Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Attività

Sviluppo e integrazione di Accumuli innovativi nelle Comunità Energetiche Rinnovabili – ID 37506 PG/2023/303961

Progetto
Il progetto SACER propone un approccio multi-livello per la modellazione di comunità energetiche rinnovabili (CER) e gruppi di autoconsumo collettivo (GAC) in presenza di reti che permettano lo scambio di energia elettrica e termica tra i prosumers. Tali comunità sono di particolare interesse considerando la diffusione in Emilia Romagna delle reti di riscaldamento urbano. L’obiettivo è quello di testare nuove logiche di gestione dei flussi energetici in grado di massimizzare risparmi ed efficienza energetica grazie all’utilizzo di sistemi di accumulo elettrici e termici innovativi. Gli accumuli termici possono permettere sia di stoccare surplus di energia termica che di fungere da elemento di raccordo tra rete elettrica e termica grazie all’utilizzo delle pompe di calore. Nel progetto verranno studiati accumuli termici innovativi basati su materiali termochimici (TCM) o a cambiamento di fase (PCM) mentre dal punto di vista elettrico, si valuterà il posizionamento ottimale dei sistemi di accumulo elettrico e la possibilità di ottenere calore di recupero dal loro raffreddamento. Verrà sviluppato un applicativo IT per l’analisi delle prestazioni delle CER in base alla gestione degli elementi di “interscambio energetico” costituiti dagli accumuli messi a punto nel progetto.
  • Dati Generali
  • Competenze
  • Pubblicazioni

Dati Generali

Partecipanti (3)

GAMBERINI Rita   Responsabile scientifico  
CATTANI Grazia   Partecipante  
LOLLI Francesco   Partecipante  

Referenti

CATTANI Grazia   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

EN&TECH Centro Interdipartimentale per la Ricerca INdustriale e il Trasferimento tecnologico   Principale  

Tipo

PR FESR 2021-27_EMILIA-ROMAGNA

Finanziatore

REGIONE EMILIA ROMAGNA
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

86.159,5€

Periodo di attività

Ottobre 6, 2023 - Dicembre 31, 2025

Durata progetto

27 mesi

Competenze

Settori (4)


PE8_11 - Environmental engineering, e.g. sustainable design, waste and water treatment, recycling, regeneration or recovery of compounds, carbon capture & storage - (2022)

PE8_6 - Energy processes engineering - (2022)

Goal 13: Climate action

Settore ING-IND/17 - Impianti Industriali Meccanici

Pubblicazioni

Pubblicazioni

Distributed Ledger Technology selection for Digital Battery Passport: A BWM-TOPSIS approach 
IFAC PAPERSONLINE
ELSEVIER B.V.
2024
Contributo in Atti di convegno
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.3.0