Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Biologia e controllo della cimice asiatiica, l'insetto invasivo che minaccia le colture

Public Engagement
Seminario organizzato da Dipartimento di Scienze Psicologiche, della Salute e del Territorio (DiSPUTer), Università di Chieti per sensibilizzare sulla minaccia rappresentata dalla cimice Asiatica recentemente rinvenuta in Abruzzo
Sede dell’iniziativa:
Auditorium del rettorato, Università «G. d’Annunzio», Chieti
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Febbraio 15, 2019
  • Dati Generali
  • Competenze
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Conferenza mirata a sensibilizzare il pubblico nei confronti della cimice Asiatica, recentemente scoperta anche nella regione Abruzzo, insetto invasivo che provoca grandi danni alle colture, risulta fastidioso in ambito urbano e interferisce con il commercio internazionale

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze della Vita (Nessun ruolo, solo afferenza)

Competenze

Settori (3)


Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 12: Responsible consumption and production

Goal 15: Life on land

Afferenze

Referenti

MAISTRELLO Lara (Responsabile scientifico)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2