Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Persone
Persona
MAISTRELLO Lara

MAISTRELLO Lara

Professoressa Associata
Dipartimento di Scienze della Vita
Course Catalogue:
https://unimore.coursecatalogue.cineca.it/docente/...

Gruppo 07/AGRI-05 - PATOLOGIA VEGETALE ED ENTOMOLOGIA

Settore AGRI-05/A - Entomologia generale e applicata
  • Contatti
  •  lara.maistrello@unimore.it
  •  +390522522002
  • Avvisi
  • Cv
  • Competenze
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Brevetti
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse

Comunicazioni

Cv Allegato

MAISTRELLO_Lara_it_8943.pdf

Settori (18)


01.49.90 - Allevamento di altri animali nca

85.42.00 - Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori

LS8_10 - Ecology and evolution of species interactions - (2022)

LS8_11 - Behavioural ecology and evolution - (2022)

LS8_11 - Species interactions (e.g. food-webs, symbiosis, parasitism, mutualism) - (2016)

LS8_2 - Biodiversity - (2022)

LS8_4 - Biodiversity, conservation biology, conservation genetics, invasion biology - (2016)

LS8_7 - Animal behaviour - (2016)

LS9_11 - Biomass production and utilisation, biofuels - (2022)

LS9_3 - Agriculture related to animal husbandry, dairying, livestock raising - (2013)

LS9_3 - Animal sciences (including animal husbandry, aquaculture, fisheries, animal welfare) - (2016)

LS9_4 - Plant sciences (including crop production, plant breeding, agroecology, soil biology) - (2016)

LS9_5 - Agriculture related to crop production, soil biology and cultivation, applied plant biology - (2013)

LS9_8 - Applied plant sciences, plant breeding, agroecology and soil biology - (2022)

LS9_8 - Environmental biotechnology, bioremediation, biodegradation - (2013)

Goal 12: Responsible consumption and production

Goal 15: Life on land

Goal 4: Quality education

Ricerca finanziata

Nuove strategie e PROtocolli di utilizzo di corroboranti per integrare la DIfesa del Pero 
REGIONE EMILIA ROMAGNA - PSR - COPSR 2023-2027
Progetto
Responsabile scientifico
2024
36 mesi
No Results Found

Pubblicazioni (316)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Brevetti (2)

Partecipazioni scientifiche

Fellow (riconoscimento scientifico) - A.I.S.A.S.P. Associazione Italiana per lo Studio degli Artropodi Sociali e Presociali (Italia) (2010 - 2014) 2010
No Results Found

Ricerca e didattica presso enti

Incarico svolto presso: Università degli Studi di PARMA - Professore a contratto (21/09/2020 - 30/03/2022)20200921
No Results Found

Congressi (3)

Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - La cimice Asiatica Halyomorpha Halys: da minaccia a problema concreto. Un difficile 2015 e un futuro incerto (06/02/2016 - 06/02/2016) 20160206
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - XV CONVEGNO NAZIONALE A.I.S.A.S.P. (18/09/2014 - 19/09/2014) 20140918
Partecipazione al comitato organizzativo - 5th Congress European Sections of the I.U.S.S.I. (26/08/2012 - 30/08/2012) 20120826
No Results Found

Public Engagement (209)

  • ascendente
  • decrescente
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Responsabile scientifico) - Intervista sulla cimice Asiatica come parte del docufilm “Alieni”
Dipartimento di Scienze della Vita
Lab Entomologia presso TEcnopolo Reggio Emilia e in campo presso aziende agricole (14/11/2024 - ) 20241114
Altre iniziative di Public Engagement (Responsabile scientifico) - Corso online 2024 - ELEMENTI DI ECOLOGIA, ENTOMOLOGIA E PEST MANAGEMENT
Dipartimento di Scienze della Vita
on line (07/10/2024 - ) 20241007
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Impollinazione, lotta biologica ed economia circolare...Grazie insetti!
Dipartimento di Scienze della Vita
Tecnopolo di Reggio Emilia (27/09/2024 - ) 20240927
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Mostruosamente affascinanti: gli insetti visti da vicino
Dipartimento di Scienze della Vita
Tecnopolo Reggio Emilia (27/09/2024 - 27/09/2024) 20240927
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Drones and AI harnessed to monitor invasive stink bugs
Dipartimento di Scienze della Vita
on line (05/06/2024 - 05/06/2024) 20240605
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Lotta biologica e insetti impollinatori e bioconvertitori per un'agricoltura sostenibile e circolare
Dipartimento di Scienze della Vita
Tecnopolo Reggio Emilia (20/05/2024 - ) 20240520
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - "Insect farming": come ottenere nutrienti di alto valore in modo sostenibile
Dipartimento di Scienze della Vita
MILANO, c/o NOVOTEL Linate (27/03/2024 - 27/03/2024) 20240327
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Laboratoratorio STEAM “Microvespe e profumi contro mosche e cimici dannose” con alunni di scuola secondaria
Dipartimento di Scienze della Vita
Scuola Secondaria Galileo Ferraris, Modena (28/02/2024 - 28/02/2024) 20240228
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Experiences with control of brown marmorated sting bug – Halyomorpha halys in Italy (monitoring, chemical control, biological control, non-chemical methods, new technologies)
Dipartimento di Scienze della Vita
Prosvetni dom Artiče, Artiče 38, 8253 Artiče (SLOVENIA) (15/02/2024 - 15/02/2024) 20240215
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Seminario tecnico: "Prove di laboratorio per valutare la repellenza di oli essenziali sulla cimice asiatica"
Dipartimento di Scienze della Vita
online (13/02/2024 - 13/02/2024) 20240213
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Corso online 2024 - ELEMENTI DI ECOLOGIA, ENTOMOLOGIA E PEST MANAGEMENT
Dipartimento di Scienze della Vita
corso online (22/01/2024 - ) 20240122
Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse (Responsabile scientifico) - Riunione dei Tavoli tecnico-scientifici Cimice asiatica e Drosophila suzukii - 15 gennaio 2024
Dipartimento di Scienze della Vita
riunione on line (15/01/2024 - ) 20240115
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Meeting finale FLIES4FEED - Allevare mosche soldato: prospettive e sfide
Dipartimento di Scienze della Vita
Tecnopolo di Reggio Emilia (05/12/2023 - 05/12/2023) 20231205
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - 25 anni del percorso universitario agroalimentare a Reggio Emilia
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria
Padiglione Besta - Via Amendola, 2 - Reggio Emilia (27/10/2023 - 27/10/2023) 20231027
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Webinar FLIES4FEED: Allevare mosche soldato: prospettive e sfide
Dipartimento di Scienze della Vita
webinar (27/10/2023 - 27/10/2023) 20231027
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Organizzatore) - Intervista radiofonica per "Caterpillar AM" - RAI RADIO 2 sulle conseguenze del caldo anomalo sugli insetti
Dipartimento di Scienze della Vita
Intervista telefonica (12/10/2023 - 12/10/2023) 20231012
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Seminario tecnico-scientifico per Corso ANID: ELEMENTI DI ECOLOGIA, ENTOMOLOGIA E PEST MANAGEMENT
Dipartimento di Scienze della Vita
webinar (04/10/2023 - 04/10/2023) 20231004
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Incontro pubblico su "Il mondo degli insetti e del biologo professionista fra presente e futuro: Economia circolare, lotta biologica, pest control ed entomologia forense"
Dipartimento di Scienze della Vita
Bologna, Piazza del Nettuno (30/09/2023 - 30/09/2023) 20230930
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Travestimenti e inganni tra gli insetti
Dipartimento di Scienze della Vita
Tecnopolo di Reggio Emilia (29/09/2023 - ) 20230929
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Come allevare la mosca soldato: visita al prototipo
Dipartimento di Scienze della Vita
Società Agricola Energy Tre, Bondeno (FE) (27/09/2023 - 27/09/2023) 20230927
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Seminari: 1) Emerging and innovative technologies for BMSB monitoring and management; 2) The Italian biocontrol program for BMSB: results after 3 years
Dipartimento di Scienze della Vita
Ljubliana, Slovenia (26/09/2023 - 26/09/2023) 20230926
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Economia circolare ed Entomofagia
Dipartimento di Scienze della Vita
BolognaFiere, Bologna (09/09/2023 - 09/09/2023) 20230909
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Biological control to implement the sustainable management of the invasive Halyomorpha halys in Italy
Dipartimento di Scienze della Vita
Holovousy, Czech Republic e online (27/06/2023 - 27/06/2023) 20230627
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - La Sfida della Sostenibilità: Gli insetti, cibo del futuro?
Dipartimento di Scienze della Vita
Bologna, sede Rotary Club (Circolo della Caccia) (16/05/2023 - 16/05/2023) 20230516
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Fantastici “mostri” a 6 zampe: l’importanza di studiare e preservare la biodiversità degli insetti
Dipartimento di Scienze della Vita
Carpi, Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio (06/05/2023 - 06/05/2023) 20230506
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - L'economia circolare? Lasciamola fare agli insetti, ci conviene!
Dipartimento di Scienze della Vita
webinar (05/05/2023 - 05/05/2023) 20230505
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Insetti cibo del futuro?
Dipartimento di Scienze della Vita
San Giorgio di Piano, sala consiliare Municipio (19/04/2023 - 19/04/2023) 20230419
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Partecipazione a Tavola rotonda su; "Insetti a tavola"
Dipartimento di Scienze della Vita
Modena, Polisportiva Saliceta S. Giuliano, strada Panni, 83 (15/04/2023 - 15/04/2023) 20230415
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Laboratorio pratico su "Insetti ed economia circolare" con alunni di scuola secondaria
Dipartimento di Scienze della Vita
Modena, Scuola Primaria Saliceto Panaro (14/04/2023 - 14/04/2023) 20230414
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Responsabile scientifico) - Partecipazione a trasmissione di TRC Modena DETTO TRA NOI su Tavola rotonda "Insetti come Cibo" Entomodena
Dipartimento di Scienze della Vita
Modena, sede TRC (06/04/2023 - 06/04/2023) 20230406
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Insetti per fare economia circolare in progetti di ricerca applicata
Dipartimento di Scienze della Vita
Catania (30/03/2023 - 30/03/2023) 20230330
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Responsabile scientifico) - Intervista Radio Città Fujiko su Insetti cibo del futuro
Dipartimento di Scienze della Vita
intervista telefonica (14/03/2023 - 14/03/2023) 20230314
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Insetti invasivi, crisi climatica & innovazioni tecnologiche: focus sulla cimice Asiatica
Dipartimento di Scienze della Vita
Modena, ReChigi Park Hotel (11/03/2023 - 11/03/2023) 20230311
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - L'importanza degli insetti nell'ecosistema, risorse preziose per un futuro sostenibile
Dipartimento di Scienze della Vita
Roveré Veronese, Istituto Scolastico, Via General Cantore (04/03/2023 - 04/03/2023) 20230304
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - L'importanza degli insetti nell'ecosistema, risorse preziose per un futuro sostenibile
Dipartimento di Scienze della Vita
Roveré Veronese, Istituto Scolastico, Via General Cantore (03/03/2023 - 03/03/2023) 20230303
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Uso della citizen science per la early detection e seguire la diffusione dell'invasiva Halyomorpha halys
Dipartimento di Scienze della Vita
Siena, Accademia dei Fisiocritici / modalità online (27/02/2023 - 27/02/2023) 20230227
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - ELEMENTI DI ECOLOGIA, ENTOMOLOGIA E PEST MANAGEMENT
Dipartimento di Scienze della Vita
online (23/02/2023 - 23/02/2023) 20230223
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Monitoraggio smart ed esperienze di Push&Pull su cimice asiatica in Emilia-Romagna nel 2022
Dipartimento di Scienze della Vita
Bologna, Facoltà di Agraria (17/02/2023 - 17/02/2023) 20230217
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Nuove esperienze per un monitoraggio più smart - Droni e machine learning per il monitoraggio della cimice Asiatica nei frutteti: il progetto HALY.ID
Dipartimento di Scienze della Vita
Bologna, Facoltà Agraria (08/02/2023 - 08/02/2023) 20230208
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Esperienze di Push&Pull su cimice asiatica in Emilia-Romagna nel 2022
Dipartimento di Scienze della Vita
Bologna, Facoltà di Agraria UNIBO, Aula 15 – Viale Fanin, 44 (01/02/2023 - 01/02/2023) 20230201
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Il cibo del futuro? Sostenibile, sano, sicuro... e con 6 zampe
Dipartimento di Scienze della Vita
Modena, Strada Morane 361 (25/01/2023 - 25/01/2023) 20230125
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Perspectives of sustainable management of the invasive Halyomorpha halys by integrating biocontrol with egg parasitoids: the Italian experience
Dipartimento di Scienze della Vita
Brabanthallen ‘s-Hertogenbosch, The Netherlands (12/01/2023 - 12/01/2023) 20230112
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - UNIJUNIOR UNIMORE RIPARTE. L'Università delle bambine e dei bambini dell'Ateneo di Modena e Reggio Emilia 2021-2022
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Economia "Marco Biagi"
Dipartimento Chirurgico,Medico,Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche con interesse Trapiantologico, Oncologico e di Medicina Rigenerativa
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Reggio Emilia, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9 Modena, Complesso Sant'Eufemia, largo Sant'Eufemia 19 (02/04/2022 - 09/04/2022) 20220402
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Partecipante) - Laboratori Scienza della Vita per alternanza scuola-lavoro 2021/2022
Dipartimento di Scienze della Vita
Università di Modena e Reggio Emilia - Dipartimento Scienze della Vita (01/01/2022 - ) 20220101
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Responsabile scientifico) - Video: "Lara Maistrello, regina degli insetti"
Dipartimento di Scienze della Vita
videoriprese effettuate presso il tecnopolo di Reggio Emilia (26/12/2021 - 26/12/2021) 20211226
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Considerazioni conclusive sul progetto HALY.BIO.
Dipartimento di Scienze della Vita
webinar (15/12/2021 - 15/12/2021) 20211215
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Chairman) - Seminario "Gestione del Controllo dei Culicidi - Per una gestione integrata e sostenibile delle zanzare”, organizzato da AIDPI, partecipazione nel ruolo di moderatore, organizzato da AIDPI
Dipartimento di Scienze della Vita
Rimini, Palacongressi (02/12/2021 - 02/12/2021) 20211202
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Allevamento di insetti una nuova frontiera per la sostenibilità
Dipartimento di Scienze della Vita
webinar (30/11/2021 - 30/11/2021) 20211130
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Responsabile scientifico) - Video "Lotta alla cimice asiatica: ricerca, obiettivi e risultati"
Dipartimento di Scienze della Vita
video realizzato a Mantova (30/11/2021 - 30/11/2021) 20211130
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Utilització de parasitoides exòtics en el maneig sostenible de la plaga invasora H. halys en Emília-Romanya (Itàlia)
Dipartimento di Scienze della Vita
webinar (23/11/2021 - 23/11/2021) 20211123
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Cimice Asiatica: diffusione e bio-ecologia
Dipartimento di Scienze della Vita
Mantova, Piazza Leon Battista Alberti (02/10/2021 - 02/10/2021) 20211002
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Responsabile scientifico) - Intervista a "RADIO 3 SCIENZA" su Cimici Asiatiche e lotta biologica
Dipartimento di Scienze della Vita
intervista telefonica (29/09/2021 - 29/09/2021) 20210929
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Insetti: un beneficio per l’umanità
Dipartimento di Scienze della Vita
Tecnopolo di Reggio Emilia, P.le Europa 1 (24/09/2021 - 24/09/2021) 20210924
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - INSECT FARMING: "bestiame" a sei zampe per un futuro sostenibile
Dipartimento di Scienze della Vita
Modena, Polisportiva Saliceta S. Giuliano, strada Panni, 83 (18/09/2021 - 18/09/2021) 20210918
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Cimice Asiatica: diffusione, bio-ecologia e strategie di difesa in Italia
Dipartimento di Scienze della Vita
CENTRO AGROALIMENTARE, Palazzo Verona Mercato, Sala VERDE, Via Sommacampagna 63E - VERONA (16/09/2021 - 16/09/2021) 20210916
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - HALY.BIO - Indagini operative per l'implementazione del controllo biologico dell'invasiva Halyomorpha Halys in Emilia-Romagna
Dipartimento di Scienze della Vita
33° SANA, Fiera di Bologna, Bologna (10/09/2021 - 10/09/2021) 20210910
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Il progetto HALY.BIO
Dipartimento di Scienze della Vita
38° MACFRUT - Fiera di Rimini, c/o Stand Regione Emilia-Romagna, Padiglione B2 Stand 027 (07/09/2021 - 07/09/2021) 20210907
Iniziative di co-produzione di conoscenza (Responsabile scientifico) - La sostenibilità agroalimentare ha ...6 zampe!
Dipartimento di Scienze della Vita
Le Spine Pub, Loc. Cavazzola, 73, Berceto PR (21/08/2021 - 21/08/2021) 20210821
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico) - Temperature in aumento, Insetti assediati
Dipartimento di Scienze della Vita
intervista telefonica (15/08/2021 - 15/08/2021) 20210815
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Contesti agroecologici e specie attrattive utili per l’insediamento del parassitoide Trissolcus japonicus per la lotta biologica alla cimice asiatica
Dipartimento di Scienze della Vita
Fattoria Centofiori, Strada Pomposiana, 292 – Marzaglia di Modena (29/07/2021 - 29/07/2021) 20210729
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - CIBO ...a 6 ZAMPE?!!! Conviene, è sostenibile, è nutriente e...
Dipartimento di Scienze della Vita
Centro Sociale Biasiola, Reggio Emilia, Parco degli Olmi (23/07/2021 - 23/07/2021) 20210723
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico) - La crociata dell'Ateneo contro la cimice Asiatica
Dipartimento di Scienze della Vita
intervista telefonica (20/07/2021 - 20/07/2021) 20210720
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Responsabile scientifico) - Lara Maistrello, insetti come chiave di sostenibilità. Dalla lotta contro la cimice asiatica alle mosche soldato, il mondo degli insetti è ricco di nemici ma anche di grandi alleati dello sviluppo sos
Dipartimento di Scienze della Vita
Intervista telefonica (13/07/2021 - 13/07/2021) 20210713
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Insects and circular economy
Dipartimento di Scienze della Vita
Tecnopolo di Reggio Emilia, P.le Europa 1 (12/07/2021 - 12/07/2021) 20210712
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Gestione integrata della cimice Asiatica, fitofago chiave in frutteti e noccioleti
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Agraria dell’Università di Perugia - partecipazione via Webinar (08/07/2021 - 08/07/2021) 20210708
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Tecnologie digitali per la sostenibilità in agricoltura. Il progetto HALY.ID
Dipartimento di Scienze della Vita
Modena, Camera di commercio di Modena, Sala Panini (02/07/2021 - 02/07/2021) 20210702
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - The invasive brown marmorated stink bug Halyomorpha halys, a threat to fruit production
Dipartimento di Scienze della Vita
webinar (29/06/2021 - 29/06/2021) 20210629
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - “L’economia circolare con le Mosche soldato: dagli scarti agroalimentari ai nuovi mangimi animali” “Circular economy with soldier flies: from agri-food waste to new animal feed”
Dipartimento di Scienze della Vita
webinar (17/06/2021 - 17/06/2021) 20210617
Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse (Altro) - Intervista a Lara Maistrello sulle attività lavorative realizzate presso il Laboratorio di Entomologia Applicata del BIOGEST-SITEIA
Dipartimento di Scienze della Vita
Tecnopolo Reggio Emilia (15/06/2021 - 15/06/2021) 20210615
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Responsabile scientifico) - Insetti di casa (formiche, blatte, tarme, tarli, termiti, pulci ecc.).
Dipartimento di Scienze della Vita
Collegamento WEB (08/06/2021 - 08/06/2021) 20210608
Iniziative di co-produzione di conoscenza (Responsabile scientifico) - Insect farming
Dipartimento di Scienze della Vita
Webinar (28/05/2021 - 28/05/2021) 20210528
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Curiosi di Insetti: la metamorfosi
Dipartimento di Scienze della Vita
Connessione WEB (10/05/2021 - 10/05/2021) 20210510
Iniziative di co-produzione di conoscenza (Responsabile scientifico) - Le dirette di MicroMegaMondo: Insetti ed economia circolare e tante altre storie di natura
Dipartimento di Scienze della Vita
Webinar (21/04/2021 - 21/04/2021) 20210421
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Allevare insetti: la soluzione sostenibile per fare economia circolare in agricoltura
Dipartimento di Scienze della Vita
Webinar (16/04/2021 - 16/04/2021) 20210416
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Responsabile scientifico) - Insetti e circolarità con Lara Maistrello
Dipartimento di Scienze della Vita
intervista via web (04/03/2021 - 04/03/2021) 20210304
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Cimice Asiatica: indagini su diffusione, predatori e repellenti
Dipartimento di Scienze della Vita
Webinar (03/03/2021 - 03/03/2021) 20210303
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - L' economia circolare con gli insetti: le mosche soldato, una risorsa per valorizzare gli scarti delle filiere agroalimentari
Dipartimento di Scienze della Vita
Webinar per Istituto di Istruzione Superiore "F.SELMI" (03/03/2021 - 03/03/2021) 20210303
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - L'importanza di preservare la biodiversità degli insetti
Dipartimento di Scienze della Vita
webinar (03/03/2021 - 03/03/2021) 20210303
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Seminari tecnici su indagini agroecosistemiche dei parassitoidi della cimice Asiatica e su analisi di dettaglio relative ai siti di lancio del parassitoide Trissolcus japonicus
Dipartimento di Scienze della Vita
webinar (26/02/2021 - 26/02/2021) 20210226
Iniziative di co-produzione di conoscenza (Responsabile scientifico) - Webinar "Le specie invasive: il caso della cimice asiatica"
Dipartimento di Scienze della Vita
webinar (26/02/2021 - 26/02/2021) 20210226
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Dall'oriente con furore: gli insetti "alieni" che minacciano l'agricoltura, gli ecosistemi ...e non solo!
Dipartimento di Scienze della Vita
webinar per ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE "ANTONIO ZANELLI" (17/02/2021 - 17/02/2021) 20210217
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - ECONOMIA CIRCOLARE CON GLI INSETTI: le mosche soldato, una risorsa per valorizzare gli scarti delle filiere agroalimentari
Dipartimento di Scienze della Vita
Webinar per ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE "ANTONIO ZANELLI" (16/02/2021 - 16/02/2021) 20210216
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Piante & insetti: conflitti & alleanze
Dipartimento di Scienze della Vita
Webinar per ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE "ANTONIO ZANELLI" (15/02/2021 - 15/02/2021) 20210215
Iniziative di co-produzione di conoscenza (Responsabile scientifico) - Intervista a Lara Maistrello, entomologa - Bella Scienza! "Animali straordinari"
Dipartimento di Scienze della Vita
ONLINE (13/02/2021 - 13/02/2021) 20210213
Iniziative di co-produzione di conoscenza (Responsabile scientifico) - Le dirette di MicroMegaMondo: La socialità delle termiti tante altre storie di natura
Dipartimento di Scienze della Vita
Webinar (03/02/2021 - 03/02/2021) 20210203
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Intervento "ValoriBIO & FLIES4VALUE: INSECTS & AGRO-FOOD SUSTAINABILITY" nell'ambito dell'evento "Sostenibilità in agricoltura: workshop del progetto SHARE"
Dipartimento di Scienze della Vita
DUBAI (Emirati Arabi), EXPO 2020, Padiglione Italia - Accademia (15/01/2021 - 16/01/2021) 20210115
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - CIMICI IN FUGA: lotta biologica alla cimice Asiatica
Dipartimento di Scienze della Vita
Webinar (12/01/2021 - 12/01/2021) 20210112
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Lotta biologica alla cimice asiatica con la vespa samurai (Trissolcus japonicus)
Dipartimento di Scienze della Vita
WEBINAR (10/12/2020 - 10/12/2020) 20201210
Iniziative di co-produzione di conoscenza (Responsabile scientifico) - Video "Riuscirà un esercito di mosche soldato a dare nuova vita agli scarti?" per Notte Europea della Ricerca 2020
Dipartimento di Scienze della Vita
Laboratorio Entomologia UNIMORE (27/11/2020 - 27/11/2020) 20201127
Iniziative di co-produzione di conoscenza (Responsabile scientifico) - Video: "Lotta Biologica a cimici invasive e mosche infestanti" per Notte Europea Ricerca 2020
Dipartimento di Scienze della Vita
Laboratorio Entomologia UNIMORE (27/11/2020 - 27/11/2020) 20201127
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Insectos invasores y la crisis climática: desafíos para la gestión sostenible de los agroecosistemas
Dipartimento di Scienze della Vita
webinar (15/10/2020 - 15/10/2020) 20201015
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Optimization of black soldier fly egg-laying for industrial purposes
Dipartimento di Scienze della Vita
webinar (25/09/2020 - ) 20200925
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico) - Vespe Samurai in campo contro le cimici aliene
Dipartimento di Scienze della Vita
Intervista da ufficio in sede (14/08/2020 - 14/08/2020) 20200814
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico) - La gestione delle specie invasive tra innovazione e sostenibilità (Symbols n.5, 2020)
Dipartimento di Scienze della Vita
UNIMORE (01/08/2020 - 01/08/2020) 20200801
Iniziative di co-produzione di conoscenza (Responsabile scientifico) - Cimici asiatiche, vespe samurai e api e tante altre storie di natura
Dipartimento di Scienze della Vita
Diretta WEB (24/06/2020 - 24/06/2020) 20200624
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico) - Vespa samurai e cimice asiatica, nemici giurati
Dipartimento di Scienze della Vita
Emilia Romagna (24/06/2020 - 24/06/2020) 20200624
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Webinars: "LOTTA BIOLOGICA ALLA CIMICE ASIATICA: Italia pioniera in Europa" e "Economia circolare: INSETTI PER VALORIZZARE SCARTI ORGANICI"
Dipartimento di Scienze della Vita
Ufficio Lara Maistrello UNIMORE (05/06/2020 - 05/06/2020) 20200605
Iniziative di co-produzione di conoscenza (Responsabile scientifico) - Guerra aperta alla cimice
Dipartimento di Scienze della Vita
intervista per portale web, realizzata da ufficio (29/04/2020 - 29/04/2020) 20200429
Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse (Responsabile scientifico) - Programma regionale di contrasto alla cimice asiatica: lotta biologica con il Trissolcus japonicus - La moltiplicazione del parassitoide
Dipartimento di Scienze della Vita
L'evento si è svolto a Bologna presso la sede della Regione Emilia Romagna. Il mio intervento tuttavia era via web, causa restrizioni da COVID (29/04/2020 - 29/04/2020) 20200429
Iniziative di co-produzione di conoscenza (Responsabile scientifico) - Le dirette di MicroMegaMondo: Cimici invasive, vespe samurai e tante altre storie di natura
Dipartimento di Scienze della Vita
Iniziativa via web effettuata da ufficio (27/04/2020 - 27/04/2020) 20200427
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico) - Vespa samurai: tutto quello che c'è da sapere - Conseguenze sull'ecosistema, sull'uomo e sulle api: smontiamo le bufale sull'antagonista della cimice asiatica
Dipartimento di Scienze della Vita
Intervista concessa telefonicamente dall'ufficio (03/04/2020 - 03/04/2020) 20200403
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Responsabile scientifico) - Giorno per giorno, da uovo a mosca soldato
Dipartimento di Scienze della Vita
Laboratorio Entomologia Applicata BIOGEST-SITEIA UNIMORE, Reggio Emilia (01/04/2020 - 30/05/2020) 20200401
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Responsabile scientifico) - Videointervista su cimice Asiatica e lotta biologica con parassitoidi per Linea Verde Life di RAI 1
Dipartimento di Scienze della Vita
Reggio Emilia, sede Tecnopolo (P.le Europa 1) (07/03/2020 - 07/03/2020) 20200307
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico) - Videointervista a Lara Maistrello su: Cimice asiatica, come difendere il frutteto - Halyomorpha halys rappresenta un'emergenza per tutta l'agricoltura italiana, frutticoltura in primis.
Dipartimento di Scienze della Vita
intervista telefonica (28/02/2020 - 28/02/2020) 20200228
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Responsabile scientifico) - Cimice Asiatica e antagonisti naturali: cosa si fa nel laboratorio di Entomologia UNIMORE
Dipartimento di Scienze della Vita
Laboratorio Entomologia Applicata BIOGEST-SITEIA UNIMORE, P.le Europa 1, RE (27/02/2020 - 27/02/2020) 20200227
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Seminario: "BIO-ECOLOGY, DAMAGE AND INTEGRATED MANAGEMENT OF BROWN MARMORATED STINK BUG IN ITALY" nell'ambito di un workshop internazionale
Dipartimento di Scienze della Vita
Ruma (SERBIA) (25/02/2020 - 25/02/2020) 20200225
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico) - Davide Vespina contro Cimice Golia
Dipartimento di Scienze della Vita
Intervista e foto presso Lab. Entomologia BIOGEST-SITEIA UNIMORE (21/02/2020 - 21/02/2020) 20200221
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - INSETTI-UOMO: un'alleanza per un futuro sostenibile
Dipartimento di Scienze della Vita
Parma, Palazzo delle Orsoline (20/02/2020 - 20/02/2020) 20200220
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Halyomorpha halys: Bioecologia, danni e lotta biologica con agenti autoctoni
Dipartimento di Scienze della Vita
Modena, Camera di Commercio Sala Leonelli (06/02/2020 - 06/02/2020) 20200206
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Biocontrollo della cimice asiatica: prove di rilascio inondativo con il parassitoide autoctono Anastatus bifasciatus
Dipartimento di Scienze della Vita
Bologna, Sede Serv. Fitosanitario Regionale (04/02/2020 - 04/02/2020) 20200204
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - La cimice asiatica sulle grandi colture
Dipartimento di Scienze della Vita
Verona, FIERAGRICOLA (30/01/2020 - 30/01/2020) 20200130
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Bioecology, damage and management of Halyomorpha halys in fruit crops in Northern Italy
Dipartimento di Scienze della Vita
Istanbul (Turkey) (28/01/2020 - 29/01/2020) 20200128
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Chairman) - Il bilancio fitosanitario 2018 e 2019 del Pero
Dipartimento di Scienze della Vita
Bologna, Sala Conferenze Terza Torre, sede Regione Emilia Romagna (23/01/2020 - ) 20200123
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Responsabile scientifico) - Economia circolare, insetti e nuovi business. La parola a Lara Maistrello
Dipartimento di Scienze della Vita
Intervista realizzata presso l'ufficio in sede DSV e BIOGEST-SITEIA UNIMORE (23/12/2019 - 23/12/2019) 20191223
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Insetti e sostenibilità agro-alimentare: sfide e opportunità
Dipartimento di Scienze della Vita
Modena, Locali DSV (13/12/2019 - ) 20191213
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Responsabile scientifico) - Cimice Asiatica - biologia, danni, gestione
Dipartimento di Scienze della Vita
Sede Teleromagna, Pievesistina di Cesena (FC), via dell'Arrigoni 60 (06/12/2019 - 06/12/2019) 20191206
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Cimice asiatica. Spunti per una gestione sostenibile
Dipartimento di Scienze della Vita
Occhiobello (RO), Unaway Hotel (06/12/2019 - 06/12/2019) 20191206
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Il caso cimice Asiatica: effetti collaterali (devastanti) della globalizzazione su agricoltura e commercio internazionale
Dipartimento di Scienze della Vita
PARMA, Unione Parmense degli Industriali, Strada al Ponte Caprazucca, 6/a (05/12/2019 - 05/12/2019) 20191205
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Halyomorpha halys: biologia, ecologia, danys y estratègies de maneig integrat”
Dipartimento di Scienze della Vita
Lleida (Spagna), Sala de Graus, Campus Agroalimentari, Forestal i Veterinari, Universitat de Lleida, C/ Rovira Roure, 191 (03/12/2019 - 03/12/2019) 20191203
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Biologia e diffusione della cimice Asiatica in Europa
Dipartimento di Scienze della Vita
FERRARA, “FUTURPERA” presso QUARTIERE FIERISTICO, via della Fiera, 11 (30/11/2019 - ) 20191130
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Biologia, diffusione e gestione sostenibile della cimice asiatica in Europa
Dipartimento di Scienze della Vita
Modena, Sede CIIMLA - Via Diena 5 (26/11/2019 - 26/11/2019) 20191126
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Gli insetti salgono in cattedra… e ci possono aiutare a vivere meglio!
Dipartimento di Scienze della Vita
Sede Dip. Giurisprudenza, Via San Geminiano 3, Modena (16/11/2019 - ) 20191116
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Seminari tecnici: 1) Biologia della Halyomorpha halys; 2) Antagonisti naturali: potenzialità per la lotta biologica
Dipartimento di Scienze della Vita
Sede di APOCONERPO, Villanova di Castenaso (BO), Via B. Tosarelli 155 (13/11/2019 - 13/11/2019) 20191113
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Insetti come bioraffineria
Dipartimento di Scienze della Vita
ECOMONDO presso Rimini Fiera (08/11/2019 - ) 20191108
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - BIOECOFLIES: Insects for the valorization of seasonal by-products from agro-food industries
Dipartimento di Scienze della Vita
Fiera ECOMONDO, Rimini Fiera (06/11/2019 - ) 20191106
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - “Economia circolare: un nuovo modo di pensare”
Dipartimento di Scienze della Vita
Fondazione FICO, Bologna, c/o Fico Eataly World (06/11/2019 - 06/11/2019) 20191106
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico) - Cimice asiatica, la conta dei danni
Dipartimento di Scienze della Vita
Intervista realizzata in ufficio (05/11/2019 - 05/11/2019) 20191105
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - UNIJUNIOR UNIMORE 10 ANNI. L'Università dei bambini 2019-2020
Dipartimento di Educazione e Scienze Umane
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
MODENA, Complesso San Geminiano, via San Geminiano 4 REGGIO EMILIA, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9 MANTOVA, ITIS Fermi, Strada Spolverina 5 (26/10/2019 - 08/02/2020) 20191026
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore, Responsabile scientifico) - "L'economia circolare con gli insetti spiegata ai più piccoli"
Dipartimento di Scienze della Vita
Lab. Entomologia Applicata BIOGES-SITEIA UNIMORE, P.le Europa 1, Reggio Emilia (25/10/2019 - 25/10/2019) 20191025
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico) - “Cimice asiatica, delusione per le prove 2019 di contrasto con Anastatus bifasciatus”
Dipartimento di Scienze della Vita
Laboratorio Entomologia Applicata BIOGEST-SITEIA UNIMORE, P.le Europa 1, Reggio Emilia (25/10/2019 - 25/10/2019) 20191025
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore, Responsabile scientifico) - Le cimici Asiatiche, autostoppisti invasivi che danneggiano la frutta
Dipartimento di Scienze della Vita
Lab. Entomologia Applicata BIOGES-SITEIA UNIMORE, P.le Europa 1, Reggio Emilia (24/10/2019 - 24/10/2019) 20191024
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Allevare insetti: una opportunità concreta per valorizzare gli scarti delle filiere agroalimentari
Dipartimento di Scienze della Vita
Fondazione FICO, Bologna c/o Fico Eataly World (18/10/2019 - 18/10/2019) 20191018
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Le attività del Laboratorio di Entomologia Applicata presso il Tecnopolo di Reggio Emilia
Dipartimento di Scienze della Vita
Lab. Entomologia Applicata BIOGES-SITEIA UNIMORE, P.le Europa 1, Reggio Emilia (15/10/2019 - 15/10/2019) 20191015
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico) - “Vespa samurai, un’arma contro le cimici asiatiche”
Dipartimento di Scienze della Vita
intervista da ufficio (11/10/2019 - 11/10/2019) 20191011
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico) - Vespa samurai: la macchina di moltiplicazione è pronta, basta avviarla
Dipartimento di Scienze della Vita
intervista da ufficio (07/10/2019 - 07/10/2019) 20191007
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Preservare la biodiversità degli insetti per garantire il nostro futuro
Dipartimento di Scienze della Vita
Comune di Guastalla (RE) (27/09/2019 - 27/09/2019) 20190927
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Insetti: indispensabili alleati per mettere in pratica l’economia circolare
Dipartimento di Scienze della Vita
Auditorium del PST – Parco Scientifico Tecnologico di Rivalta Scrivia (AL) (26/09/2019 - 26/09/2019) 20190926
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico) - Insetti e globalizzazione, la parola a Lara
Dipartimento di Scienze della Vita
intervista da ufficio (16/09/2019 - 16/09/2019) 20190916
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico) - Enemy #1 - brown marmorated stink bug
Dipartimento di Scienze della Vita
Lab. Entomologia Applicata BIOGES-SITEIA UNIMORE, Aziende agricole coltivate a pero e soia in Prov. Modena (27/08/2019 - 28/08/2019) 20190827
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico) - Il tuo sacchetto della spesa sarà fatto con gli insetti.
Dipartimento di Scienze della Vita
intervista da ufficio (25/08/2019 - 25/08/2019) 20190825
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico) - Cimice asiatica, come si può combattere?
Dipartimento di Scienze della Vita
intervista da ufficio (26/07/2019 - 26/07/2019) 20190726
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - "FLIES4VALUE: Insetti per la bioconversione di sottoprodotti agroalimentari in mangimi e sostanze ad alto valore aggiunto"
Dipartimento di Scienze della Vita
Bologna Fiera (06/06/2019 - 06/06/2019) 20190606
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Fatti e misfatti della cimice Asiatica
Dipartimento di Scienze della Vita
Bagnacavallo (RA) saletta delle "Cappuccine" v.Vittorio Veneto (04/06/2019 - 04/06/2019) 20190604
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Come ottenere prodotti ad alto valore aggiunto a partire dagli scarti delle filiere agroalimentari tramite gli insetti
Dipartimento di Scienze della Vita
Genova, Centro Congressi, Cia Magazzini del cotone (02/06/2019 - 02/06/2019) 20190602
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - The brown marmorated stink bug Halyomorpha halys: an invasive hitch-hiker disrupting integrated crop production and international trade
Dipartimento di Scienze della Vita
NIAB EMR (East Malling, Kent, UK) (29/05/2019 - 29/05/2019) 20190529
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Il declino globale degli insetti è una catastrofe per l’umanità?
Dipartimento di Scienze della Vita
Modena, Polisportiva Saliceta S. Giuliano, strada Panni, 83 (13/04/2019 - 13/04/2019) 20190413
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Tavola rotonda: "Approcci di gestione in campo della cimice asiatica"
Dipartimento di Scienze della Vita
Bologna, sala convegni Centergross (12/04/2019 - 12/04/2019) 20190412
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Tavola rotonda: "Approcci di gestione in campo della cimice asiatica"
Dipartimento di Scienze della Vita
Bologna, sala convegni Centergross (12/04/2019 - 12/04/2019) 20190412
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Bio-ecologia della cimice Asiatica e approcci sostenibili per la difesa
Dipartimento di Scienze della Vita
Mantova, Sede Confagricoltura, Via Fancelli 4 (28/03/2019 - 28/03/2019) 20190328
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Esperienze sulla cimice Asiatica
Dipartimento di Scienze della Vita
Latina, Palazzo della cultura, Viale Umberto I, 43 (19/03/2019 - 19/03/2019) 20190319
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - LA CIMICE ASIATICA, l'autostoppista invasivo che devasta le colture e interferisce col commercio internazionale
Dipartimento di Scienze della Vita
Modena Fiera (02/03/2019 - 02/03/2019) 20190302
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Insetti ed Economia: subdoli guastafeste e insospettabili alleati
Dipartimento di Scienze della Vita
Parma, Aula Magna dell’Università di Parma, Via Università 12 (01/03/2019 - 01/03/2019) 20190301
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Intervento sul progetto POR-FESR ValoriBio, illustrando sinteticamente i principali risultati, i rapporti con la Regione e con le imprese
Dipartimento di Scienze della Vita
Bologna, sala convegni FICO Eataly Word (01/03/2019 - 01/03/2019) 20190301
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Responsabile scientifico) - ECONOMIA CIRCOLARE con gli insetti: le MOSCHE SOLDATO per valorizzare substrati organici
Dipartimento di Scienze della Vita
Tecnopolo di Reggio Emilia, P.le Europa 1, Reggio Emilia (26/02/2019 - 26/02/2019) 20190226
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Responsabile scientifico) - La cimice Asiatica Halyomorpha halys, l'autostoppista invasivo che devasta le colture e interferisce col commercio internazionale
Dipartimento di Scienze della Vita
Tecnopolo di Reggio Emilia, P.le Europa 1, Reggio Emilia (26/02/2019 - 26/02/2019) 20190226
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Biologia e diffusione di Halyomorpha halys, l'autostoppista invasivo che sconvolge la difesa integrata
Dipartimento di Scienze della Vita
Sala Convegni “Monte dei Paschi di Siena” via de’ Pecori 6/8 - Firenze (22/02/2019 - 22/02/2019) 20190222
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Responsabile scientifico) - Intervista sul tema "INSETTI: fra cento anni non ci saranno più" presso la trasmissione GEO di RAI3
Dipartimento di Scienze della Vita
Roma, studi RAI3, via Teulada (18/02/2019 - 18/02/2019) 20190218
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Biologia e controllo della cimice asiatiica, l'insetto invasivo che minaccia le colture, anche in Abruzzo
Dipartimento di Scienze della Vita
Istituto tecnico Agrario di Atri (TE) (16/02/2019 - 16/02/2019) 20190216
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Biologia e controllo della cimice asiatiica, l'insetto invasivo che minaccia le colture
Dipartimento di Scienze della Vita
Auditorium del rettorato, Università «G. d’Annunzio», Chieti (15/02/2019 - 15/02/2019) 20190215
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - "La ricerca nel settore dell'allevamento degli insetti"
Dipartimento di Scienze della Vita
CHATEAUFORM - Cascina Erbatici a Mezzana Bigli (PV) (11/02/2019 - 11/02/2019) 20190211
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Valorizzazione di scarti organici tramite l’utilizzo di insetti
Dipartimento di Scienze della Vita
Sede ANCI – Sala Conferenze, Via dei Prefetti, 46 – 00186 Roma (04/02/2019 - 04/02/2019) 20190204
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - "Quanto sono utili (e buoni) gli insetti!"
Dipartimento di Scienze della Vita
Palazzo Dossetti (ex Caserma Zucchi) Aula Magna ‘Manodori’ (viale A. Allegri 9), Reggio Emilia (02/02/2019 - 02/02/2019) 20190202
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Incontro tecnico e visita "BIOECOFLIES - uso di insetti per valorizzare sottoprodotti di filiere vegetali in ottica di economia circolare" nell'ambito del progetto PSR "BIECOFLIES"
Dipartimento di Scienze della Vita
Reggio Emilia, Tecnopolo, P.le Europa 1 (20/12/2018 - 20/12/2018) 20181220
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2018-2019
Dipartimento di Educazione e Scienze Umane
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili e dell'Adulto
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche
Modena, Complesso San Geminiano, via San Geminiano 4 Reggio Emilia, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9 (27/10/2018 - 09/02/2019) 20181027
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Responsabile scientifico) - I nuovi lavoratori delle Reggiane: I ricercatori scientifici - Lara Maistrello e il laboratorio di Entomologia Applicata. Intervista per "Reggio Sera" e "Il Giornale di Reggio"
Dipartimento di Scienze della Vita
Reggio Emilia, Tecnopolo, P.le Europa 1 (23/10/2018 - 23/10/2018) 20181023
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico) - Intervista su Cimice Asiatica per Corriere Bologna
Dipartimento di Scienze della Vita
Reggio Emilia (11/10/2018 - 11/10/2018) 20181011
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Altro) - INSETTI AMICI presso TALK SHOW in ambito AGRIPRIDE
Dipartimento di Scienze della Vita
Reggio Emilia, Musei Civici - Sala delle Colonne (29/09/2018 - 29/09/2018) 20180929
Fruizione da parte della comunità di musei, ospedali, impianti sportivi, biblioteche, teatri, edifici storici universitari (Responsabile scientifico) - INSETTIAMO? Perché è utile e divertente conoscere gli insetti presso: NOTTE DEI RICERCATORI UNIMORE 2018
Dipartimento di Scienze della Vita
Reggio Emilia,Tecnopolo, piazzale Europa, 1 (28/09/2018 - 28/09/2018) 20180928
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - "Dalle mosche soldato risorse utili per l'agricoltura: i progetti Valoribio e Bioeco-flies in Emilia Romagna" presso "HEROES - "IL PIÙ IMPORTANTE FESTIVAL EURO MEDITERRANEO SU INNOVAZIONE E IMPRESA"
Dipartimento di Scienze della Vita
Maratea (PZ), Pianeta Maratea (21/09/2018 - 21/09/2018) 20180921
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Altro) - "Dalle mosche soldato risorse utili per l'agricoltura: i progetti Valoribio e Bioeco-flies in Emilia Romagna" nell'ambito del workshop "KICK-OFF PROGETTO Valoriz.Zoo GO Bioconversione"
Dipartimento di Scienze della Vita
Castelmezzano (PZ) presso Agriturismo “Il Molino della Contessa” (19/09/2018 - 19/09/2018) 20180919
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro) - Halyomorpha halys: the sneaking invasive alien that threatens crops globally
Dipartimento di Scienze della Vita
Bologna, Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali, Aula Ghigi (ingresso via San Giacomo 9) (14/09/2018 - 14/09/2018) 20180914
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Responsabile scientifico) - Putting bug-detecting dogs on the biosecurity frontline
Dipartimento di Scienze della Vita
Collaborazione avvenuta a Reggio Emilia a Luglio 2018 (raccolta campioni cimici in campo e analisi in laboratorio presso BIOGEST-SITEIA), realizzazione dell'articolo ad opera della collega Wendy Brown (16/08/2018 - 16/08/2018) 20180816
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Responsabile scientifico) - L'allarme dalla Cina - Il nemico della frutta
Dipartimento di Scienze della Vita
Intervista realizzata a Reggio Emilia, a seguito del seminario effettuato a Cremona per Libera Associazione Agricoltori Cremona (12/08/2018 - 12/08/2018) 20180812
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore) - Intervista per "Gazzetta di Reggio" su esercitazione in campo con studenti UNIMORE corso Entomologia presso Oasi Bianello
Dipartimento di Scienze della Vita
Oasi Bianello, Quattro Castella (RE) (12/06/2018 - 12/06/2018) 20180612
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Workshop finale del progetto POR-FESR "ValoriBio"
Dipartimento di Scienze della Vita
Sala Conferenze del Tecnopolo di Reggio Emilia, P.le Europa 1, Reggio Emilia (31/05/2018 - 31/05/2018) 20180531
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Conferenza pubblica "La cimice Asiatica Halyomorpha halys, un alieno invasivo che minaccia le colture, la privacy ed il commercio internazionale" a Pontremoli organizzata da ADIPA
Dipartimento di Scienze della Vita
Pontremoli, presso cinema teatro Manzoni (19/05/2018 - 19/05/2018) 20180519
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Seminario "The invasive Halyomorpha halys, emerging as serious crop pest and as urban nuisance. Distribution, bio-ecology, and research innovations" presso workshop su Cimice Asiatica in Slovenia
Dipartimento di Scienze della Vita
Nova Gorica, Slovenia (17/05/2018 - 17/05/2018) 20180517
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Responsabile scientifico) - Registrazione rubrica "Cosa potrebbe imparare l'uomo dalle termiti" per Memex: Galileo (Rai Cultura)
Dipartimento di Scienze della Vita
Registrazioni effettuate presso il Laboratorio di Entomologia Applicata del BIOGEST-SITEIA (P.le Europa 1, Reggio Emilia) (04/05/2018 - 04/05/2018) 20180504
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Responsabile scientifico) - Registrazione rubrica "Economia circolare con le mosche soldato: come ottenere prodotti ad alto valore aggiunto a partire dagli scarti delle filiere agroalimentari" per Memex: Galileo (Rai Cultura)
Dipartimento di Scienze della Vita
Registrazioni effettuate presso il Laboratorio di Entomologia Applicata del BIOGEST-SITEIA (P.le Europa 1, Reggio Emilia) (03/05/2018 - 03/05/2018) 20180503
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Responsabile scientifico) - Registrazione rubrica "Insetti dentro agli alimenti ed entomologi investigatori" per Memex: Galileo (Rai Cultura)
Dipartimento di Scienze della Vita
Registrazioni effettuate presso il Laboratorio di Entomologia Applicata del BIOGEST-SITEIA (P.le Europa 1, Reggio Emilia) (03/05/2018 - 03/05/2018) 20180503
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Responsabile scientifico) - Registrazione rubrica "L'alieno invasivo perfetto: la cimice Asiatica Halyomorpha halys" per Memex: Galileo (Rai Cultura)
Dipartimento di Scienze della Vita
Registrazioni effettuate presso il Laboratorio di Entomologia Applicata del BIOGEST-SITEIA (P.le Europa 1, Reggio Emilia) (03/05/2018 - 03/05/2018) 20180503
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Responsabile scientifico) - Registrazione rubrica "L'alieno invasivo perfetto: la cimice Asiatica Halyomorpha halys" per Memex: Galileo (Rai Cultura)
Dipartimento di Scienze della Vita
Registrazioni effettuate presso il Laboratorio di Entomologia Applicata del BIOGEST-SITEIA (P.le Europa 1, Reggio Emilia) (03/05/2018 - 03/05/2018) 20180503
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Seminario "Halyomorpha halys, plaga invasora relacionada amb el comerç internacional. Distribució, biologia i ecologia" per Municipalità di Girona
Dipartimento di Scienze della Vita
Girona (Spagna) presso Aula B de la 1a. planta – Casa de Cultura de la Diputació de Girona - Plaça de l'Hospital, 6 (27/04/2018 - 27/04/2018) 20180427
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Seminario presso Municipalità Barcellona (Spagna) "Halyomorpha halys, plaga invasiva relacionada amb el comerç internacional. Distribució, biologia i ecologia"
Dipartimento di Scienze della Vita
Barcellona (Spagna), presso Centre Cultural Sta. Eulàlia, C. Santa Eulàlia, núm. 60, L’HOSPITALET DE LLOBREGAT (26/04/2018 - 26/04/2018) 20180426
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Seminario a tecnici fitosanitari di IRTA (Spagna): “Halyomorpha halys, plaga invasiva relacionada al comercio internacional. Distribución, biología y ecología”
Dipartimento di Scienze della Vita
Girona (Spagna) presso sede IRTA, Protección Vegetal Sostenible (Entomología), Estación Experimental Agrícola Mas Badia, E-17134 La Tallada d'Empordà (Girona) (25/04/2018 - 25/04/2018) 20180425
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Responsabile scientifico) - Intervista per Report-RAI 3 su "Economia circolare tramite insetti" (progetto ValoriBio)
Dipartimento di Scienze della Vita
Reggio Emilia, Laboratorio di Entomologia Applicata del BIOGEST-SITEIA (P.le Europa 1) (17/04/2018 - 17/04/2018) 20180417
Altre iniziative di Public Engagement (Responsabile scientifico) - Incontro con delegazione di Birmingham per mostrare attività realizzate nel Progetto ValoriBio, quale esempio di impiego dei fondi POR FESR.
Dipartimento di Scienze della Vita
Reggio Emilia, Laboratorio Entomologia Applicata del BIOGEST-SITEIA (P.le Europa 1) (28/03/2018 - 28/03/2018) 20180328
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - Conferenza a Palermo su "La Cimice Asiatica: Halyomorpha halys" nell'ambito della Giornata di Studio sul tema “Sull’introduzione di insetti alieni nel nostro Paese”
Dipartimento di Scienze della Vita
Palermo, Aula Magna “G.P. Ballatore” del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali dell’Università di Palermo (23/03/2018 - 23/03/2018) 20180323
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Responsabile scientifico) - Intervista per "Giornate Fitopatologiche" su Cimice Asiatica - aggiornamenti 2018
Dipartimento di Scienze della Vita
Chianciano Terme (SI) (07/03/2018 - 07/03/2018) 20180307
Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse (Organizzatore) - Incontro con MPI (NZ) e DAWR (AU) per valutazione misure di contrasto a Cimice Asiatica su merci esportate verso Nuova Zelanda e Australia
Dipartimento di Scienze della Vita
Reggio Emilia, presso laboratorio di Entomologia Applicata BIOGEST-SITEIA (P.le Europa 1) (28/02/2018 - 28/02/2018) 20180228
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Responsabile scientifico) - Riprese di RAI Cultura per programma Memex: Galileo "Produzione di bioplastiche tramite insetti allevati su substrati organici"
Dipartimento di Scienze della Vita
Laboratorio di Entomologia Applicata del BIOGEST-SITEIA e del DSV (21/02/2018 - 21/02/2018) 20180221
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Chairman) - Chairman e relatore dell'intervento conclusivo sui Fitofagi presso "IL BILANCIO FITOSANITARIO 2016 e 2017 DEL PERO"
Dipartimento di Scienze della Vita
Bologna, Palazzo della Regione, Viale della Fiera, 8 (13/02/2018 - 13/02/2018) 20180213
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Altro) - Partecipazione al programma "Soliti Ignoti - il ritorno" su RAI 1 in veste di identità che "Studia le cimici Asiatiche"
Dipartimento di Scienze della Vita
Roma, studio di registrazione "Teatro delle Vittorie" (24/01/2018 - 24/01/2018) 20180124
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Relatore, Responsabile scientifico) - intervista video e articolo su Portale "AGRONOTIZIE" (giornalista: Barbara Righini)
Dipartimento di Scienze della Vita
UNIMORE (12/12/2017 - 12/12/2017) 20171212
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Relatore, Responsabile scientifico) - Cimici Asiatiche: “autostoppiste d’eccellenza” in viaggio verso il Sud, intervista per articolo su portale web "Il Giornale del Cibo" (giornalista: Marina Santin)
Dipartimento di Scienze della Vita
UNIMORE (11/11/2017 - 11/11/2017) 20171111
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Valorizzazione dei rifiuti organici mediante insetti per l'ottenimento di biomateriali per usi agricoli
Dipartimento di Scienze della Vita
Tecnopolo Reggio Emilia (12/10/2017 - 12/10/2017) 20171012
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Responsabile scientifico) - Invasione di cimici asiatiche e mezzi per gestirle, partecipazione a trasmissione RAI "Mi manda Rai 3", RAI 3
Dipartimento di Scienze della Vita
RAI, sede Roma (22/09/2017 - 22/09/2017) 20170922
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Relatore, Responsabile scientifico) - Invasione di cimici asiatiche e mezzi per gestirle, partecipazione a trasmissione RAI "Mi manda Rai 3", RAI 3
Dipartimento di Scienze della Vita
UNIMORE (22/09/2017 - 22/09/2017) 20170922
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Relatore, Responsabile scientifico) - "Cimice asiatica l’emergenza continua Ora minaccia anche Ferrara e la Romagna" - intervista telefonica per articolo su giornale
Dipartimento di Scienze della Vita
UNIMORE (14/02/2017 - 14/02/2017) 20170214
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Relatore, Responsabile scientifico) - Cimice asiatica, danni e rimedi - intervista televisiva per Antenna 1
Dipartimento di Scienze della Vita
Modena (14/02/2017 - 14/02/2017) 20170214
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Relatore, Responsabile scientifico) - Stop alla cimice asiatica. Come fare? - intervista audio-video per portale web
Dipartimento di Scienze della Vita
UNIMORE (14/02/2017 - 14/02/2017) 20170214
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Relatore, Responsabile scientifico) - "Stop alla cimice asiatica. Come fare?" intervista audio-video per Portale web "AGRONOTIZIE" (giornalista: L. Cricca)
Dipartimento di Scienze della Vita
UNIMORE (14/01/2017 - 14/01/2017) 20170114
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore, Relatore) - Intervista su Portale FreshPlaza "Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulla cimice asiatica"
Dipartimento di Scienze della Vita
UNIMORE (22/09/2016 - 22/09/2016) 20160922
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Organizzatore, Relatore) - intervista "Cimice marmorizzata, si salvi chi può"
Dipartimento di Scienze della Vita
UNIMORE (28/01/2016 - 28/01/2016) 20160128
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore, Relatore) - "Contributo dei pipistrelli al controllo della cimice asiatica" (L’Informatore Agrario 29: 52-54)
Dipartimento di Scienze della Vita
UNIMORE (09/01/2016 - 09/01/2016) 20160109
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Relatore, Responsabile scientifico) - "La cimice “diabolica” Halyomorpha halys, concreta minaccia per l’agricoltura"
Dipartimento di Scienze della Vita
UNIMORE (04/01/2016 - 04/01/2016) 20160104
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Discussant, Promotore) - Sito raccolta dati relativi a cimice Halyomorpha halys
Dipartimento di Scienze della Vita
DSV, UNIMORE (01/01/2016 - 25/01/2018) 20160101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2014-2015 CHIACCHIERE A 6 ZAMPE: come gli insetti comunicano tra loro, con le piante e… con noi!
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena, Complesso San Geminiano, via San Geminiano 4 (08/11/2014 - 08/11/2014) 20141108
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2014-2015
Dipartimento di Educazione e Scienze Umane
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili e dell'Adulto
Dipartimento di Comunicazione ed Economia
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche
Modena, Complesso San Geminiano, via San Geminiano 4 Reggio Emilia, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9 (25/10/2014 - 27/02/2015) 20141025
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Insegnamenti offerta formativa corrente (2)

SISTA-0007 - Approcci integrati di gestione dei fitofagi

II Semestre (23/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Sostenibilità integrata dei Sistemi Agricoli ( Dipartimento di Scienze della Vita )
Corso di Laurea Magistrale
5 CFU
40 ore

STAA61 - Entomologia e patologia vegetale

Ciclo annuale unico (15/09/2025 - 05/06/2026) - 2025
Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti ( Dipartimento di Scienze della Vita )
Corso di Laurea
5 CFU
40 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2