Notte Europea dei Ricercatori - Alle origini dei pregiudizi. Quando la ricerca aiuta a combattere le discriminazioni Laboratorio - incontri
Public Engagement Tre iniziative del Centro di Ricerca Interdipartimentale sulle Discriminazioni e vulnerabilità (CRID): 1. Biblioteca vivente con l'Assessorato alle Politiche sociali, Accoglienza e integrazione, Agenzia casa e il Centro stranieri del Comune di Modena: alla conoscenza di storie legate a discriminazioni di vario tipo, “sfogliando” libri che sono in realtà persone che hanno vissuto l’esperienza che raccontano; il lettore potrà sperimentare un test sui pregiudizi e sarà affiancato da ricercatori che illustreranno come si possano combattere le discriminazioni; 2. Giocando con i pregiudizi: i più giovani possono immedesimarsi in ruoli tradizionalmente maschili o femminili per sperimentare le pari opportunità, mentre gli adulti possono testare la loro conoscenza delle principali tappe della conquista dei diritti; 3. Dream fighters: attraverso un'app gratuita è possibile testare il videogioco “Dream fighters”, realizzato da Centro Documentazione Donna, CRID e altri partner nell’ambito del Prog
Sede dell’iniziativa:
Università di Modena e Reggio Emilia - Sant'Eufemia
largo Sant'Eufemia, 19 Modena
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Settembre 27, 2019