Il progetto esplora le cause e gli effetti della disuguaglianza educativa nell'attuale contesto dell'istruzione terziaria, fornendo a politici, studiosi e professionisti un quadro di riferimento per identificare le nuove sfide legate all'accesso all'istruzione per gli studenti svantaggiati.
Il progetto analizza il ruolo di diversi fattori determinanti, in particolare il background sociale, la posizione geografica, il percorso scolastico e l'ambiente familiare, e ne traccia l'impatto sul percorso universitario e sulle prestazioni nel mercato del lavoro. Per questo tipo di analisi ci basiamo su un set di dati amministrativi unico nel suo genere, che combina più fonti di dati contenenti diverse caratteristiche vantaggiose. L'obiettivo è (i) approfondire la comprensione delle cause e degli effetti a lungo termine della disuguaglianza nell'istruzione terziaria e (ii) testare l'efficacia di interventi scalabili.