Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Attività

Damage Analysis and Monitoring of Ancient structures involved in Geotechnical Excavations

Progetto
Il presente progetto di ricerca è finalizzato allo sviluppo di un approccio innovativo all'analisi e al monitoraggio dell'interazione tra attività di scavo sotterranee e strutture murarie storiche di superficie. Ha un carattere multidisciplinare, poiché riunisce l'esperienza di ricerca di tre gruppi accademici attivi nei campi della geomatica, dell'ingegneria strutturale e, svolgendo il ruolo principale, dell'ingegneria geotecnica. Il progetto nasce dall'esigenza di aggiornare l'attuale pratica ingegneristica nelle costruzioni sotterranee in ambiente urbano, che si basa su presupposti progettuali semplificati che portano necessariamente all'adozione di soluzioni costruttive piuttosto conservative e di complessi schemi di monitoraggio, spesso integrati da sistemi di prevenzione dei danni in struttura e/o di misure di contenimento nel terreno. Tutto ciò comporta un aumento complessivo dei tempi e dei costi del progetto e spesso inibisce la fruizione delle strutture storiche da parte degli abitanti per periodi di tempo relativamente lunghi.
  • Dati Generali
  • Competenze
  • Pubblicazioni

Dati Generali

Partecipanti (3)

MANCINI Francesco   Responsabile scientifico  
BASSOLI ELISA   Partecipante  
VINCENZI Loris   Partecipante  

Dipartimenti coinvolti

Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"   Principale  

Tipo

PRIN Progetti di ricerca di rilevante interesse nazionale

Finanziatore

Ministero dell'Università e della Ricerca
Ente Finanziatore

Capofila

Università di Roma "La Sapienza"

Partner (2)

Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA
Università degli Studi di NAPOLI Federico II

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

59.160€

Periodo di attività

Settembre 28, 2023 - Settembre 27, 2025

Durata progetto

24 mesi

Competenze

Settori (6)


PE8_3 - Civil engineering, architecture, offshore construction, lightweight construction, geotechnics - (2022)

Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure

Settore ICAR/06 - Topografia e Cartografia

Settore ICAR/07 - Geotecnica

Settore ICAR/09 - Tecnica delle Costruzioni

Pubblicazioni

Pubblicazioni

Ensembling satellite monitoring and numerical cartography towards the safety assessment of infrastructures 
APPLIED GEOMATICS
2025
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6