Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

seminario “La Biodiversità, un bene comune da preservare” per workshop "Apis mellifera ligustica: Informare, condividere per crescere professionalmente”, 15 febbraio 2019

Public Engagement
seminario “La Biodiversità, un bene comune da preservare” per workshop "Apis mellifera ligustica: Informare, condividere per crescere professionalmente”, 15 febbraio 2019. Organizzato in collaborazione con le associazioni apistiche dell'Emilia Romagna e con l'Albo Nazionale Allevatori Api Italiane
Sede dell’iniziativa:
Museo della civiltà contadina a S.Marino di Bentivoglio.
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Febbraio 15, 2019
  • Dati Generali
  • Competenze
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

seminario “La Biodiversità, un bene comune da preservare” per workshop "Apis mellifera ligustica: Informare, condividere per crescere professionalmente”, 15 febbraio 2019. Organizzato in collaborazione con le associazioni apistiche dell'Emilia Romagna e con l'Albo Nazionale Allevatori Api Italiane

Tipo

Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze della Vita (Coordinatore/Organizzatore)

Competenze

Settori (2)


LS8_11 - Species interactions (e.g. food-webs, symbiosis, parasitism, mutualism) - (2016)

Goal 12: Responsible consumption and production

Afferenze

Referenti

MANDRIOLI Mauro (Organizzatore, Relatore)

Partecipanti

MANDRIOLI Mauro (Organizzatore, Relatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6