Memory, and Olfaction: How age modulates memory and olfactory abilities and their underlying neural circuits
Progetto Lo studio indagherà i fattori che influenzano le capacità olfattive nell'uomo, valutando l'impatto di variabili demografiche, personologiche e capacità mnestiche. L'età è uno dei fattori che si è dimostrata influenzare significativamente sia le capacità mnestiche che olfattive; lo studio quindi sarà condotto su diversi campioni stratificati per età. Le caratteristiche dei campioni (età, tratti di personalità, capacità mnestiche e olfattive) saranno correlate alla funzionalità dei circuiti neurali coinvolti nell’elaborazione olfattiva tramite un protocollo di risonanza magnetica funzionale (fMRI). Lo stesso protocollo verrà utilizzato per valutare i meccanismi cerebrali sottostanti l'apprendimento olfattivo attraverso una rivalutazione funzionale eseguita dopo un training olfattivo con diversi odoranti.
Il nostro studio ci permetterà di valutare le capacità olfattive e l’effetto dell'invecchiamento fisiologico su queste abilità. Attualmente, i test disponibili in commercio per la valutazione delle capacità olfattive non sono in grado di valutare l'elaborazione di diversi odoranti. il presente protocollo fornirà dati quantitativi sulla capacità olfattiva e potrà essere utilizzato per sviluppare un training efficace. La correlazione fra i dati fMRI, le capacità olfattive ci consentirà di valutare più efficacemente i circuiti olfattivi cerebrali. Ci aspettiamo differenze significative nelle performance olfattive e mnestiche tra i diversi campioni stratificati per età che potrebbero correlare l’attività funzionale delle regioni cerebrali legate all'olfatto. Ci aspettiamo infine che il training sia in grado di elicitare miglioramenti significativi nelle capacità olfattive che potrebbero riflettersi in fenomeni di plasticità cerebrale.