Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Attività

Support System for Sustainable Smart Cities

Progetto
Turismo e mobilità sono settori complementari che impattano sull’ambiente. Secondo lo studio pubblicato su Journal Nature Climate Change, il turismo produce l’8% delle emissioni globali di CO2. Il settore dei trasporti è fra i più inquinanti in assoluto. Il progetto S4C parte dai risultati di “Polis Eye” per orientarsi allo sviluppo di una piattaforma per ottimizzare flussi di mobilità per eventi e mete turistiche nell’ottica della sostenibilità, in un contesto di casi d’uso nella città metropolitana di Bologna, scalabili a livello sovraregionale. L’ottimizzazione verso soluzioni integrate di trasporto pubblico mira a servizi di mobilità integrata sostenibile, le soluzioni what if sono orientate al supporto alle decisioni per la pianificazione strategica. Il progetto vuole rispondere a istanze complesse e reali utili per: - imprese del comparto turistico, per la pianificazione sostenibile - decisori politici, per il supporto alle decisioni - cittadini e turisti business e non, ai fini della mobilità sostenibile. S4C intende sperimentare il paradigma europeo dei dataspace per la creazione di uno “spazio comune” regionale dei dati di turismo e trasporto. I partner industriali supporteranno la definizione dei casi d’uso, la fornitura di dati e la validazione dei risultati.
  • Dati Generali
  • Competenze

Dati Generali

Partecipanti (2)

BICOCCHI Nicola   Responsabile scientifico  
MAMEI Marco   Partecipante  

Dipartimenti coinvolti

Centro di Ricerca Interdipartimentale Artificial Intelligence Research and Innovation center (AIRI)   Principale  

Tipo

PR FESR 2021-27_EMILIA-ROMAGNA

Finanziatore

REGIONE EMILIA ROMAGNA
Ente Finanziatore

Capofila

SIS.TER s.r.l.

Partner (4)

CIRI ICT - CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA INDUSTRIALE - ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA
ENEA CROSSTEC - DTE-SEN-CROSS - DIPARTIMENTO TECNOLOGIE ENERGETICHE
IN4 Hub per l'innovazione nell'Ingegneria e l'Integrazione nell'Industria
Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

88.065,41€

Periodo di attività

Ottobre 9, 2023 - Aprile 8, 2026

Durata progetto

30 mesi

Competenze

Settori (3)


PE6_10 - Web and information systems, data management systems, information retrieval and digital libraries, data fusion - (2022)

Goal 11: Sustainable cities and communities

Settore ING-INF/05 - Sistemi di Elaborazione delle Informazioni
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.3.0