Il progetto FLARE affronta i temi di interesse definiti con il progetto RESTART da SPOKE 7 (topic 2).
Nello specifico, FLARE si rivolge a:
1) Estensione delle capacità cognitive dal singolo sensore ad una rete di sensori. I sensori nella rete possono essere attivi o passivi, dedicati a una singola missione (rilevamento/immagine o comunicazione) o a duplice uso. Particolare attenzione sarà dedicata al consumo energetico, ottimizzando l'uso delle risorse condivise nella rete, come forme d'onda, tempo, frequenza, elementi e posizioni dell'antenna, ed energia.
2) Test degli algoritmi ISAC, proposti dalle Unità di ricerca coinvolte nel progetto strutturale RESTART ISaCAGE di Spoke 7, e da quelle di questa proposta, attraverso dimostratori sperimentali dotati di dispositivi flessibili MIMO mmWave per il rilevamento e la comunicazione.
Il progetto prevede 5 work package (WP). Il WP0 è dedicato alla gestione, mentre i WP1, 2, 3 e 4 svolgono le attività di ricerca. Il WP1 e 4 sviluppano attività di ricerca fondamentale che affrontano i punti sopra menzionati, mentre il WP2 e 3 eseguono ricerca industriale e forniscono piattaforme di prova di concetto per testare tecniche teoriche in configurazioni realistiche.