Il progetto CAMPRES nasce dalla convergenza di competenze sui polimeri termoplastici, sul
contenimento di batterie per applicazioni automobilistiche e si concentra sullo sviluppo di materiali compositi
innovativi per il contenimento di batterie al litio in applicazioni di storage dell’energia idonee a qualsiasi
scenario di installazione. I materiali sono sviluppati per essere resistenti al fuoco e per garantire un buon livello
di protezione nel caso di incidenti esterni (incendi) o di runaway termico delle batterie. CAMPRES definisce
un’architettura modulare che offre flessibilità nella progettazione degli Energy Storage, per rispondere alle
esigenze specifiche dei diversi scenari d’uso e per favorire un’installazione più efficiente e ottimizzata. La
tecnologia di produzione di massa consente di ridurre i costi e di migliorare l'efficienza del processo produttivo,
assicurando un rapido time-to-market. Il concept proposto promuove la definizione di standard che favoriscono
l’interoperabilità degli elementi batteria tra i diversi ambiti d’uso in linea con i principi dell’economia circolare
e della gestione second-life delle batterie al litio. CAMPRES fornisce soluzioni innovative e avanzate che
contribuiscono alla transizione verso un futuro energetico sostenibile