Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Attività

Progettazione, realizzazione e validazione di sistemi di test per prove ambientali strategiche e avanzate nel settore aerospaziale – ID 38008 PG/2023/312759

Progetto
Il progetto SpaceLAB si propone di mettere a punto sistemi di prova per il settore aerospaziale in ambiti altamente critici per la qualifica ed accettazione di componenti e sottosistemi per componenti di volo con l’obiettivo di migliorarne le prestazioni riducendo il numero di test da effettuare e le avarie in servizio promuovendo anche il rapporto tra space e green economy. In particolare le due principali aree di interesse sono relative ai test di shock ed ai test di outgassing in vuoto. Entrambe le tipologie di prove presentano un alto contenuto innovativo e strategico non solo per il territorio dell’Emilia Romagna ma anche per quello nazionale. Al momento infatti non esistono, in regione, laboratori in grado di eseguire questo tipo di test e sono estremamente poche le facilities disponibili in Europa. L’innovazione nel campo aerospaziale sta crescendo molto rapidamente e rappresenta un driver strategico di sviluppo economico e sociale. In questo contesto, il progetto SpaceLAB si propone di sviluppare e rendere fruibili alle aziende del territorio le tecnologie avanzate di progettazione e test messe a punto dai Laboratori regionali partecipanti grazie alla realizzazione di vere e proprie macchine di test che saranno accessibili presso un laboratorio dedicato.
  • Dati Generali
  • Competenze

Dati Generali

Partecipanti (2)

RUBINI Riccardo   Responsabile scientifico  
STROZZI MATTEO   Partecipante  

Referenti

CATTANI Grazia   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

EN&TECH Centro Interdipartimentale per la Ricerca INdustriale e il Trasferimento tecnologico   Principale  

Tipo

PR FESR 2021-27_EMILIA-ROMAGNA

Finanziatore

REGIONE EMILIA ROMAGNA
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

90.217,1€

Periodo di attività

Ottobre 11, 2023 - Dicembre 31, 2025

Durata progetto

27 mesi

Competenze

Settori (3)


PE8_1 - Aerospace engineering - (2022)

Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure

Settore ING-IND/13 - Meccanica Applicata alle Macchine
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6