Modellazione e validazione sperimentale di un sistema integrato di valorizzazione della biomassa lignocellulosica residuale tramite gassificazione per la produzione di biocombustibili
Progetto L’obiettivo del progetto è la caratterizzazione quantitativa e qualitativa delle biomasse lignocellulosiche residuali in Emilia Romagna per la loro termoconversione in biocombustibili attraverso la gassificazione. Il processo sarà composto da una stadio di pretrattamento della biomassa (triturazione, essiccamento e pellettizzazione), seguito da uno stadio di gassificazione autotermica a letto fisso. Verrà poi modellata la trasformazione del syngas in idrogeno attraverso un processo di Steam Reforming ed in metanolo attraverso un processo di metanolo-genesi. Sarà studiata anche la produzione di biodiesel tramite la transesterificazione di olio residuale con il metanolo prodotto dallo stadio precedente. Si utilizzerà l’ambiente Matlab Simulink per studiare tutti i processi appena descritti e per valutare la potenzialità di conversione in biocombustibili (idrogeno, metanolo e biodiesel) del legno residuale dell’Emilia Romagna. Verranno inoltre realizzati dei prototipi dimostrativi per la validazione sperimentale del processo di gassificazione delle biomasse residuali e dei pretrattamenti necessari.