Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Attività

Trustworthy Robotic Assistant for Improved Minimally Invasive Surgery

Progetto
Il progetto “Trustworthy Robotic Assistant for Improved Minimally Invasive Surgery” (TRAMIS) mira a fare un ulteriore passo avanti verso l’introduzione in sala operatoria di un assistente robotico autonomo in grado di supportare e assistere il chirurgo durante MIS e RMIS procedure. L'assistente robot TRAMIS farà affidamento su (1) percezione avanzata e comprensione semantica della scena, grazie a progettazione di algoritmi affidabili di deep learning per l'analisi delle immagini intraoperatorie (2) pianificazione e controllo sicuri ed efficienti dei robot ed adattamento del comportamento del robot in base alla rapida evoluzione dell’ambiente. Inoltre, sarà sviluppato un modulo di (3) valutazione dell’ergonomia del chirurgo per fornire suggerimenti posturali al chirurgo ed adattare il comportamento dei robot per migliorare l’ergonomia. Infine, sarà sviluppato un modulo di (4) performance assessment per valutare le performance del chirurgo (ed eventuali progressioni in un percorso di training) per implementare azioni correttive attuate automaticamente dal sistema robotico.
  • Dati Generali
  • Competenze

Dati Generali

Partecipanti

FERRAGUTI Federica   Responsabile scientifico  

Dipartimenti coinvolti

Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria   Principale  

Tipo

FIS 2 - Fondo italiano per la scienza 2022-2023

Finanziatore

Ministero dell'Università e della Ricerca
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

1.329.763,6€

Periodo di attività

Marzo 6, 2025 - Marzo 5, 2028

Durata progetto

36 mesi

Competenze

Settori (4)


LS7_14 - Digital medicine, e-medicine, medical applications of artificial intelligence - (2024)

LS7_2 - Medical technologies and tools (including genetic tools and biomarkers) for prevention, diagnosis, monitoring and treatment of diseases - (2024)

PE7_10 - Robotics - (2024)

Settore IINF-04/A - Automatica
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2