Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Persone
Persona
BENVENUTI Stefania

BENVENUTI Stefania

Professoressa Associata
Dipartimento di Scienze della Vita
Course Catalogue:
https://unimore.coursecatalogue.cineca.it/docente/...

Gruppo 03/CHEM-07 - CHIMICA FARMACEUTICA, TOSSICOLOGICA, NUTRACEUTICO-ALIMENTARE, DELLE FERMENTAZIONI E DEI PRODOTTI PER IL BENESSERE E PER LA SALUTE

Settore CHEM-07/A - Chimica farmaceutica
  • Contatti
  •  stefania.benvenuti@unimore.it
  •  +390592058574
  • Avvisi
  • Cv
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse

Comunicazioni

Cv Allegato

BENVENUTI_Stefania_it_7706.pdf

Pubblicazioni (175)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Premi e riconoscimenti

ECCELLENZE UNIVERSITARIE PER EXPO2015, conferito da CRUI - 2015
No Results Found

Partecipazioni scientifiche (3)

Componente del Consiglio/Comitato Direttivo - Società Italiana di Fitochimica (Italia) (2019 - 2022) 2019
Presidente - Società dei Naturalisti e Matematici di Modena (Italia) (2017 - 2020) 2017
Componente del Consiglio/Comitato Direttivo - Società Italiana per la Ricerca sugli Oli Essenziali (SIROE) (Italia) (2013 - 2019) 2013
No Results Found

Ricerca e didattica presso enti (3)

Presidente del CdS in Scienze e Tecnologie Erboristiche presso: Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - Attivita' di insegnamento (01/01/2008 - )20080101
Incarico svolto presso: Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - Attivita' didattica (01/11/2001 - )20011101
Incarico svolto presso: Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - Attivita' didattica (16/01/1993 - 31/10/2001)19930116
No Results Found

Congressi (2)

Program committee (membro del comitato scientifico) - XXV SILAE Congress (11/09/2016 - 15/02/2018) 20160911
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - Scuola di Fitochimica 15^ ed. della Società Italiana di Fitochimica e delle Scienze delle Piante Medicinali, Alimentari e da Profumo - anno 2016 (10/06/2016 - 12/06/2016) 20160610
No Results Found

Public Engagement (42)

  • ascendente
  • decrescente
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Percorsi per le competenze trasversali e orientamento (PCTO) "Dalle piante alla cura della persona: ideazione, formulazione e studio di un prodotto ad uso cutaneo" .
Dipartimento di Scienze della Vita
Università di Modena e Reggio E.- Dipartimento di Scienze della Vita (20/01/2025 - 24/01/2025) 20250120
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Mostra "Il filo d'amore e sangue; racconto di vita e morte a Mutina"
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Museo Civico, Modena (13/09/2024 - 03/11/2024) 20240913
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Evento avvicinamento MacFrut2024: Officinali: l’Emilia Romagna non aspetta
Dipartimento di Scienze della Vita
DISTAL, Dip. Scienze e Tecnologie +Alimentare, Università di Bologna Plesso FANIN, viale Fanin 44, Aula 15 (15/03/2024 - 15/03/2024) 20240315
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Assemblea territoriale MAB UNESCO "Donne, uomini e saperi per l'Appennino"
Dipartimento di Scienze della Vita
Pavullo nel Frignano (MO) (21/02/2024 - 21/02/2024) 20240221
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Percorsi per le competenze trasversali e orientamento (PCTO) "Dalle piante alla cura della persona: ideazione, formulazione e studio di un prodotto ad uso cutaneo" .
Dipartimento di Scienze della Vita
Università di Modena e Reggio E.- Dipartimento di Scienze della Vita (22/01/2024 - 26/01/2024) 20240122
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio (Organizzatore) - Conoscere per valorizzare: biodiversità, geodiversità, agrodiversità e salvaguardia delle diversità culturali per la valorizzazione dell’Appennino modenese tra passato e futuro
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Dipartimento di Giurisprudenza
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Unimore e sedi in appennino (01/01/2024 - 30/04/2024) 20240101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Vistattolfatto
Dipartimento di Scienze della Vita
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Azienda Agricola La Bendessa, Roncoscaglia di Sestola (MO) (09/07/2023 - 09/07/2023) 20230709
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Coltivazione e utilizzi delle piante officinali in Emilia-Romagna
Dipartimento di Scienze della Vita
Rimini (05/05/2023 - 05/05/2023) 20230505
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - PREVEDIBILE: la prevenzione sostenibile e biodiversa. Benessere e prevenzione dalle piante officinali di montagna
Dipartimento di Scienze della Vita
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Fanano (MO), Sestola (MO) (13/02/2023 - 27/08/2023) 20230213
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Percorsi per le competenze trasversali e orientamento (PCTO) "Dalle piante alla cura della persona: ideazione, formulazione e studio di un prodotto ad uso cutaneo" .
Dipartimento di Scienze della Vita
Università di Modena e Reggio E.- Dipartimento di Scienze della Vita (23/01/2023 - 27/01/2023) 20230123
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Chairman) - La produzione di piante officinali in Appennino: cura e valorizzazione del territorio Incontro "Dialoghi sostenibili"
Dipartimento di Scienze della Vita
Fanano (MO) (09/07/2022 - 09/07/2022) 20220709
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Archeobotanica e Etnobotanica: la frutta tra passato e presente
Dipartimento di Scienze della Vita
Sistema dei Musei e Orto Botanico
Scuola Secondaria I grado di Sestola (MO) (31/05/2022 - 31/05/2022) 20220531
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Tirocinio Alternanza Scuola Lavoro-PCTO: "Dalle piante alla cura della persona: ideazione, formulazione e studio di un prodotto ad uso cutaneo" .
Dipartimento di Scienze della Vita
UNIMORE- Dip. Scienze della Vita (24/01/2022 - 28/01/2022) 20220124
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Scuola estiva “Piante aromatiche e oli essenziali in Appennino: coltivazione, produzione e impieghi
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze della Vita (06/09/2021 - 10/09/2021) 20210906
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Le piante officinali in Appenino: nuove prospettive per un rilancio sostenibile della montagna”
Dipartimento di Scienze della Vita
IIS "L.Spallanzani" Montombraro di Zocca (11/07/2021 - 11/07/2021) 20210711
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Presentazione del progetto tramite allestimento mostra: "Ricerche etnobotaniche sulla flora del nostro territorio"
Dipartimento di Scienze della Vita
Musei della Rocca di Sestola (MO) (11/07/2021 - 05/09/2021) 20210711
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Inaugurazione nuovo allestimento Orto del Governatore e mostra "Ricerche etnobotaniche sulla flora del nostro territorio", Rocca di Sestola
Dipartimento di Scienze della Vita
Rocca di Sestola (MO) (10/07/2021 - 10/07/2021) 20210710
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Il processo di distillazione delle piante aromatiche
Dipartimento di Scienze della Vita
Istituto comprensivo Sestola (MO) (21/05/2021 - 21/05/2021) 20210521
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - "Ricerche etnobotaniche sulla flora del nostro territorio"
Dipartimento di Scienze della Vita
Scuola Secondaria di 1° grado "Giovanni XXIIII" – Sestola (01/03/2021 - 05/09/2021) 20210301
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Piante officinali dell’Appennino: conoscenza, tutela, valorizzazione e innovazione (progetto dipartimentale TM DSV, bando 2020)
Dipartimento di Scienze della Vita
Sestola (MO) (30/03/2020 - 30/08/2020) 20200330
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Tirocinio Alternanza Scuola Lavoro "Dalle piante alla cura della persona: ideazione, formulazione e studio di un prodotto ad uso cutaneo" per scuole secondarie di secondo livello
Dipartimento di Scienze della Vita
UNIMORE- Dip. Sc. della Vita (13/01/2020 - 17/01/2020) 20200113
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Rocca “In herba”, Laboratorio erboristico e farmacognostico Musei della Rocca, Sestola (MO) 14 luglio 2019 - ore 10:30, 16:00
Dipartimento di Scienze della Vita
Musei della Rocca , Sestola (MO) (14/07/2019 - 14/07/2019) 20190714
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Chairman) - Trebbiamo Workshop FIAT PANIS 4.0 - AGRICOLTURA FRA TRADIZIONE E MODERNITA’, 11-12 luglio 2019 - villa Forni, Cognento, Modena
Dipartimento di Scienze della Vita
Villa Forni Cognento (MO) (11/07/2019 - 11/07/2019) 20190711
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - Dalle piante alla cura della persona: ideazione, formulazione, e studio di un prodotto ad uso cutaneo
Dipartimento di Scienze della Vita
Dip. Scienze della Vita, via Campi 103 (03/06/2019 - 07/06/2019) 20190603
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - Scuola estiva “DALLA PIANTA AROMATICA ALL’OLIO ESSENZIALE: COLTIVAZIONE, ESTRAZIONE E IMPIEGHI” Fanano (MO), 3-7 settembre 2018 3-7 settembre 2018
Dipartimento di Scienze della Vita
Fanano (03/09/2018 - 07/09/2018) 20180903
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Tirocinio Alternanza scuola lavoro "Dalle piante alla cura della persona: ideazione, formulazione, e studio di un prodotto ad uso cutaneo" per scuole secondarie di secondo grado
Dipartimento di Scienze della Vita
UNIMORE (04/06/2018 - 09/06/2018) 20180604
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - “Vizi e virtù di una pianta popolare: la stupefacente canapa”, Sala del rettorato dell’Università di Modena
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Dipartimento di Scienze della Vita
Università di Modena e Reggio Emilia, Rettorato, Via Università 4, Modena (21/02/2018 - 21/02/2018) 20180221
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Piante, alambicchi, profumi In occasione della mostra 'L'arte in tasca. Calendarietti, réclame e grafica 1920-1940' Domenica 8 ottobre 2017, Giornata nazionale delle famiglie
Dipartimento di Scienze della Vita
Museo della Figurina (08/10/2017 - 08/10/2017) 20171008
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Responsabile scientifico) - Le essenze: quando le piante si fanno sentire
Dipartimento di Scienze della Vita
Orto Botanico di Modena (08/08/2017 - 08/08/2017) 20170808
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Incontri per Estate Modenese 2017
Dipartimento di Scienze della Vita
Orto Botanico (06/07/2017 - 03/08/2017) 20170706
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore, Responsabile scientifico) - Tirocinio Alternanza Scuola Lavoro "Dalle piante al benessere dell’uomo: progettazione di un fitoderivato dalle proprietà salutistiche" per scuole secondaria di secondo livello
Dipartimento di Scienze della Vita
UNIMORE (12/06/2017 - 16/06/2017) 20170612
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Tirocinio Alternanza Scuola Lavoro "Dalle piante alla cura della persona: ideazione, formulazione e studio di un prodotto cosmetico" per scuole secondarie di secondo livello
Dipartimento di Scienze della Vita
UNIMORE (05/06/2017 - 09/06/2017) 20170605
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Responsabile scientifico) - L'Orto Botanico per Nessundorma 2017 (Notte Bianca/Notte Europea dei Musei)
Dipartimento di Scienze della Vita
Orto Botanico di Modena (20/05/2017 - 20/05/2017) 20170520
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Relatore, Responsabile scientifico) - L’Università incontra la Montagna: proposte formative e di ricerca per la valorizzazione e promozione dei beni naturalistici, ambientali e culturali i
Dipartimento di Scienze della Vita
Fanano (MO), sala consiliare (21/04/2017 - 21/04/2017) 20170421
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Tirocinio Aletrnanza Scuola Lavoro "Come nasce e si sviluppa un farmaco" per scuole secondarie di secondo grado
Dipartimento di Scienze della Vita
UNIMORE (06/02/2017 - 10/02/2017) 20170206
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Relatore, Responsabile scientifico) - A ritmo di natura: il prodotto erboristico: quale sicurezza? - Serata divulgativa
Dipartimento di Scienze della Vita
Riolunato, teatro comunale (31/07/2015 - 31/07/2015) 20150731
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Relatore, Responsabile scientifico) - Sana alimentazione e rinascita delle coltivazioni italiane d'eccelenza ed ecosostenibili di piante aromatiche, fonti di olii essenziali. Il ruolo della canapa. Più qualità e meno veleni
Dipartimento di Scienze della Vita
Milano, EXPO (26/07/2015 - 26/07/2015) 20150726
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - I mercoledì del Polo Museale dell’Università di Modena e Reggio Emilia
Dipartimento di Scienze della Vita
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore, Responsabile scientifico) - Tirocinio “Dalla foglia alla farmacogenomica: cosa facciamo per curarci”
Dipartimento di Scienze della Vita
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Tirocinio di Orientamento "Dalla foglia alla farmacogenomica: cosa facciamo per curarci"
Dipartimento di Scienze della Vita
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Visita guidata presso l'Orto del governatore - Castello di Sestola
Dipartimento di Scienze della Vita
19000101
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Chairman) - Webinar “La qualità degli oli essenziali: dalla chimica alle proprietà biologiche”,
Dipartimento di Scienze della Vita
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Insegnamenti offerta formativa corrente

FARMA-0010 - Analisi quantitativa dei medicinali e dei prodotti per la salute

I Semestre (15/09/2025 - 17/12/2025) - 2025
Farmacia ( Dipartimento di Scienze della Vita )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
3 CFU
24 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2