Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Attività

Composites for Advanced Mass PRoduction of Energy Storages - ID 38676 PG/2023/312489

Progetto
Il progetto CAMPRES nasce dalla convergenza di competenze sui polimeri termoplastici, sul contenimento di batterie per applicazioni automobilistiche e si concentra sullo sviluppo di materiali compositi innovativi per il contenimento di batterie al litio in applicazioni di storage dell’energia idonee a qualsiasi scenario di installazione. I materiali sono sviluppati per essere resistenti al fuoco e per garantire un buon livello di protezione nel caso di incidenti esterni (incendi) o di runaway termico delle batterie. CAMPRES definisce un’architettura modulare che offre flessibilità nella progettazione degli Energy Storage, per rispondere alle esigenze specifiche dei diversi scenari d’uso e per favorire un’installazione più efficiente e ottimizzata. La tecnologia di produzione di massa consente di ridurre i costi e di migliorare l'efficienza del processo produttivo, assicurando un rapido time-to-market. Il concept proposto promuove la definizione di standard che favoriscono l’interoperabilità degli elementi batteria tra i diversi ambiti d’uso in linea con i principi dell’economia circolare e della gestione second-life delle batterie al litio. CAMPRES fornisce soluzioni innovative e avanzate che contribuiscono alla transizione verso un futuro energetico sostenibile
  • Dati Generali
  • Competenze

Dati Generali

Partecipanti (3)

GHERARDINI Francesco   Responsabile scientifico  
LEALI Francesco   Partecipante  
VERGNANO ALBERTO   Partecipante  

Referenti

CATTANI Grazia   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

INTERMECH-Centro Interd. per la Ricerca Applicata e i Servizi nel settore della Meccanica Avanzata e della Motoristica   Principale  

Tipo

PR FESR 2021-27_EMILIA-ROMAGNA

Finanziatore

REGIONE EMILIA ROMAGNA
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

102.900€

Periodo di attività

Ottobre 12, 2023 - Dicembre 31, 2025

Durata progetto

27 mesi

Competenze

Settori (5)


PE11_12 - Semi-conducting and magnetic materials engineering - (2022)

PE11_13 - Metamaterials engineering - (2022)

Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 7: Affordable and clean energy

Settore ING-IND/15 - Disegno e Metodi dell'Ingegneria Industriale
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6