Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Attività

Developing a framework/model to environmentally sustainable and climate neutral health and care systems using the Kidney care pathway

Progetto
KitNewCare propone la cura delle malattie renali come esempio di sviluppo di strumenti, soluzioni, linee guida e raccomandazioni per un'assistenza sanitaria sostenibile a livello ambientale. La cura delle malattie renali è stata scelta come esempio perché è una specializzazione ad alta intensità di risorse. Per tre centri clinici (Utrecht, Modena e Varsavia) i principali percorsi dei pazienti saranno mappati all'interno dell'assistenza alle malattie renali in termini di sostenibilità ambientale. La mappatura includerà tutte le parti dell'assistenza, tra cui prevenzione, referral, consulenza, orientamento e triage, diagnostica, follow-up specialistico, ricovero, chirurgia e assistenza comunitaria. Il compito comporterà (1) interviste e workshop con il personale delle strutture sanitarie (2) stesura di percorsi (3) ulteriori interviste e (4) perfezionamento dei risultati. Il lavoro comporterà anche la collaborazione con rappresentanti delle società scientifiche internazionali, dei pazienti e dell’industria per migliorare le soluzioni per i punti nodali messi alla luce. L’esito dello studio sarà l’elaborazione di uno strumento di benchmarking che stimerà gli impatti ambientali, sociali e finanziari e i risultati sanitari dei centri nefrologici e le loro diverse opzioni di trattamento renale, aiutando così a identificare opportunità per ridurre le emissioni di gas serra e i costi ambientali e mantenendo o migliorando i risultati sanitari aggiungendo valore sociale. Questa metodologia per la trasformazione del sistema di cure delle malattie renali sarà poi applicabile a qualsiasi area dell’assistenza sanitaria.
  • Dati Generali
  • Competenze
  • Pubblicazioni

Dati Generali

Partecipanti (3)

Donati Gabriele   Responsabile scientifico  
GIOVANELLA SILVIA   Partecipante  
LIGABUE Giulia   Partecipante  

Dipartimenti coinvolti

Dipartimento Chirurgico,Medico,Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche con interesse Trapiantologico, Oncologico e di Medicina Rigenerativa   Principale  

Tipo

HORIZON EUROPE

Finanziatore

COMMISSIONE EUROPEA
Ente Finanziatore

Capofila

UNIVERSITY OF DUBLIN - TRINITY COLLEGE DUBLIN

Partner

Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

372.778,75€

Periodo di attività

Gennaio 1, 2024 - Dicembre 31, 2027

Durata progetto

48 mesi

Competenze

Settori (3)


LS7_12 - Health care, including care for the ageing population - (2022)

Goal 3: Good health and well-being

Settore MED/14 - Nefrologia

Pubblicazioni

Pubblicazioni (3)

A life cycle assessment of peritoneal dialysis procurement in Italy: environmental burden and opportunities for improvement 
JN. JOURNAL OF NEPHROLOGY
2025
Articolo
Reserved Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Improving the sustainability and quality of kidney health care through life cycle assessments, quality improvement, education and technical innovations: the KitNewCare approach 
JN. JOURNAL OF NEPHROLOGY
2025
Articolo
Reserved Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Il centro dialisi ecosostenibile 
2024
Contributo in Atti di convegno
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6