La Leucemia Mieloide Acuta Pediatrica (AML) ha visto un progresso terapeutico limitato negli ultimi due decenni. In particolare, le translocazioni criptiche che coinvolgono il gene NUP98 sono emerse come importanti contribuenti ai casi ad alto rischio e chemioresistenti. In questo contesto, LNP1 spicca come un partner di fusione "oscurato". Le funzioni fisiologiche oscure di LNP1 e il suo ruolo specifico nell'inizio e nella progressione della AML presentano una lacuna di conoscenza che ostacola il miglioramento delle strategie terapeutiche.
Integrando tecniche strutturali e molecolari avanzate con saggi funzionali, il nostro obiettivo è decodificare le interazioni e i ruoli multifacetici che LNP1 assume, soprattutto quando fuso con NUP98. Obiettivi specifici:
Obiettivo 1: Utilizzando la microscopia elettronica a criogenia, caratterizzeremo la struttura molecolare di LNP1 e di NUP98-LNP1. La sua localizzazione cellulare sarà determinata utilizzando la microscopia confocale. Gli studi di sovraespressione permetteranno di discernere l'impatto di LNP1 e di NUP98-LNP1 sulle cellule ematopoietiche.
Obiettivo 2: Sarà impiegata una combinazione di trasduzioni lentivirali, Co-IP, CHIP-seq e RNA-seq. Questo setup sperimentale completo scoprirà le interazioni proteina-proteina/DNA, le alterazioni trascrizionali e le più ampie implicazioni cellulari risultanti dalla fusione NUP98-LNP1.
Obiettivo 3: Per decifrare i domini funzionali di LNP1 rilevanti per la trasformazione maligna, utilizzeremo una libreria di troncamenti lentivirali incrementali mirati a NUP98-LNP1. Valutare gli effetti dei troncamenti di domini specifici sulle proprietà oncogene di NUP98-LNP1 metterà in evidenza segmenti funzionali chiave. Gli esperimenti saranno condotti su cellule CD34+ provenienti dal sangue del cordone ombelicale.
Prevediamo di ottenere insight critici sulla struttura molecolare di LNP1, approfondendo le sue dinamiche cellulari e comprendendo le sue implicazioni patogeniche. Siamo determinati a illuminare i meccanismi molecolari e i domini chiave con cui NUP98-LNP1 induce la trasformazione maligna.
I nostri risultati colmeranno la lacuna di conoscenza attuale che circonda LNP1 nella AML con riarrangiamento di NUP98, aprendo la strada a nuove terapie.