Il progetto SoilMATs coinvolge 3 team (da Italia, Germania, Repubblica Ceca) e mira ad aumentare gli esperti
nella fauna del suolo con due azioni conseguenti: i) formazione da parte dei formatori TETTRIs ai futuri formatori locali (FTL), una volta
completata la formazione, la FTL fornirà valutazioni e supporto per potenziare il programma TETTRI; ii)
formazione a cura di FLT a studiosi sui temi TETTRIs, realizzata con focus sulla meiofauna del suolo e dei territori tutelati
le zone. Quest'ultima formazione è finalizzata anche a rafforzare la formazione FTL attraverso l'insegnamento. Un internazionale
rete, in grado di rispondere alle richieste locali sulla conservazione della fauna del suolo e favorire la carriera dei tirocinanti come
verranno istituiti tassonomi e il loro coinvolgimento nei progetti di conservazione.
La collaborazione e la supervisione di TETTRI, con la partecipazione di esperti in vari taxa, contribuiranno a formare una generazione di
tassonomi in grado di utilizzare nuovi strumenti tassonomici e sensibilizzare le comunità locali sulla biodiversità
importanza e conservazione