Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Insetti ed Economia: subdoli guastafeste e insospettabili alleati

Public Engagement
Seminario nell'ambito del 12° Darwin Day Parma "Le piccole cose che governano il mondo"
Sede dell’iniziativa:
Parma, Aula Magna dell’Università di Parma, Via Università 12
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Marzo 1, 2019
  • Dati Generali
  • Competenze
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Intervento mirato a evidenziare il ruolo degli insetti negli ecosistemi agrari e urbani, sia in termini negativi come infestanti subdoli di diversi beni che in termini positivi, indicando le potenzialità di diversi tipi di insetti utili, focalizzando in particolare su quelli che possono essere utilizzati per l'implementazione dell'economia circolare

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze della Vita (Nessun ruolo, solo afferenza)

Competenze

Settori (4)


Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 12: Responsible consumption and production

Goal 15: Life on land

Goal 4: Quality education

Afferenze

Referenti

MAISTRELLO Lara (Responsabile scientifico)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2