Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Attività

Cyber range for industrial security - CRI4.0

Progetto
C4SI mira a migliorare il livello di sicurezza informatica di impianti produttivi e macchinari connessi, con attenzione per esigenze e peculiarità delle aziende manifatturiere di piccole e medie dimensioni del territorio Emiliano-Romagnolo. Questo obiettivo sarà raggiunto attraverso due linee di azione. La prima riguarda l’aumento di consapevolezza e la formazione delle PMI rispetto alle prescrizioni contenute nel nuovo “Regolamento Macchine” dell’Unione Europea. A differenza delle norme attuali, il regolamento prevede specifici adempimenti relativi alla sicurezza informatica di dispositivi e macchinari, ed entrerà in vigore in tutti gli stati membri impedendo di fatto l’accesso al mercato alle aziende che non saranno in grado di adeguarsi. La seconda ha come obiettivo il progetto e lo sviluppo prototipale di soluzioni innovative che applichino nel contesto dell’Operational Technology (OT) alcune delle migliori pratiche ormai universalmente riconosciute nel campo dell’Information Technology (IT). C4SI si concentrerà sul paradigma Zero Trust, sulle metodologie di autenticazione e controllo degli accessi, e sulle soluzioni per il monitoraggio di sicurezza delle attività degli operatori. Tali soluzioni semplificheranno l’applicazione del nuovo Regolamento Macchine.
  • Dati Generali
  • Competenze

Dati Generali

Partecipanti

MARCHETTI Mirco   Responsabile scientifico  

Dipartimenti coinvolti (2)

Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"   Principale  
Centro Interdipartimentale di ricerca sulla sicurezza (CRIS)   Aggregata  

Tipo

PR FESR 2021-27_EMILIA-ROMAGNA

Finanziatore

REGIONE EMILIA ROMAGNA
Ente Finanziatore

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

99.820€

Periodo di attività

Ottobre 10, 2023 - Aprile 10, 2026

Durata progetto

30 mesi

Competenze

Settori (3)


PE6_5 - Security, privacy, cryptology, quantum cryptography - (2022)

Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure

Settore ING-INF/05 - Sistemi di Elaborazione delle Informazioni
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2