Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Notte Europea dei Ricercatori - Alle origini dei pregiudizi. Quando la ricerca aiuta a combattere le discriminazioni Laboratorio - incontri

Public Engagement
Tre iniziative del Centro di Ricerca Interdipartimentale sulle Discriminazioni e vulnerabilità (CRID): 1. Biblioteca vivente con l'Assessorato alle Politiche sociali, Accoglienza e integrazione, Agenzia casa e il Centro stranieri del Comune di Modena: alla conoscenza di storie legate a discriminazioni di vario tipo, “sfogliando” libri che sono in realtà persone che hanno vissuto l’esperienza che raccontano; il lettore potrà sperimentare un test sui pregiudizi e sarà affiancato da ricercatori che illustreranno come si possano combattere le discriminazioni; 2. Giocando con i pregiudizi: i più giovani possono immedesimarsi in ruoli tradizionalmente maschili o femminili per sperimentare le pari opportunità, mentre gli adulti possono testare la loro conoscenza delle principali tappe della conquista dei diritti; 3. Dream fighters: attraverso un'app gratuita è possibile testare il videogioco “Dream fighters”, realizzato da Centro Documentazione Donna, CRID e altri partner nell’ambito del Prog
Sede dell’iniziativa:
Università di Modena e Reggio Emilia - Sant'Eufemia largo Sant'Eufemia, 19 Modena
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Settembre 27, 2019
  • Dati Generali
  • Competenze
  • Afferenze
  • Terza Missione

Dati Generali

Obiettivi

Attraverso diverse attività il laboratorio ha lo scopo di rendere visibili e quindi di contrastare gli stereotipi. Attività svolta in collaborazione con associazioni e istituzioni presenti nel territorio sedimentando un rapporto di reciprocità nella diffusione della conoscenza e nel contrasto alle discriminazioni.

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate (3)

Dipartimento di Economia "Marco Biagi" (Coordinatore/Organizzatore)
Dipartimento di Giurisprudenza (Coordinatore/Organizzatore)
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" (Coordinatore/Organizzatore)

Competenze

Settori (2)


Goal 10: Reduced inequalities

Goal 5: Gender equality

Afferenze

Referenti (4)

ADDABBO Tindara (Responsabile scientifico)
MINISCALCO NOEMI (Responsabile scientifico)
SCAGLIARINI Simone (Responsabile scientifico)
STROZZI Chiara (Responsabile scientifico)

Terza Missione

Public Engagement

Notte Europea dei Ricercatori - Fra percezione e realtà. Un viaggio dal lavoro, ai redditi, alla ricchezza
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6