Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Attività

DIVERSIFY CCAM BY INTEGRATING THE EUROPEAN CULTURAL AND REGIONAL VARIATIONS IN THE DESIGN AND IMPLEMENTATION OF CITIZEN-FRIENDLY SYSTEMS TO FOSTER MOBILITY EQUITY

Progetto
Il progetto DIVERSIFY mira a integrare gli aspetti della diversificazione nella progettazione e nell'implementazione di soluzioni CCAM al fine di promuovere l'equità della mobilità nelle regioni europee. Gli obiettivi sono: i) Valutare come le particolarità culturali e regionali abbiano portato a diverse infrastrutture di trasporto, contesti sociali, esigenze e comportamenti di viaggio; ii) Sviluppare metodologie che tengano conto dell'impatto delle diversità culturali e regionali sugli atteggiamenti, la domanda, l'adozione e l'implementazione delle soluzioni CCAM, sin dalle prime fasi di progettazione e sviluppo: iii) Sviluppare principi, criteri e raccomandazioni per gli sviluppatori e gli implementatori di sistemi e servizi CCAM; iv) Proporre indicatori e approcci per consentire un'equa integrazione dei fattori culturali e regionali nei quadri di valutazione dell'impatto della CCA; v) Sviluppare meccanismi di trasferimento delle conoscenze; vi) Dimostrare le raccomandazioni sviluppate e il meccanismo di trasferimento delle conoscenze applicandole in almeno quattro attività pilotaiche
  • Dati Generali
  • Competenze

Dati Generali

Partecipanti

DELL'AMICO Mauro   Responsabile scientifico  

Dipartimenti coinvolti

Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria   Principale  

Tipo

HORIZON EUROPE

Finanziatore

UNIONE EUROPEA
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

295.000€

Periodo di attività

Giugno 1, 2024 - Maggio 31, 2027

Durata progetto

36 mesi

Competenze

Settori (4)


SH3_14 - Social studies of science and technology - (2022)

SH7_9 - Energy, transportation and mobility - (2022)

Goal 11: Sustainable cities and communities

Settore MAT/09 - Ricerca Operativa
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2