Sviluppo e integrazione di Accumuli innovativi nelle Comunità Energetiche Rinnovabili – ID 37506 PG/2023/303961
Progetto Il progetto SACER propone un approccio multi-livello per la modellazione di comunità energetiche
rinnovabili (CER) e gruppi di autoconsumo collettivo (GAC) in presenza di reti che permettano lo scambio di
energia elettrica e termica tra i prosumers. Tali comunità sono di particolare interesse considerando la diffusione
in Emilia Romagna delle reti di riscaldamento urbano. L’obiettivo è quello di testare nuove logiche di gestione
dei flussi energetici in grado di massimizzare risparmi ed efficienza energetica grazie all’utilizzo di sistemi di
accumulo elettrici e termici innovativi. Gli accumuli termici possono permettere sia di stoccare surplus di
energia termica che di fungere da elemento di raccordo tra rete elettrica e termica grazie all’utilizzo delle pompe
di calore. Nel progetto verranno studiati accumuli termici innovativi basati su materiali termochimici (TCM) o a
cambiamento di fase (PCM) mentre dal punto di vista elettrico, si valuterà il posizionamento ottimale dei
sistemi di accumulo elettrico e la possibilità di ottenere calore di recupero dal loro raffreddamento. Verrà
sviluppato un applicativo IT per l’analisi delle prestazioni delle CER in base alla gestione degli elementi di
“interscambio energetico” costituiti dagli accumuli messi a punto nel progetto.