Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Piante officinali dell’Appennino: conoscenza, tutela, valorizzazione e innovazione (progetto dipartimentale TM DSV, bando 2020)

Public Engagement
Rocca "In herba": laboratori aperti al pubblico sulla Farmacognosia, Fitocosmetica e Botanica; mostra sulle attività di ricerca del Dipartimento di Scienze Vita. Allestimento Orto botanico presso il Castello di Sestola (MO)
Sede dell’iniziativa:
Sestola (MO)
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Marzo 30, 2020 - Agosto 30, 2020
  • Dati Generali
  • Afferenze
  • Terza Missione

Dati Generali

Obiettivi

Il progetto “Piante officinali dell’Appennino: conoscenza, tutela, valorizzazione e innovazione” prevede numerose attività aventi lo scopo di stimolare l’attenzione sulla biodiversità vegetale dell’Appennino, non solo come tesoro da riscoprire, conoscere e tutelare, ma anche da valorizzare, attraverso la condivisione della cultura sul patrimonio naturalistico e ambientale, e del ruolo economico che la raccolta, produzione e trasformazione delle piante ad uso officinale, può avere sulle comunità

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze della Vita (Coordinatore/Organizzatore)

Afferenze

Referenti

BENVENUTI Stefania (Organizzatore)

Terza Missione

Public Engagement (2)

Il senso delle foglie
Riconoscere gli alberi nel Parco della Rocca
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2