Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Attività

Metal clusters decoration of Borophene nanostructures with enhanced Hydrogen adsorption and release properties

Progetto
La presente proposta intitolata “Metal clusters decoration of Boropheene nanostructures with enhanced Hydrogen adsorption and release properties”, qui di seguito denominate come HYBORON ha come scopo la sintesi del Borofene (BPH) e la sua decorazione con nanoparticelle metalliche. Il BPH verrà ottenuto sotto forma di differenti nanostrutture, dal mono- al multi-strato, sotto forma di nanotubi e di clusters, e sarà combinato con cluster metallici e film sottili depositati su wafer di Silicio. Su questi sistemi verranno effettuati esperimenti di microscopia (STM e TEM) e studi spettroscopici (elettroni, Raman)anche in laboratori di radiazione di sincrotrone. Le misure spettroscopiche verranno accompagnate con calcoli ab-inizio della densità degli statu vicino alla soglia di Fermi dei materiali cresciuti. Lo scopo sarà provare la predetta attività da parte del BPH-Ti di assorbire molecole di H2 attraverso l’esposizione a superfici cone ben definite orientazioni cristallografiche cdi una frazione del 10% mentre l’energia di legame di poche decine di meV garantirà il rilascio di dette molecole a pressione ambiente. Tale capacità di immagazzinamento dell’idrogeno permetterà di sorpassare gli obiettivi prefissati dal Dip. D Ergia degli Stati Uniti (4.5 wt%) e di capacità volumetrica (30g/L) nelle applicazioni automotive. Il progetto è diviso in 5 workpackages (WP) (v. versione inglese dell’abstract).
  • Dati Generali
  • Competenze

Dati Generali

Partecipanti

D'ADDATO Sergio   Responsabile scientifico  

Dipartimenti coinvolti

Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche   Principale  

Tipo

PRIN Progetti di ricerca di rilevante interesse nazionale

Finanziatore

MIUR - Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ente Finanziatore

Capofila

Università degli Studi di Camerino - Scuola di Scienze e Tecnologie

Partner (2)

Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA
Università degli Studi di ROMA Tor Vergata

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

75.000€

Periodo di attività

Novembre 30, 2023 - Novembre 29, 2025

Durata progetto

24 mesi

Competenze

Settori (5)


PE3_1 - Structure of solids, material growth and characterisation - (2022)

PE3_4 - Electronic properties of materials, surfaces, interfaces, nanostructures - (2022)

PE4_4 - Surface science and nanostructures - (2022)

Goal 7: Affordable and clean energy

Settore FIS/01 - Fisica Sperimentale
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6