Le attività antropiche sono una delle principali cause dell'attuale crisi climatica. Invertire il degrado degli ecosistemi è un obiettivo strategico per il 2020-2030, con azioni mirate sugli oceani per la loro capacità di immagazzinare CO2. Tuttavia, più l'anidride carbonica reagisce con l'acqua marina, più il pH diminuisce, un processo noto come "acidificazione degli oceani". Gli archivi fossili sono fondamentali per comprendere e prevedere l'impatto dei cambiamenti climatici sugli oceani, fornendo una registrazione continua degli eventi climatici del passato. In questo contesto, OCEANS si propone di: (i) monitorare l'evoluzione della geo-biosfera su scale a lungo e breve termine, durante i periodi di rapido aumento dei gas serra; (ii) esaminare i meccanismi che hanno permesso al sistema di riprendersi in questi scenari contrastanti, innescati dalle stesse condizioni pre-perturbazione che stiamo vivendo oggi.