Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Attività

"Sicurezza ed Efficienza nella Gestione degli Archivi in Anatomia Patologica” Acronimo SHIELD presentato in risposta al Bando a cascata per attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale in collaborazione tra imprese e organismi di ricerca, pubblicato dall’Università degli studi di Bergamo, in qualità di Spoke1 nell’ambito del Programma ANTHEM AdvaNced Technologies for Human-centrEd Medicine (codice progetto PNC0000003) finanziato nell’ambito del Piano nazionale per gli investimenti complementari al PNRR

Progetto
Il progetto prevede di innovare la modalità di archiviazione dei campioni biologici in paraffina attraverso l’applicazione di nuovi modelli organizzativi del lavoro e l’utilizzo di armadi “intelligenti” che possano da un lato essere implementati per soddisfare i requisiti legati alla estrema variabilità degli spazi disponibili nelle Anatomie Patologiche, dall’altro offrire sistemi performanti in termini di risparmio tempo uomo per l’archiviazione e recupero del materiale. Nello specifico il progetto vuole definire un modello organizzativo nuovo di archiviazione per performare le tempistiche di recupero delmateriale, al fine di fornire al paziente e/o clinico richiedente dati a valenza prognostico-predittiva nel minor tempo possibile
  • Dati Generali
  • Competenze

Dati Generali

Partecipanti (3)

ECCHER Albino   Responsabile scientifico  
DOMINICI Massimo   Partecipante  
PIACENTINI Federico   Partecipante  

Dipartimenti coinvolti

Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili e dell'Adulto   Principale  

Tipo

MUR_PNRR_Bandi a cascata esterni

Finanziatore

Università degli Studi di BERGAMO
Ente Finanziatore

Capofila

Università degli Studi di BERGAMO

Partner

Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

376.000€

Periodo di attività

Novembre 13, 2024 - Novembre 12, 2026

Durata progetto

24 mesi

Competenze

Settori (2)


LS7_2 - Medical technologies and tools (including genetic tools and biomarkers) for prevention, diagnosis, monitoring and treatment of diseases - (2024)

Settore MEDS-04/A - Anatomia patologica
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.3.0