Nuovi Orientamenti d’Impresa. Programma di incubazione ad impatto sociale al Laboratorio Aperto dei Chiostri di San Pietro
Progetto Il programma di incubazione NUOVI ORIENTAMENTI DI IMPRESA è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna (Pr Fesr 2021-2027, Priorità 1, azione 1.1.6) con l’obiettivo di sviluppare incubatori e acceleratori in Emilia-Romagna in grado di attirare nuovi talenti, sviluppare nuove progettualità coinvolgendo anche le imprese consolidate del territorio, connettendosi con attori nazionali e internazionali. NOI è stato progettato sulla base dei progetti scelti, del contesto reggiano e degli obiettivi progettuali strategici per i promotori (Laboratorio Aperto/Consorzio Quarantacinque, Comune di Reggio Emilia, Unimore, Fondazione REI) ed è costruito sui principi delle metodologie lean e di design thinking.
L’obiettivo è accompagnare, fare crescere e fondare 10 nuove imprese responsabili che siano economicamente solide e creino impatto positivo sociale, culturale e ambientale. Il programma mira allo studio del contesto e dei target, allo sviluppo di un’offerta, di una strategia di impatto e di reti, alla validazione dell’idea, alla modellizzazione e sperimentazione del modello di business. In coerenza con le metodologie menzionate e sulla base delle esigenze del contesto e degli interessi strategici dei promotori, il programma vede un’integrazione consistente di attività con focus su co-design e prototipazione, volte a dare concretezza alle idee imprenditoriali e ad ancorarle alla realtà di riferimento con il coinvolgimento di stakeholder rilevanti sia pubblici che privati.
ìNOI prevede una combinazione di approccio teorico e pratico, per fornire competenze e conoscenze ma proseguire al contempo anche nello sviluppo dell’idea e nella sua implementazione. Durante lo svolgimento del percorso, la metodologia adottata consentirà supporto personalizzato e peer to peer learning.