Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Attività

Modeling crosslinguistic diversity in Differential Object Marking through the Parametric Comparison Method

Progetto
Il presente progetto mira a progettare un sistema di parametri sintattici, modellati sul toolkit forniti dal Metodo di confronto parametrico (PCM), al fine di modellare la variazione interlinguistica in un dominio della grammatica che non è mai stato esplorato a questo livello ampio, vale a dire quello di Marcatura differenziale di oggetti (DOM). Per raggiungere questo obiettivo saranno determinanti le tecniche statistiche. Nonostante la pervasività delle scissioni nella marcatura morfo-sintattica degli oggetti, che ne sono il nucleo del DOM, e nonostante una profonda indagine tipologica e formale, non esiste una corrente teorica unificata quadro in cui questo fenomeno può essere sistematizzato.
  • Dati Generali
  • Competenze

Dati Generali

Partecipanti (3)

GUARDIANO Cristina   Responsabile scientifico  
IRIMIA Monica Alexandrina   Partecipante  
MORLINI Isabella   Partecipante  

Referenti

LUMIELLA Vincenzo   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

Dipartimento di Comunicazione ed Economia   Principale  

Tipo

FAR 2024 Progetti interdisciplinari - Linea UNIMORE

Finanziatore

Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

59.952€

Periodo di attività

Dicembre 1, 2024 - Luglio 31, 2025

Durata progetto

8 mesi

Competenze

Settori (4)


PE1_14 - Mathematical statistics - (2024)

SH4_10 - Language typology; historical linguistics - (2024)

SH4_9 - Theoretical linguistics; computational linguistics - (2024)

Settore GLOT-01/A - Glottologia e linguistica
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2