Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Attività

A Digital Twins-enabled platform for a REsilient and Sustainable production in the InduSTry 5.0 era

Progetto
La quarta rivoluzione industriale (I4.0) stabilisce che la trasformazione digitale è un processo imprescindibile per le imprese che intendono rafforzare la propria competitività sul mercato globale. La nuova rivoluzione I5.0 alza l’asticella ponendo l’accento su sfide di resilienza, sostenibilità e visione di crescita “human-centric”. RESIST0 intende cogliere queste sfide proponendo al comparto della manifattura industriale strumenti per migliorare la resilienza e la sostenibilità dei propri cicli produttivi. In particolare, il progetto svilupperà servizi digitali, offerti attraverso una piattaforma software, per la gestione delle linee produttive e della supply chain basato sull’impiego di Digital Twins e supportato da tecnologie IT quali Cloud/Edge Computing, Big Data e AI. Attraverso la piattaforma software, l’impresa potrà definire modelli digitali degli asset di impresa dedicati alla produzione, disporre di un ambiente virtuale in cui effettuare, in totale sicurezza per l’uomo e per le macchine, simulazioni delle lavorazioni delle linee produttive, e infine costruire una supply-chain affidabile a partire da un innovativo modello di rating degli attori della filiera basato su parametri di sostenibilità sociale ed ambientale.
  • Dati Generali
  • Competenze

Dati Generali

Partecipanti

GUERRA Francesco   Responsabile scientifico  

Dipartimenti coinvolti

Centro di Ricerca Interdipartimentale Artificial Intelligence Research and Innovation center (AIRI)   Principale  

Tipo

PR FESR 2021-27_EMILIA-ROMAGNA

Finanziatore

REGIONE EMILIA ROMAGNA
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

98.441,07€

Periodo di attività

Ottobre 9, 2023 - Aprile 8, 2026

Durata progetto

30 mesi

Competenze

Settori (4)


PE6_10 - Web and information systems, data management systems, information retrieval and digital libraries, data fusion - (2022)

PE6_3 - Software engineering, programming languages and systems - (2022)

Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure

Settore ING-INF/05 - Sistemi di Elaborazione delle Informazioni
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2