Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Attività

Collaborative Perception and Edge Computing for Reliable and Trusted Autonomous Transport Environments

Progetto
Il progetto COOPERATE mira a sviluppare e implementare sistemi avanzati per la mobilità urbana, con particolare attenzione ai veicoli autonomi e connessi (CAV) e alla gestione sostenibile della logistica urbana. L’obiettivo principale è migliorare l’efficienza e la sicurezza della mobilità attraverso tecnologie innovative, come la percezione collaborativa e la guida autonoma, supportata da architetture di calcolo embedded e a bassa energia. Le attività includono la creazione di un sistema di percezione avanzata per CAV che consente una visione condivisa e completa dell’ambiente urbano, il miglioramento dell’architettura dei sistemi elettronici veicolari, e l’introduzione di piattaforme di calcolo sicure e modulari per veicoli autonomi. Il progetto si concentrerà anche sullo sviluppo di una guida remota per situazioni di emergenza e in ambienti complessi, migliorando la sicurezza e l’affidabilità dei veicoli autonomi. L’infrastruttura di test si baserà su aree urbane reali, per garantire applicazioni pratiche e valide nel contesto europeo. Il progetto contribuirà alla transizione verso una mobilità urbana sostenibile, riducendo l’impatto ambientale e migliorando la qualità della vita nelle città.
  • Dati Generali
  • Competenze

Dati Generali

Partecipanti

PINI Fabio   Responsabile scientifico  

Dipartimenti coinvolti

INTERMECH-Centro Interd. per la Ricerca Applicata e i Servizi nel settore della Meccanica Avanzata e della Motoristica   Principale  

Tipo

PRAP_RER_2023-2025_AZIONE1.6 SOSTEGNO PARTECIPAZIONE AI PROGRAMMI EUROPEI DI RICERCA E INNOVAZIONE

Finanziatore

REGIONE EMILIA ROMAGNA
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

15.000€

Periodo di attività

Agosto 4, 2025 - Luglio 31, 2026

Durata progetto

12 mesi

Competenze

Settori (5)


PE6_2 - Distributed systems, parallel computing, sensor networks, cyber-physical systems - (2024)

PE7_10 - Robotics - (2024)

PE7_8 - Networks, e.g. communication networks and nodes, Internet of Things, sensor networks, networks of robots - (2024)

PE8_7 - Mechanical engineering - (2024)

Settore IIND-03/B - Disegno e metodi dell'ingegneria industriale
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.3.0