Foundation, 2010-Guest Editor for the Research Topic: “Insights in DNA Fragmentation” on Frontiers in Endocrinology https://www.frontiersin.org/research-topics/48519/insights-in-dna-fragmentation (2023 - )
2023
Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - ANDROLOGY - ISSN: 2047-2927 - Oxford: Wiley-Blackwell, 2013-Associate Editor of the peer-reviewed “Andrology” journal http://onlinelibrary.wiley.com/journal/10.1111/(ISSN)2047-2927/homepage/EditorialBoard.html (2022 - )
2022
Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - JOURNAL OF ENDOCRINOLOGICAL INVESTIGATION - ISSN: 1720-8386 - Sprimger
Milano: Kurtismembro del Board editoriale della rivista Journal of Endocrinological Investigation (2022 - )
2022
Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - ANDROLOGY - ISSN: 2047-2927 - Oxford: Wiley-Blackwell, 2013-Guest Editor for the Research topic: “Andrological Aspects of Diabetes Mellitus” on Andrology (2021 - 2022)
2021
Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - METABOLISM AND TARGET ORGAN DAMAGE - ISSN: 2769-6375 - CA: OAE Publishing Inc, 2021-Editorial Board Member of the peer-reviewed journal “Metabolism and Target Organ Damage” (2021 - )
2021
Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - METABOLISM AND TARGET ORGAN DAMAGE - ISSN: 2769-6375 - CA: OAE Publishing Inc, 2021-Guest Editor for the Research topic: “Hypogonadism and metabolic diseases” on Metabolism and Target Organ Damage (2021 - 2023)
2021
Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - FRONTIERS IN ENDOCRINOLOGY - ISSN: 1664-2392 - Lausanne : Frontiers Research Foundation, 2010-Guest Editor for the Research topic: Follicle-Stimulating Hormone: Fertility and Beyond- Volume II on Frontiers in Cellular Endocrinology. https://www.frontiersin.org/research-topics/17892/follicle-stimulating-hormone-fertility-and-beyond--volume-ii (2020 - 2021)
2020
Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - FRONTIERS IN ENDOCRINOLOGY - ISSN: 1664-2392 - Lausanne : Frontiers Research Foundation, 2010-Associate Editor of the peer-reviewed “Frontiers in Endocrinology” journal, Reproduction section https://www.frontiersin.org/journals/endocrinology/sections/reproduction#editorial-board (2019 - )
2019
Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - ANDROLOGY - ISSN: 2047-2927 - Oxford: Wiley-Blackwell, 2013-Editorial Assistant of the peer-reviewed “Andrology” journal (2018 - 2020)
2018
Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - FRONTIERS IN ENDOCRINOLOGY - ISSN: 1664-2392 - Lausanne : Frontiers Research Foundation, 2010-Guest Editor for the Research topic: Follicle-Stimulating Hormone: Beyond Fertility on Frontiers in Endocrinology (2018 - 2018)
2018
Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - L'ENDOCRINOLOGO - ISSN: 1590-170X - Milano: Editrice Kurtis.Member of the Editorial board of the L’Endocrinologo (2018 - )
2018
No Results Found
Ricerca e didattica presso enti (8)
Incarico svolto presso: Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - Ricercatore universitario a t.d.
(06/06/2024 - 30/11/2024)20240606
Incarico svolto presso: Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - Ricercatore universitario a t.d.
(01/12/2021 - 05/06/2024)20211201
Insegnamento corso di Endocrinologia all'interno del corso di studi di Medicina e Chirurgia presso: Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - Attivita' didattica
(01/10/2019 - )20191001
Titolare corso di Endocrinologia presso il corso di laurea di Infermieristica presso l'Università di Modena e Reggio Emilia presso: Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - Attivita' didattica
(01/10/2019 - )20191001
Titolare corso di Endocrinologia presso il corso di laurea di Ostetricia presso l'Università di Modena e Reggio Emilia presso: Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - Attivita' didattica
(01/03/2019 - )20190301
Corso di insegnamento della gestione endocrinologica dei soggetti TGD (transgender and gender diverse people) presso l'Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia presso: Azienda USL di Reggio Emilia - Attivita' di insegnamento
(03/01/2019 - 31/01/2019)20190103
Incarico svolto presso: Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - Ricercatore universitario a t.d.
(10/12/2018 - 30/11/2021)20181210
Cultore della materia in Endocrinologia presso il corso di laurea di medicina e Chirurgia presso l'Università di Modena e Reggio Emilia presso: Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - Attivita' di insegnamento
(01/10/2014 - 30/06/2018)20141001
No Results Found
Congressi (8)
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - 24th European Congress of Endocrinology (ECE 2022), Milano 21-24 maggio 2022 (01/01/2022 - 24/05/2022) 20220101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - 14° congresso SIAMS, Bologna 21-23 ottobre 2021 (01/01/2021 - 23/10/2021) 20210101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - 1° Congresso nazionale Androyoung, Rimini 17-18 novembre 2018 (17/11/2018 - 18/11/2018) 20181117
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - 13° congresso della SIAMS, Catania 25-29 ottobre 2018 (01/01/2018 - 29/10/2018) 20180101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - IV International Conference on Gonadotropins and Receptors and 12th International Symposium on GnRH, Modena 17-18 novembre 2018 (01/01/2018 - 18/11/2018) 20180101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - 12° Congresso Nazionale SIAMS, Roma 1-3 dicembre 2016 (01/01/2016 - 03/12/2016) 20160101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - 3th European Young Endocrine Scientists (EYES) meeting, Modena 24-26 settembre 2015 (01/01/2015 - 26/09/2015) 20150101
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - EnGioI-Modena, 11-12 novembre 2011 (11/11/2011 - 12/11/2011) 20111111
No Results Found
Public Engagement
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Partecipante)
- BigData4Health
Modena (01/12/2020 - 30/04/2023) 20201201
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Giurisprudenza
No Results Found
Insegnamenti offerta formativa corrente (5)
FIS_270_12 - Basi di patologia e farmacologia
I semestre (01/10/2025 - 21/12/2025)
- 2025
Corso di Laurea
1 CFU
10 ore
INFRE27010 - Infermieristica in area medica
I semestre (01/10/2025 - 21/12/2025)
- 2025
Corso di Laurea
1 CFU
12 ore
M_270_24 - Patologia sistematica 4
II semestre (04/03/2026 - 31/05/2026)
- 2025
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
1 CFU
12.5 ore
M_270_24 - Patologia sistematica 4
II semestre (04/03/2026 - 31/05/2026)
- 2025
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
3 CFU
75 ore
OST_270_15 - Scienze di primo soccorso
II semestre (04/03/2026 - 31/05/2026)
- 2025
Corso di Laurea
1 CFU
10 ore
No Results Found