Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Attività

Adapted Information Management for existing Buildings Information Modeling

Progetto
Obiettivo del progetto è la creazione di un nuovo workflow basato sulla finalizzazione del dato digitale da rilievo integrato verso una modellazione BIM “adattativa”. Attraverso procedure di segmentazione dei modelli digitali, la mole di dati ottenuti attraverso diverse procedure geomatiche viene “scomposta” per creare un popolamento informativo del modello BIM adattato alle necessità di gestione dell’intervento sull’esistente. Al fine di ottenere un’implementazione informativa adattata dei modelli parametrici, il dato digitale sorgente verrà segmentato sfruttando processi dell’Intelligenza Artificiale su specifiche tematizzazioni (documentazione, analisi, monitoraggio, progetto) e criteri (materiali, tecniche, componenti, strutture, conservazione), secondo un Protocollo di ottimizzazione per il processo rilievo-modellazione e per la scomposizione tematica e il popolamento, applicando il workflow su test tematici. Il risultato è un modello BIM innovativo e interdisciplinare: l’analisi tematica della nuvola di punti segmentata consente di gerarchizzare, estrarre e gestire specifici parametri all’interno del modello BIM, contribuendo a risolvere l’onerosità di estrazioni dirette e reiterate ed efficientando la gestione temporale di processi/cantieri.
  • Dati Generali
  • Competenze

Dati Generali

Partecipanti (3)

CASTAGNETTI Cristina   Responsabile scientifico  
MANCINI Francesco   Responsabile scientifico  
GRASSI FRANCESCA   Partecipante  

Dipartimenti coinvolti

Centro Interdipartimentale di Ricerca e per i servizi nel settore delle costruzioni e del territorio CRICT-UNIMORE   Principale  

Tipo

PR FESR 2021-27_EMILIA-ROMAGNA

Finanziatore

REGIONE EMILIA ROMAGNA
Ente Finanziatore

Capofila

Università degli Studi di FERRARA

Partner (3)

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA
CIDEA - Centro interdipartimentale per l'energia e l'ambiente
Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

60.000,37€

Periodo di attività

Ottobre 12, 2023 - Ottobre 11, 2024

Durata progetto

12 mesi

Competenze

Settori (4)


PE8_3 - Civil engineering, architecture, offshore construction, lightweight construction, geotechnics - (2022)

Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure

Settore ICAR/06 - Topografia e Cartografia
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2