Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Persone
Persona
PAGANELLI MATTEO

PAGANELLI MATTEO

Ricercatore legge 240/10 tempo determinato
Dipartimento di Economia "Marco Biagi"
Course Catalogue:
https://unimore.coursecatalogue.cineca.it/docente/...

Gruppo 09/IINF-05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI

Settore IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni
  • Contatti
  •  matteo.paganelli@unimore.it
  •  +390592056770
  • Avvisi
  • Cv
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse

Comunicazioni

Cv Allegato

PAGANELLI_MATTEO_it_12360.pdf

Settori (5)


62.02.00 - Consulenza nel settore delle tecnologie dell'informatica

72.19.09 - Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle altre scienze naturali e dell'ingegneria

PE6_10 - Web and information systems, data management systems, information retrieval and digital libraries, data fusion - (2024)

PE6_7 - Artificial intelligence, intelligent systems, natural language processing - (2024)

Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure

Linee di ricerca (3)

Entity Matching e integrazione dati - Sviluppo di tecniche di Machine Learning e Deep Learning per automatizzare l’Entity Matching e l’integrazione dei dati, con attenzione alla robustezza in scenari caratterizzati da scarsità informativa e dati rumorosi. La ricerca include approcci basati principalmente su modelli di deep learning e metodi di spiegabilità per garantire trasparenza e fiducia nei risultati.
LLM per Dati Testuali e Tabellari - Studio dell’impiego di Large Language Models per l’analisi integrata di dati testuali e tabellari, con focus su question-answering tabellare (sia singola che molteplici tabelle) applicati a report complessi (in particolare non finanziari). Le applicazioni riguardano estrazione di informazioni, fact-checking e rilevazione di green-washing, supportate da benchmark specifici.
Spiegabilità e Controfattuali - Ricerca di tecniche di interpretabilità dei modelli, incluse spiegazioni controfattuali, per migliorare la comprensione delle decisioni automatiche e favorire l’uso responsabile di sistemi di AI in scenari complessi e sensibili.
No Results Found

Pubblicazioni (31)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Insegnamenti offerta formativa corrente (2)

EC-BI02 - Business intelligence

Primo semestre (29/09/2025 - 12/12/2025) - 2025
International Management ( Dipartimento di Economia "Marco Biagi" )
Corso di Laurea Magistrale
6 CFU
42 ore

RL-04 - Sistemi informativi e metodi analitici per le risorse umane

Secondo semestre (16/02/2026 - 08/05/2026) - 2025
Relazioni di lavoro ( Dipartimento di Economia "Marco Biagi" )
Corso di Laurea Magistrale
3 CFU
24 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2