Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Attività

Narratives, Myths, and Religious Rituals in Football under the Franco Regime and the Shifting Powers in Argentina (1939-1976)

Progetto
Il progetto FAITHBALL esplora il legame tra calcio, politica e cultura in Spagna e Argentina tra il 1939 e il 1976, concentrandosi sui regimi di Francisco Franco e Juan Domingo Perón. Utile strumento di propaganda e diplomazia, il Calcio ha contribuito a plasmare le identità nazionali e le relazioni internazionali su scala globale. Questo progetto si propone di colmare una lacuna nella ricerca esistente attraverso un’analisi comparativa su come questo sport sia stato utilizzato per rafforzare le narrazioni politiche e consolidare i legami diplomatici tra i due Paesi. Oltre a studiare la legislazione, le rappresentazioni mediatiche e i principali eventi calcistici dell’epoca, FAITHBALL ne indagherà le dimensioni sociali e culturali. In Spagna e Argentina, il calcio non é mai stato solo un gioco, ma un fenomeno culturale profondamente radicato nella società, espressione di miti e rituali con riflessi spesso espliciti sul contesto politico e culturale dell’epoca. Attraverso lo studio della costruzione e diffusione di questi elementi, il progetto metterà in luce il loro ruolo nella formazione delle identità nazionali e regionali, nonché il loro impatto sui valori sociali e sulla memoria collettiva. Grazie a un approccio interdisciplinare, che integra storia, sociologia e digital humanities, FAITHBALL si propone di sviluppare un quadro di riferimento innovativo per comprendere il ruolo del calcio nelle dinamiche politiche e culturali. Nel corso del progetto verranno realizzati diversi prodotti: una monografia, articoli accademici, un podcast, un database ad accesso aperto e una mappa digitale interattiva. Questi strumenti saranno pensati per favorire nuove ricerche e offrire una prospettiva inedita sul calcio come veicolo di costruzione identitaria e di relazioni internazionali.
  • Dati Generali
  • Competenze

Dati Generali

Partecipanti

RIOLI MARIA CHIARA   Responsabile scientifico  

Dipartimenti coinvolti

Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali   Principale  

Tipo

HORIZON EUROPE

Finanziatore

COMMISSIONE EUROPEA
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

272.351,16€

Periodo di attività

Settembre 16, 2025 - Settembre 15, 2028

Durata progetto

36 mesi

Competenze

Settori (4)


SH2_6 - International relations, global and transnational governance - (2024)

SH6_10 - Colonial and post-colonial history - (2024)

SH6_11 - Global, transnational, and comparative history - (2024)

Settore HIST-03/A - Storia contemporanea
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6