Sviluppo di metodologie innovative per la salvaguardia del patrimonio dell’artigianato e delle tecniche di lavorazione artigianali” –ID 38394 PG/2023/308963
Progetto Il progetto AvantCRAFT si propone di coinvolgere artigiani esperti, apprendisti, stakeholder e
fornitori di tecnologia, con l'obiettivo di stabilire un dialogo per co-definire i mezzi e i metodi più appropriati
per preservare il patrimonio delle tecniche di produzione tradizionali. La formazione di artigiani qualificati in
grado di implementare e applicare diverse tipologie di tecniche, in particolare quelle tradizionali, è un processo
articolato che richiede un complesso investimento economico e lavorativo a lungo termine e un impegno
orientato alla ricerca. Una soluzione efficace è quella di combinare le tecniche artigianali tradizionali con le
nuove tecnologie emergenti per promuovere il patrimonio culturale dell'artigianato tradizionale. Per questo
motivo, il progetto AvantCRAFT mira a sviluppare una metodologia in grado di rispondere alle principali
esigenze di conservazione, diffusione e insegnamento delle tecniche di lavorazione tradizionali. L’obiettivo è
quello di fornire un modello incentrato sull'utente che sfrutti i processi di digitalizzazione per facilitare e
arricchire l’apprendimento, la tutela e la promozione delle lavorazioni con soluzioni tecnologiche inclusive,
adattabili, intuitive e accessibili.