Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Attività

INovative FLUE gas emissioNs capture and use plant for hard-to-abate industries applied to the CERamic sector

Progetto
Il progetto LIFE inFLUEnCER mira ad azzerare la produzione di CO₂ e gas serra (GHG) nei settori difficili da decarbonizzare. Questo obiettivo sarà raggiunto attraverso l’installazione, presso un gruppo ceramico, di un sistema dimostrativo e innovativo di Cattura e Utilizzo della CO₂ (CCU) che, per la prima volta, consentirà di catturare CO₂ e inquinanti atmosferici (SO₂, SO₃, NOx) dai fumi di combustione, per fissarli in prodotti ad alto valore aggiunto da impiegare come materie prime seconde in diverse applicazioni industriali, secondo un approccio di economia circolare. Per validarne la commerciabilità, queste materie prime seconde verranno testate in prodotti ceramici, cosmetici e nutraceutici. I risultati del progetto saranno rilevanti anche per altri settori hard-to-abate, poiché l’elevata versatilità del design dell’impianto ne consente l’adattamento a differenti tipologie di fumi derivanti da vari processi industriali. Per validare la replicabilità della tecnologia, verranno effettuati test su piccola scala nei settori agro-zootecnico e metallurgico.
  • Dati Generali
  • Competenze

Dati Generali

Partecipanti (4)

ROSA Roberto   Responsabile scientifico  
CATTANI Grazia   Partecipante  
FERRARI Anna Maria   Partecipante  
SOLA Antonella   Partecipante  

Dipartimenti coinvolti

Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria   Principale  

Tipo

LIFE PROGRAMME 2021-2027

Finanziatore

UNIONE EUROPEA
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

110.632,65€

Periodo di attività

Luglio 1, 2025 - Giugno 30, 2028

Durata progetto

36 mesi

Competenze

Settori (2)


PE11_3 - Engineering of ceramics and glasses - (2024)

Settore CHEM-06/A - Fondamenti chimici delle tecnologie
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6