Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Attività

Game4CED - Gamification for color blindness early detection

Progetto
Il progetto Game4CED integra i giochi da tavolo e la ricerca sul daltonismo con l'obiettivo di sviluppare un gioco da tavolo come strumento educativo per la diagnosi precoce del daltonismo, aumentare la consapevolezza della cecità dei colori, migliorare l'inclusività e diminuire il rischio di discriminazione. Attualmente, in Italia, il daltonismo non è oggetto di screening nelle scuole e i test di visione dei colori vengono eseguiti solo per ottenere la patente di guida o per entrare nel mondo dell'aviazione. Pertanto, molte persone scoprono un deficit di visione dei colori solo durante l'adolescenza o l'età adulta. Le carenze nella visione dei colori, se non controllate, possono portare a discriminazioni indesiderate tra i bambini, soprattutto quando il colore viene utilizzato in attività educative o per svolgere incarichi, e i bambini daltonici possono essere facilmente esclusi da giochi o attività sociali. Lo sviluppo e l'integrazione di attività di sensibilizzazione sul daltonismo nelle scuole possono aiutare insegnanti, bambini ed educatori a comprendere questo problema e a creare un ambiente più inclusivo. I giochi da tavolo sono particolarmente adatti a essere utilizzati nelle scuole e possono essere considerati un modo ottimale per coinvolgere i bambini. Qui proponiamo un uso innovativo dei giochi da tavolo per rilevare il daltonismo. Il Ministero dell'Università e della Ricerca identificherà metodi e parametri per sviluppare uno strumento di valutazione dell'inclusività dei giochi da tavolo e lo testerà su circa 100 giochi più diffusi. I risultati saranno utilizzati per sviluppare ColorFit, un nuovo gioco da tavolo per bambini da utilizzare per la diagnosi precoce e preliminare del daltonismo. Gli insegnanti saranno coinvolti per tutta la durata del progetto, nella progettazione, nello sviluppo e nel collaudo delle attività didattiche, del gioco da tavolo stesso e degli strumenti di valutazione. Verrà sviluppato un protocollo di azioni e buone pratiche, chiamato Game4CED Toolkit, per supportare insegnanti, genitori ed educatori nell'utilizzo del gioco come strumento di screening, nella comprensione della condizione e nell'affrontare i problemi di visione dei colori del bambino. Il Game4CED Toolkit sarà composto da video, materiali didattici e opuscoli per creare un ambiente e attività più inclusivi. Tutti i video e i materiali saranno disponibili liberamente sotto licenza Creative Commons. Il progetto prevede una fase di sperimentazione di ColorFit e del Game4CED Toolkit in almeno quattro scuole, sia nel nord che nel sud Italia, coinvolgendo e formando gli insegnanti sul gioco e sul kit. Verrà realizzato un ricco piano di disseminazione, che comprende la pubblicazione di diversi articoli e di un libro, la presentazione dei risultati in conferenze, l'organizzazione di un workshop e la partecipazione a diversi eventi e vetrine di giochi da tavolo.
  • Dati Generali
  • Competenze

Dati Generali

Partecipanti

SILVA Liliana   Responsabile scientifico  

Dipartimenti coinvolti

Dipartimento di Educazione e Scienze Umane   Principale  

Tipo

PRIN Progetti di ricerca di rilevante interesse nazionale

Finanziatore

Ministero dell'Università e della Ricerca
Ente Finanziatore

Capofila

Università degli Studi di MILANO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

120.483€

Periodo di attività

Novembre 30, 2023 - Novembre 29, 2025

Durata progetto

24 mesi

Competenze

Settori (3)


SH3_11 - Social aspects of teaching and learning, curriculum studies, education and educational policies - (2022)

Goal 4: Quality education

Settore M-PED/04 - Pedagogia Sperimentale
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2