Il progetto mira a realizzare una linea pilota integrata focalizzata sullo sviluppo di tecnologie a semiconduttori a banda larga (WBG) per l'elettronica di potenza e a radiofrequenza (RF). Il progetto sarà realizzato rafforzando le strutture esistenti situate in Finlandia, Italia, Polonia, Francia, Austria, Germania e Svezia e coinvolgendo università e centri di ricerca dei sette Stati sopra menzionati operanti nel campo dei semiconduttori avanzati e delle tecnologie correlate. Le linee pilota a semiconduttori WBG affronteranno tutte le criticità di front-end relative alla realizzazione di dispositivi con prestazioni di potenza e RF molto superiori a quelle realizzate con la tecnologia convenzionale al silicio, definiranno una chiara roadmap per lo sviluppo di tali tecnologie avanzate, studieranno strategie per migliorare le proprietà strutturali ed elettriche dei semiconduttori WBG (e Ultra-WBG) e svilupperanno nuovi dispositivi MEMS basati su dispositivi WBG e Ultra-WBG.