Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Attività

Remote personalizEd Modular monitoring for management of patients with noncommunicablE Diseases to improve physiological and social recoverY

Progetto
L’evoluzione demografica richiede una riorganizzazione dei servizi sanitari per gestire il crescente numero di anziani e l’aumentata prevalenza di patologie croniche. La telemedicina è ritenuta strumento essenziale per favorire un cambio di paradigma congruo ai cambiamenti demografici, ma rimangono varie limitazioni per la sua piena adozione, legate a problemi nella progettazione, nell’integrazione con il servizio sanitario e usabilità da parte degli utenti finali. REMEDY è un nuovo servizio personalizzabile e integrabile nel modello organizzativo Hub and Spoke sanitario per il monitoraggio remoto e multiparametrico del paziente complesso e policomorbido. REMEDY sarà co-progettato con operatori clinici, pazienti ed aziende per raccoglierne bisogni e desideri e realizzare un servizio che possa integrarsi nella pratica clinica. Gli obiettivi specifici consistono nella progettazione di strumenti innovativi per il monitoraggio, l’engagement e l’empowerment dei pazienti, nello sviluppo di un dispositivo innovativo indossabile e multisensore e di una piattaforma Internet of Medical Things (IoMT) per la raccolta ed elaborazione dii dati clinici. Gli strumenti REMEDY saranno ingegnerizzati, corredati da documentazione tecnica e validati in condizioni d’uso simili al contesto clinico.
  • Dati Generali
  • Competenze

Dati Generali

Partecipanti

BORIANI Giuseppe   Responsabile scientifico  

Referenti

COVILI Gian Paolo   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze   Principale  

Tipo

PR FESR 2021-27_EMILIA-ROMAGNA

Finanziatore

REGIONE EMILIA ROMAGNA
Ente Finanziatore

Capofila

DATARIVER Srl

Partner (4)

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA
AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI BOLOGNA POLICLINICO S.ORSOLA MALPIGHI
Medicon Ingegneria srl
Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

29.986,25€

Periodo di attività

Ottobre 12, 2023 - Aprile 11, 2026

Durata progetto

30 mesi

Competenze

Settori (3)


LS7_2 - Medical technologies and tools (including genetic tools and biomarkers) for prevention, diagnosis, monitoring and treatment of diseases - (2022)

Goal 3: Good health and well-being

Settore MED/11 - Malattie dell'Apparato Cardiovascolare
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2